Aiuto regolazione passo elica Maxprop
#1
Ciao a tutti, sto cambiando l'elica di serie con una Maxprop classic 3 pale orientabile da 432mm, qualche anima pia mi potrebbe dare una mano sulla regolazione del passo ?

Jeanneau Sun Odyssey 42.2
Lunghezza al galleggiamento: 10,15 Mt
Dislocamento: 8400 Kg
Motore: Yanmar 4jh3e 56CV
Giri max motore: 3800
Giri a vel di crociera: 2200/2300
Rapporto di riduzione: 2,36
Trasmissione tipo: Linea asse

Grazie mille!
Cita messaggio
#2
Mah..... veramente seguendo le istruzioni del libretto - che penso la Max Prop possa mettere a disposizione, se non è in dotazione della documentazione della barca - con opera da orologiaio e quasi chirurgo riuscii a smontare, aggiustare il passo e rimontare con soddisfazione..... funziona ! e non ho perso l'elica! La mia constatazione: la mente meccanica che ha ideato quel congegno o era geniale o di piu'. A memoria: ci sono 2 scale incise sui diversi pezzi, si devono far combinare i numeri/lettere voluti come da scala fornita nel libretto. Io trovai complesso il montaggio delle 3 pale in contemporanea. Mi costruii un "parecio" (strumento, un pezzo di legno sagomato e fissaggi con fascette stringicavo) che teneva due pale in posizione fissa, la terza, la montavo con l'altra mano...... Tu in pratica chiedi anche il passo da impostare. Sai il passo dell'elica attuale??? quel valore potrebbe essere il primo settaggio. Se coll'elica attuale (anche 3 pale?) hai sperimentato che andrebbe bene un passo piu' lungo (caso del motore che va su ai suoi giri senza avere una buona velocità di crociera) seguendo le indicazioni aumenti i .. BV
Cita messaggio
#3
Senza la pretesa di darti un'informazione corretta, la mia barca, 43", ma con linee di carena diversissime dalla tua che puoi vedere qui http://sailboatdata.com/viewrecord.asp?class_id=2723 con motore Volvo MD22L 50 cavalli ha il passo impostato a 18. Il mio motore ha meno giri del tuo. Ho provato anche metterla a 16° ma siccome la mia barca ha la poppa stretta, l'elica abbassa la poppa e la barca trascina più acqua e non va bene. Il passo delle Max Prop va di 2° in 2°.
Cita messaggio
#4
(11-11-2016, 15:26)polohc Ha scritto: Ciao a tutti, sto cambiando l'elica di serie con una Maxprop classic 3 pale orientabile da 432mm, qualche anima pia mi potrebbe dare una mano sulla regolazione del passo ?

Jeanneau Sun Odyssey 42.2
Lunghezza al galleggiamento: 10,15 Mt
Dislocamento: 8400 Kg
Motore: Yanmar 4jh3e 56CV
Giri max motore: 3800
Giri a vel di crociera: 2200/2300
Rapporto di riduzione: 2,36
Trasmissione tipo: Linea asse

Grazie mille!
Il ns.adv prop di consiglierà bene.
Cita messaggio
#5
una telefonata in max prop a milano no...?!?
Cita messaggio
#6
(12-11-2016, 05:02)paepi Ha scritto: una telefonata in max prop a milano no...?!?

A me all'epoca consigliarono una regolazione che poi si
è rilevata errata e di molto,non mi fiderei.
Cita messaggio
#7
Infatti visto che non si può regolare in acqua mi fido più dell'esperienza di qualche gentile adv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
nel mio caso ricevetti da maxprop indicazioni adeguate.....
buona fortuna ....!
Cita messaggio
#9
Anch'io fui soddisfatto delle indicazioni avute da MaxProp.
Che poi il NOSTRO PROP sia imbattibile è fuori questione!!! (Saluti!)
Cita messaggio
#10
Non ricordo... esiste una formula particolare per evocarlo ? Smile
Cita messaggio
#11
MP?
Mail ADV?
Cita messaggio
#12
In MaxProp probabilmente ti diranno 20°, lo dicono a tutti! è a metà scala.
Io mi misi d'accordo con il cantiere, messo la barca in acqua ma la gru pronta a ritirarla su un attimo per modificare il passo se non fosse andato bene.... Quindi ho dato retta e ho regolato a 20°, andava bene, 3700 in folle, 3500 in marcia. Alla prossima carena penso di provare a metterla a 18°, ma solo per curiosità.
Cita messaggio
#13
(14-11-2016, 20:32)MaxRe Ha scritto: In MaxProp probabilmente ti diranno 20°, lo dicono a tutti! è a metà scala.
Io mi misi d'accordo con il cantiere, messo la barca in acqua ma la gru pronta a ritirarla su un attimo per modificare il passo se non fosse andato bene.... Quindi ho dato retta e ho regolato a 20°, andava bene, 3700 in folle, 3500 in marcia. Alla prossima carena penso di provare a metterla a 18°, ma solo per curiosità.
E' vero,anche a me hanno detto 20°,alla fine quella giusta era 16°,
mi hanno deluso,anche se sono gentili,ma non abbastanza competenti,almeno
l'interlucutore che ho trovato io.Oggi con j-prop sono molto soddisfatto.
Cita messaggio
#14
Bingo! Mi hanno risposto e mi hanno detto 20 [emoji38]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#15
(15-11-2016, 08:15)polohc Ha scritto: Bingo! Mi hanno risposto e mi hanno detto 20 [emoji38]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi dispiace della risposta,ma è anche vero che non diciamo bugie,mi vien da
ridere.All Max rispondono cosi perchè non hanno voglia di fare i calcoli necessari
per stabilire i gradi(o non li sanno fare benee) in pratica non si prendono la
responsabilità.Purtroppo mi hanno fatto spendere soldi per alare e varare la barca
solo per regolare l'elica,con la j-prop la regolo anche in acqua e di grado in grado,non
ogni 2 gradi.La qualità dell'elica mi sembra simile.
Cita messaggio
#16
Visto che non l'hai ancora comprata, valuta l'acquisti di eliche che puoi regolare facilmente (e in acqua).
La mia Variprofile (uguale a Variprop, ma senza parastrappi) è una di quelle: due tuffi in apnea e cambio il passo. Talmente facile che per le lunghe traversate a motore allungo un po' il passo per limitare i giri (spesso c'è la randa a riva che aiuta). Una volta arrivato il passo torna giusto.
Cita messaggio
#17
Matteo se dici due tuffi in acqua e regoli il passo,mi devi dire quanti anni hai.
Vabbè che mi chiamo Enzo,ma io non sono Maiorca.Comunque il tuo consiglio
è giusto.
Cita messaggio
#18
(15-11-2016, 14:05)matteo Ha scritto: Visto che non l'hai ancora comprata, valuta l'acquisti di eliche che puoi regolare facilmente (e in acqua).
La mia Variprofile (uguale a Variprop, ma senza parastrappi) è una di quelle: due tuffi in apnea e cambio il passo. Talmente facile che per le lunghe traversate a motore allungo un po' il passo per limitare i giri (spesso c'è la randa a riva che aiuta). Una volta arrivato il passo torna giusto.

Se dovevo comprarla nuova sicuramente ne prendevo una regolabile in acqua ma l'ho trovata usata in buone condizioni ad un prezzaccio....
20° dovrebbe corrispondere ad un passo di 290mm circa.
Ho trovato un calcolatore online che inserendo i dati mi da passo 195mm Sad
Cita messaggio
#19
.
Cita messaggio
#20
Garibaldi, ho 50 anni. Ma sono apneista più che velista.
Ci vuole un tuffo per pulire i grani e allentare il fremo, col secondo regolo con la brugola e richiudo il fremo..
Penso che, con comodo, con la mia elica si potrebbe fare in quattro volte
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 318 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  elica max prop - regolazione Freud 70 18.824 14-05-2025, 16:48
Ultimo messaggio: rob
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 3.571 21-07-2024, 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  Passo Kiwi prop su cat windex 2 989 21-05-2024, 17:07
Ultimo messaggio: windex
  MD2030D - regolazione del minimo zamplex@gmail.com 21 4.428 05-09-2023, 12:29
Ultimo messaggio: rob
  Elica: variare il passo o il diametro? tommy979 13 3.271 18-07-2023, 21:04
Ultimo messaggio: Aquila
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 969 19-06-2023, 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Regolazione passo Max Prop Tatone 46 23.171 17-05-2023, 17:24
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Meccanico a Napoli - AIuto anaif03 0 673 09-05-2023, 18:30
Ultimo messaggio: anaif03
  Aiuto smontaggio mancione Xray 6 2.023 20-06-2022, 22:12
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: