Genoa 140%
#1
Salve a tutti , ho recentemente acquistato un Wauquiez Pretorien , purtroppo come vela di prua ha solo un Genoa molto sovrapposto 140% , la randa è normale .Dovrei trasferirlo , ma sinceramente questo Genoa troppo grande mi mette un po' a disagio . Se lo avvolgo per ridurlo , mi si alza di parecchio sia il punto di mura che il punto di scotta , e questo non so se sia un bene , ho l'impressione che di bolina sino al traverso mi faccia sbandare troppo . Qualche consiglio ? Grazie a tutti
Cita messaggio
#2
Prendi una mano alla randa e trasferisci felice ........Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#3
Oppure ammaina la randa e viaggi sicuro e veloce di solo genoa Smile
Cita messaggio
#4
(20-10-2016, 11:23)CUCUDRIL Ha scritto: Salve a tutti , ho recentemente acquistato un Wauquiez Pretorien , purtroppo come vela di prua ha solo un Genoa molto sovrapposto 140% , la randa è normale .Dovrei trasferirlo , ma sinceramente questo Genoa troppo grande mi mette un po' a disagio . Se lo avvolgo per ridurlo , mi si alza di parecchio sia il punto di mura che il punto di scotta , e questo non so se sia un bene , ho l'impressione che di bolina sino al traverso mi faccia sbandare troppo . Qualche consiglio ? Grazie a tutti

Chiedi consiglio a chi te la vende, considerando che è una barca di 30 anni è stata ben rodata con tutte le condizioni, quindi il know how di chi l'ha posseduta prima di te dovrebbe essere abbastanza accreditato..!
Buon vento!!
Cita messaggio
#5
E' una barca che di bolina da il meglio di se e tiene bene la tela (46% zavorra/dislocamento e un discreto baglio max).
Ha una classica distribuzione della sup. velica IOR, con randa piccola e molto allungata (ca 28mq) e genoa molto importante (max 50mq).
Non ho trovato in rete la I e la J, quindi non so se quei 50mq si riferiscano ad un 140%, non credo però, sarei più propenso ad un 155/160%;
se hai le misure del piano velico si può controllare.
In sostanza, poiché è una barca sul pesantuccio per un 36 piedi (6500kg a vuoto che poi diventano facilmente 7000 o più), se castri la vela di prua
con un 100% (ha le crocette in linea), con venti medioleggeri perderesti molto in prestazioni, perciò, al tuo posto non scenderei sotto il 135/140%.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#6
se sbanda troppo riduci la randa....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#7
Cucudril vai tranquillo !!!
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#8
Coccodrillo non ci siamo con le misure del genoa, per la randa 28 mq. sono anche troppi per lo IOR perchè corrispondono ad 1.2 del triangolo.
Per il genoa al 150% della J corrispondono 45 mq.
Se si ha L' avvolgi fiocco quando il vento aumenta e si è di bolina non si può far altro che avvolgere per ridurre a prua, si sa che la bolina non sarà più la stessa dovrai poggiare di qualche grado ma non vedo altra soluzione.
Di bolina si riduce sempre prima a prua per alleggerire la stessa. Se aumenta ancora potrai prendere una mano, ma prima sempre a prua per alleggerire.
Una cosa non capisco , ma questo trasferimento lo devi fare col vento in prua?
La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#9
(21-10-2016, 13:25)bullo Ha scritto: Coccodrillo non ci siamo con le misure del genoa, per la randa 28 mq. sono anche troppi per lo IOR perchè corrispondono ad 1.2 del triangolo.
Per il genoa al 150% della J corrispondono 45 mq.
Se si ha L' avvolgi fiocco quando il vento aumenta e si è di bolina non si può far altro che avvolgere per ridurre a prua, si sa che la bolina non sarà più la stessa dovrai poggiare di qualche grado ma non vedo altra soluzione.
Di bolina si riduce sempre prima a prua per alleggerire la stessa. Se aumenta ancora potrai prendere una mano, ma prima sempre a prua per alleggerire.
Una cosa non capisco , ma questo trasferimento lo devi fare col vento in prua?
La vela è un'oppppppinione.-
Bullo dice bene di bolina si riduce sempre a prua o si cambia vela.Comunque
complimenti per l'acquisto,hai una barca di ottima qualità e molto marina,mi è
sempre piaciuta.
Cita messaggio
#10
Sono un pò in ritardo, ho visto solo oggi.
In base alla mia esperienza ti posso dire di andare tranquillo il Pretorien ha un comportamento molto diverso dalle barche più recenti più commerciali da cui probabilmente provieni.
E' una barca molto potente che tiene velatura senza straorzare e senza sbandare troppo rimanendo quindi sempre controllabile, un 140% dovrebbe essere una vela di 46/47 mq che uniti ai ca 28 della randa sono ca 75 mq ma parliamo di una barca pesante un elevato rapporto di zavorra.
Fino a 20 nodi di vento reale vai tranquillo senza ridurre.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.381 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 583 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.107 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 4.510 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.741 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.789 04-08-2023, 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.525 31-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.848 23-05-2023, 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 3.087 01-03-2023, 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 9.681 16-10-2022, 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: