Yanmar 3ym30 e giri motore
#1
Dopo un bel po' di tempo finalmente ieri riesco ad uscire, ho notato subito un po' di fumo grigio ed acqua di scarico un po' sporca ma più che altro il numero massimo di giri raggiunto è stato di 2500 (in folle raggiunge i 3600 giri normalmente come da scheda tecnica) ho pensato subito alla carena sporca però la velocità era di 6,7/6,9 nodi, certamente meno che a carena pulita ma poco di meno, allora cosa potrebbe essere ?
C'è da dire che ho fatto cambiare il quadro comandi perché era andato e potrebbe quello nuovo essere tarato male oppure cosa ?
Grazie
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#2
(24-06-2016, 16:21)Anto61 Ha scritto: Dopo un bel po' di tempo finalmente ieri riesco ad uscire, ho notato subito un po' di fumo grigio ed acqua di scarico un po' sporca ma più che altro il numero massimo di giri raggiunto è stato di 2500 (in folle raggiunge i 3600 giri normalmente come da scheda tecnica) ho pensato subito alla carena sporca però la velocità era di 6,7/6,9 nodi, certamente meno che a carena pulita ma poco di meno, allora cosa potrebbe essere ?
C'è da dire che ho fatto cambiare il quadro comandi perché era andato e potrebbe quello nuovo essere tarato male oppure cosa ?
Grazie

Se a vuoto raggiunge i 3600 come prima ma sotto carico no, escluderei in prima battuta un problema al contagiri.

Qualche domanda:
A carena ed elica pulite, a quanti giri-motore raggiungi la velocità di 6,7-6,9 nodi?
Qual'è il regime massimo e la velocità massima che raggiungi a carena pulita?

Le possibilità sono:
1. elica incrostata: dato che l'elica incrostata oppone maggiore resistenza ed ha minore efficienza, ne risulta un maggior carico sul motore con una minore velocità.
2. problemi di alimentazione: se per qualsiasi motivo il flusso di gasolio è ridotto rispetto alle condizioni normali (es parziale ostruzione dei condotti di alimentazione) a vuoto prendi tutti i giri normali, ma sotto carico non riesce a salire più di tanto.
3. Una combinazione delle prime 2...

Quanto sopra è aggravato nel caso in cui, a elica e carena pulite, il motore non riesce a raggiungere il regime di targa.
Se rispondi alle domande sopra magari riusciamo a chiarire meglio il problema.

BV,
Casper
Cita messaggio
#3
elica incrostata....
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#4
Ma ad orecchio ti sembrano realistici i 2500 rpm indicati quando viaggi a 6,9 kts ? Chiedo perche' ho il tuo stesso motore su barca da 36ft e c'e' una bella differenza di rumore tra 2500 e 3000 rpm !. . Inoltre 6,9 kts a 2500 giri mi sembrano tanti , penserei ad una anomalia del contagiri.
Cita messaggio
#5
Prima di tutto grazie per i vostri consigli .....

Questa mattina ho pulito l'elica, non perfettamente anche se era ben incrostata, usciti il motore aveva già preso 500 giri al massimo ed arrivava ai 3000 giri, quindi direi che la motivazione dovrebbe essere proprio un problema di incrostazioni, il motore girava bene con il suo solito suono quando è su di giri, ora la prima giornata di mare calmo, immergermi di nuovo in porto non ne ho proprio più voglia, mi dedicherò a fare una bella pulizia.
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#6
Elica pulita lo scafo un po' meno come vi ho già detto adesso raggiungo i 3000 giri a tutta manetta con una velocità gps di 7.3/7.5 nodi.
Ora un dubbio mi assale, prima facevo riferimento ai 3600 giri e quindi come crociera la portavo sui 2500/2600 giri ma ora devo fare riferimento ai giri massimi ottenuti per calcolarmi il 70% per determinare quelli di crociera ?
Grazie
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#7
No, ora il motore sforza troppo e basta.
Nel breve termine non supererei le 2000 rpm, poi appena possibile pulisci l'elica.
Però non cercare un compromesso per la nuova situazione, così non va.
Cita messaggio
#8
Stesso motore sul mio buenaonda 36 stesso nome della barca . quelle velocità non sono mai riuscito a raggiungerle a motore. io peò ho il piedino. Sarà per quello???
Cita messaggio
#9
(30-06-2016, 23:51)Franzdima Ha scritto: No, ora il motore sforza troppo e basta.
Nel breve termine non supererei le 2000 rpm, poi appena possibile pulisci l'elica.
Però non cercare un compromesso per la nuova situazione, così non va.

Grazie, l'elica l'ho pulita l'opera viva non lo è però non capisco perché non prenda giri ma faccia la velocità, ho montato questo inverno il nuovo quadro comandi e subito pensavo ad un errore di settaggio, ma in folle il motore raggiunge i 3600 rpm......
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#10
(01-07-2016, 08:21)pinop Ha scritto: Stesso motore sul mio buenaonda 36 stesso nome della barca . quelle velocità non sono mai riuscito a raggiungerle a motore. io peò ho il piedino. Sarà per quello???

Il nome la dice lunga Smiley2
Io ho asse e tripala....
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#11
(01-07-2016, 09:45)Anto61 Ha scritto:
(01-07-2016, 08:21)pinop Ha scritto: Stesso motore sul mio buenaonda 36 stesso nome della barca . quelle velocità non sono mai riuscito a raggiungerle a motore. io peò ho il piedino. Sarà per quello???

Il nome la dice lunga Smiley2
Io ho asse e tripala....

Smiley53
Cita messaggio
#12
(01-07-2016, 09:44)Anto61 Ha scritto:
(30-06-2016, 23:51)Franzdima Ha scritto: No, ora il motore sforza troppo e basta.
Nel breve termine non supererei le 2000 rpm, poi appena possibile pulisci l'elica.
Però non cercare un compromesso per la nuova situazione, così non va.

Grazie, l'elica l'ho pulita l'opera viva non lo è però non capisco perché non prenda giri ma faccia la velocità, ho montato questo inverno il nuovo quadro comandi e subito pensavo ad un errore di settaggio, ma in folle il motore raggiunge i 3600 rpm......

Ma non è che hai scasinato il passo dell'elica? Magari per sbaglio l'hai messo più lungo
Cita messaggio
#13
No l'elica era già montata da più di un anno ....
Ho solo cambiato quadro comandi con contagiri....


Inviato dal mio iPhone
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#14
Ciao a tutti, il contatore delle ore non si accende più ed una persona mi ha detto che è un contatto da ripristinare avete info in merito ?
Haki
Cita messaggio
#15
Purtroppo è un problema di tutti i contagiri Vdo, nessun contatto, è da sostituire tutto il contagiri, a meno che non sei in grado di smontare tutto se si è bravi con l'elettronica
Cita messaggio
#16
Se fai la velocita che prima facevi a 3600 ma ora a 3000 e non hai toccato elica ma hai cambiato .' il contagiri.
Forse a folle ne raggiunge di piu di 3600, con il vecchio quanto segnava i folle ?
Magari prima il contagiri segnava male e ora no.
Bv

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#17
Buongiorno
se non ricordo male,i contagiri Yanmar hanno un settaggio per il numero dei cilindri del motore, se hai montato un contagiri settato su 2 cilindri sul 3YM30 legge male i giri....
BV
Cita messaggio
#18
Ma avete letto la domanda di Haki? Parla di contaore, cosa c'entrano i giri motore?
Cita messaggio
#19
Haki: Io ho messo un contaore da motore analogico. Come questo .
L'ho attaccato al contagiri. Lavoro facilissimo ed economico. Funziona benissimo!
Cita messaggio
#20
(06-12-2016, 16:24)Utente non piu attivo Ha scritto: Ma avete letto la domanda di Haki? Parla di contaore, cosa c'entrano i giri motore?
Ma hai letto il titolo del post?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.808 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 376 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Motore non sale di giri a freddo angelo2 7 490 03-10-2025, 16:03
Ultimo messaggio: Pino56
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 369 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Suzuki 2,5cv che sale di giri senza accelerare eiasu 12 590 19-08-2025, 09:10
Ultimo messaggio: eiasu
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 855 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 909 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.380 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 449 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 805 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)