Chiudere buchi su vetroresina
#1
Help! Due settimane fa ho tolto dal pozzetto tutte le sedute in legno (ormai marce). Queste erano fissate con dado e controdado, con fori quindi sulla vetroresina di diametro M4 e M5. In questi giorni che sta piovendo molto mi entra un sacco di acqua, quindi devo al più presto tappare i buchi.
Il problema è che non ho la minima idea di come fare, e che prodotto va usato. Qualcuno mi può consigliare un prodotto, e spiegarmi come va preparato e steso sui buchi?
Grazie mille a tutti!
Cita messaggio
#2
ci sono degli stic molto interessanti e utili di pasta epossidica.
https://www.google.it/search?q=pasta+epoxy+stick&client=firefox-b&tbm=isch&imgil=uHO0YI8TnIEegM%253A%253Bu61qu15uWWfXHM%253Bhttps%25253A%25252F%25252Fwww.walmart.com%25252Fip%25252FSuper-Glue-Quick-Fix-Epoxy-Putty-Stick%25252F24984373&source=iu&pf=m&fir=uHO0YI8TnIEegM%253A%252Cu61qu15uWWfXHM%252C_&usg=__Yfwugio6PgeUFsDOll8AE9kWm5Y%3D&biw=1366&bih=670&ved=0ahUKEwiS9u6a68PQAhXiD8AKHdFWDlgQyjcIMw&ei=DSU4WNK7COKfgAbRrbnABQ#imgrc=uHO0YI8TnIEegM%3A
li trovi nei brico a 5\6€
oppure una goccia di banale silicone,o un poco di stucco poliestere.
Cita messaggio
#3
Nell'immediato.
Metti un telo sopra il boma, che copra tutto il pozzetto, a mo di cagnaro.
Cita messaggio
#4
Se temporaneo in attesa di ripristinare il legno senza riempire la barca di acqua, procurati un po di pasta di butile. che sarebbe quella gomma che si usa sotto i piani cottura lavabo o come guarnizione vetri finestre.
Cita messaggio
#5
(25-11-2016, 13:59)rasputino Ha scritto: Se temporaneo in attesa di ripristinare il legno senza riempire la barca di acqua, procurati un po di pasta di butile. che sarebbe quella gomma che si usa sotto i piani cottura lavabo o come guarnizione vetri finestre.

+1

Temporaneamente va benissimo. Poi decidi cosa vuoi fare. Se vuoi chiudere definitivamente dovresti usare un po' di stucco poliestere o epossidico. Puoi anche usare la resina epossidica o poliestere. Banalmente lo stucco non è altro che della resina con del "riempitivo".
Purtroppo per lavorare con la resina devi avere un range di temperatura adeguato, >15°.
Differenze tra poliestere ed epossidico? Poliestere + economico, + facile da lavorare, + veloce per indurire (5min), - duro, - meno facile nel preparare nelle giuste proporzioni resina-indurente. Io preferisco lavorare con l'epossidica.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#6
Grazie a tutti per le risposte!
Sto cercando una soluzione definitiva, perché non ho intenzione di rimettere le panche.
Se metto stucco epossidico poi si vede tanto?
Cita messaggio
#7
Buongiorno,
tempo fa ad una domanda del genere, un falegname nautico, mi consigliava di fare dei coni
di legno da inzuppare nella resina epossidica ed infilare nei fori.
Dopo essiccatura taglio a filo e stucco epossidico e vernice o gelcoat,
dipende dove e' il buco.
BV
Cita messaggio
#8
Carica una foto. Comunque in linea generale si vede. Andrebbe verniciato il tutto
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#9
Voi come chiamate i sigoli di legno, quelli che si mettono per coprire le teste delle viti.
Cita messaggio
#10
(25-11-2016, 14:30)Alex Bagger Ha scritto: Grazie a tutti per le risposte!
Sto cercando una soluzione definitiva, perché non ho intenzione di rimettere le panche.
Se metto stucco epossidico poi si vede tanto?


Se non vernici si vedono i buchi.. tappati.
Se???? rimetti le panche di legno usa i sigoli (tappi) di Bullo per coprire le
teste delle viti.
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Cita messaggio
#11
vista la dimensione dei fori tutto è più facile.
tappi con quel che ti pare e con un pennellino ritocchi.
Cita messaggio
#12
(25-11-2016, 16:30)edanade Ha scritto: Buongiorno,
tempo fa ad una domanda del genere, un falegname nautico, mi consigliava di fare dei coni
di legno da inzuppare nella resina epossidica ed infilare nei fori.
Dopo essiccatura taglio a filo e stucco epossidico e vernice o gelcoat,
dipende dove e' il buco.
BV

Buon consiglio,fatto sotto l'opera viva buchi del diametro di circa 10 m/m,sono 16
anni che ho fatto quel lavoro,ancora galleggio.
Cita messaggio
#13
Stiamo parlando di buchi di diametro 4/5mm sulla seduta delle panche.
Metti del nastro sotto per non far colare la resina, del nastro attorno per non sporcare la panca, riempi il buco di stucco o resina, con una spatolina pareggi ed hai praticamente finito. Se serve, una volta asciutto lisci con cartavetro. Affinché non si vedano i buchi tappati devi verniciare. Punto
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#14
(26-11-2016, 11:36)mlipizer Ha scritto: Stiamo parlando di buchi di diametro 4/5mm sulla seduta delle panche.
Metti del nastro sotto per non far colare la resina, del nastro attorno per non sporcare la panca, riempi il buco di stucco o resina, con una spatolina pareggi ed hai praticamente finito. Se serve, una volta asciutto lisci con cartavetro. Affinché non si vedano i buchi tappati devi verniciare. Punto

Grazie mille a tutti!
Esatto mlipizer, stiamo parlando proprio di quel tipo di buchi. Quindi stucco o resina epossidica? Comunque da quello che ho capito, farò proprio così!

p.s.: Sei di Trieste città? Io ho la barca al villaggio del pescatore: tu sei da quelle parti?
Cita messaggio
#15
(26-11-2016, 13:47)Alex Bagger Ha scritto:
(26-11-2016, 11:36)mlipizer Ha scritto: Stiamo parlando di buchi di diametro 4/5mm sulla seduta delle panche.
Metti del nastro sotto per non far colare la resina, del nastro attorno per non sporcare la panca, riempi il buco di stucco o resina, con una spatolina pareggi ed hai praticamente finito. Se serve, una volta asciutto lisci con cartavetro. Affinché non si vedano i buchi tappati devi verniciare. Punto

Grazie mille a tutti!
Esatto mlipizer, stiamo parlando proprio di quel tipo di buchi. Quindi stucco o resina epossidica? Comunque da quello che ho capito, farò proprio così!

p.s.: Sei di Trieste città? Io ho la barca al villaggio del pescatore: tu sei da quelle parti?
unica accortezza ma ti è già stato detto le temperature ambientali che x l'epossidica sono importanti in oltre una volta finito devi verniciare altrimenti l'epossidica patisce gli uv ( a meno che non sia quella specifica resistente agli uv)
Cita messaggio
#16
L'importante mai usare stucco da carrozziere e svasare la zona per aumentare la zona di aggrappaggio
Cita messaggio
#17
Oltre alla temperatura, per le resine (e stucchi fatti con resine e addensanti) occhio anche all'umidità, sia ambiente che della parte da trattare. Per quest'ultima basta asciugare con una pistola termica, per l'altra aspetta che faccia un po' di bora.
Io, per non saper né leggere né scrivere userei dell'epomast poi, come detto vernici sopra...
Cita messaggio
#18
Io farei solo gelcoat
Cita messaggio
#19
(26-11-2016, 20:28)ITA101 Ha scritto: L'importante mai usare stucco da carrozziere e svasare la zona per aumentare la zona di aggrappaggio
Ma alla fine, di solito, abbiamo una barca fatta di qualche q.le di resina poliestere che mi sembra sia quella da carrozziere, se consideriamo che i buchi da chiudere sono roba di mm (a livello di panca) non vedo perché farsi tutti 'sti problemi. Fosse di chiudere un foro in opera viva di un passacavo ad esempio allora sicuramente potrei valutare l'epossidica, potrei . ho mai capito la logica di 0,2 kg di epossidica su 2000 kg di poliestere. Senza aprire polemiche per carità Smiley42
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.352 18-04-2025, 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 619 16-02-2025, 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.224 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.999 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 1.904 09-11-2023, 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  Tipo di fibra di vetro per chiudere foro passascafo Fabio_DB 21 4.277 11-08-2023, 17:05
Ultimo messaggio: Giosep66
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.933 06-04-2023, 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 9.425 19-03-2023, 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Ragnatura su pannello in vetroresina robycam 3 1.441 20-11-2022, 12:30
Ultimo messaggio: robycam
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 2.169 20-11-2022, 12:28
Ultimo messaggio: robycam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: