Motore Yanmar 4J H2 DTE
#1
Ciao a tutti.
Il mio Yanmar, circa 1900 h, arriva a stento a 2000 giri e se dò più gas non sale di giri, in compenso fa fumo nero in modo impressionante. Il meccanico mi dice che probabilmente è la turbina bloccata (ai motori star fermi fa male !!!) che quindi bisogna smontare tutto il turbo e cercare di sboccarlo. Qualcuno di voi ha avuto "cattive" esperienza analoghe?
Come è finita? e quanto vi è costata?

Elmo
Cita messaggio
#2
(25-06-2016, 18:30)spippola50 Ha scritto: Ciao a tutti.
Il mio Yanmar, circa 1900 h, arriva a stento a 2000 giri e se dò più gas non sale di giri, in compenso fa fumo nero in modo impressionante. Il meccanico mi dice che probabilmente è la turbina bloccata (ai motori star fermi fa male !!!) che quindi bisogna smontare tutto il turbo e cercare di sboccarlo. Qualcuno di voi ha avuto "cattive" esperienza analoghe?
Come è finita? e quanto vi è costata?

Elmo

A volte basta dare qualche colpetto ben assestato sulla turbina dal lato dello scarico per sbloccarla. Usa un martelletto di plastica e intanto dai qualche sgasata al motore. Altrimenti smontarlo non è difficilissimo, di solito si blocca la parte calda, quella del lato dello scarico, all'interno della quale si formano incrostazioni di carbone. Basta pulire e togliere le incrostazioni e, se non si è rovinato il cuscinetto, il motore tornerà a girare perfettamente!
Cita messaggio
#3
Ciao, a sentirti pare facilissimo. Il meccanico l'ha messa giù dura dando per certa la necessità di smontaggio.
La prova con il martello non posso farla, perché sono a terra. Spero che il meccanico sia clemente e in fin dei conti onesto ... (mai conosciuti, sarebbe il primo)
Grazie delle informazioni
Cita messaggio
#4
.
Alla 4 pagina trovi il costo per il kit turbina. Ciao
Cita messaggio
#5
Grazie timeout.
Buona a sapersi quando "l'onesto" presenterà il conto.

Elmo
Cita messaggio
#6
(25-06-2016, 23:28)spippola50 Ha scritto: Ciao, a sentirti pare facilissimo. Il meccanico l'ha messa giù dura dando per certa la necessità di smontaggio.
La prova con il martello non posso farla, perché sono a terra. Spero che il meccanico sia clemente e in fin dei conti onesto ... (mai conosciuti, sarebbe il primo)
Grazie delle informazioni

Ciao Spippola, guarda che può essere realmente abbastanza semplice. Se il motore andava bene e dopo una sosta invernale ha manifestato il problema che dici, è quasi certamente un blocco della turbina causato dal deposito dei residui carboniosi.
Prova a staccare il riser dalla turbina (credo siano 3 o 4 viti...), dovresti vedere la girante. Prova quindi a farla girare a mano, e dai una bella pulita al riser, che vedrai tutto bello incrostato di roba nera. Se è come penso e ti auguro, rimonti il tutto dopo una bella pulita e funziona perfettamente!
Cita messaggio
#7
Ciao Tatone consigli preziosi i tuoi. Domani chiamo il meccanico e cerco di bloccarlo. Poi proverò a fare da solo seguendo i tuoi consigli. Ti terrò informato.
Elmo
Cita messaggio
#8
Meccanico e turbina è una pessima accoppiata, la diagnosi è sempre turbo da sostituire.
Dai retta a Tatone.
Cita messaggio
#9
Diciamo che un meccanico serio sa come si fa, un meccanico furbo sa che con pochi bulloni e dadi da svitare e poi avvitare può fare spendere cifre senza limite fino alla sostituzione dell' intera turbina.
Se non hai manualità meglio che non provi l'alternativa è cambiare meccanico.
Bv
Cita messaggio
#10
Ho il tuo identico motore e lo scorso anno ho smontato la turbina dal motore per controllarla, è risultato tutto ok e quindi rimontata. Non è un lavoro difficilissimo, ma un po' impiccioso si. La turbina è una di quelle raffreddate . Per vedere se il turbo è bloccato puoi però controllare senza fare quasi nulla, devi solo smontare il cestello porta retina (filtro) sull'aspirazione della turbina, inserire un dito all'interno e provare a farla girare sotto una spinta leggera, deve girare liberamente. Se gira ed il problema permane, controllerei il riser, il mio è in inox ed ho trovato tutto ok, ma ho sentito che su alcuni motori può essere in ghisa e questa tende a ostruirsi con i fumi di scarico. Spero di esserti stato utile.
Cita messaggio
#11
Lunedì mattina alle 9 ho chiamato il meccanico, me evidentemente aveva una sorta di premonizione ed era già al lavoro sul mio motore. Quindi non ho potuto bloccarlo.
Ma tutte le vostre indicazioni saranno preziosissime per valutare e nel caso contestare/ridimsionare le sue pretese economiche.

Vi terrò informati, ve lo devo.

Grazie
Elmo
Cita messaggio
#12
A prescindere da tutto l'importante è un lavoro ben fatto e che risolva il problema!!
Cita messaggio
#13
Ciao a tutti. Motore messo a posto, turbo ok.
Portafoglio - 200.

Tutto sommato non è andata tanto male. Che ne dite?.

B.V. Elmo
Cita messaggio
#14
(09-07-2016, 17:31)spippola50 Ha scritto: Ciao a tutti. Motore messo a posto, turbo ok.
Portafoglio - 200.

Tutto sommato non è andata tanto male. Che ne dite?.

B.V. Elmo

Onesto, ci sta smontare il riser, pulire, rimontare, fare un bel check up!
Buon vento!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.808 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 374 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 364 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 855 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 907 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 447 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 805 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.942 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 991 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: