Materassi
#1
Vorrei sostituire i materassi perché anche la comodità vuole la sua parte e quelli che sono presenti ora sulla nostra barca sono il limite sindacale , ho cercato un po' in giro ma non ho visto nulla di interessante voi se li avete cambiato come vi siete regolati ?
Cita messaggio
#2
se non hai esigenze particolari la semplice spugna va più che bene.
io risolsi la flaccidità dei vacchi aggiungendo uno strato di 3cm di spugna dura
incollati con bostik
Cita messaggio
#3
Può essere un'idea ma ora sono già giusti e non penso che se aggiungo spessore mi riesce di riinfilare il tutto di nuovo al suo posto
Cita messaggio
#4
dalle tue parti (Torino) c'è un "tipo" che se gli porti i materassi vecchi ti rifà la gommapiuma come vuoi, a dei prezzi buonissimi. Un amico mi ha raccontato che se li è fatti fare con gommapiuma a 2 strati dove uno era in quel materiale (tempur?) con il quale fanno i materassi di casa...
Appena lo sento gli chiedo maggiori delucidazioni.
Cita messaggio
#5
(14-02-2017, 21:56)jackgas Ha scritto: Può essere un'idea ma ora sono già giusti e non penso che se aggiungo spessore mi riesce di riinfilare il tutto di nuovo al suo posto
dipende.
se quelli che hai sono smollati ci si riesce.
al massimo passi a 2 cm
Cita messaggio
#6
Grazie proprio quello che volevo . tue notizie
Cita messaggio
#7
Se non trovo posso provarci.... Comunque grazie per la risposta
Cita messaggio
#8
Tra le alternative per un eventuale rinnovo/sostituzione, avevo considerato la possibilità di utilizzare un materasso della ikea, tagliandolo secondo necessità.
Nel mio caso, per la cuccetta di prua da un rettangolo dovrei poter ricavare i due triangoli necessari, la cosa che devo ancora indagare, è se il materasso è omogeneo o stratificato, in quest'ultimo caso avrebbero una consistenza disuguale.
Cita messaggio
#9
Compra la gomma piuma della durezza desiderata e da un tappezziere ti fai rifare il rivestimento
Lock Crowther Windspeed 38
Cita messaggio
#10
il rivestimento vorrei tenerlo perché e originale della barca anche se mi limita nella scelta
Cita messaggio
#11
Se è in buono stato allora è sufficiente lavarlo (occhio che non si restringa) e sostituire la gomma piuma interna. Per tagliarla a misura puoi usare un coltello da pane
Lock Crowther Windspeed 38
Cita messaggio
#12
(14-02-2017, 21:59)andros Ha scritto: se quelli che hai sono smollati ci si riesce.
al massimo passi a 2 cm
E' proprio quello che ho fatto anch'io: ho incollato uno strato di 2 cm. e, siccome i materassini originali erano un po' spompati, il tutto è entrato senza problemi nelle fodere, anzi, facendo sparire le pieghe.
Cita messaggio
#13
Tanto per contribuire.
Per tagliare la gommapiuma mi sono trovato benissimo utilizzando un coltello elettrico da pane che, avendo due lame che lavorano alternativamente, fanno in modo che la gommapiuma, nel momento del taglio, rimanga perfettamente ferma e non sprofondi seguendo le lame.
Buon lavoro.
Francesco
Cita messaggio
#14
Reste solo trovare della gommapiuma di qualita' magari un po' piu' densa per rendere il materasso piu' rigido
Cita messaggio
#15
Tanti anni fa ho messo un espanso di poliuretano da 5 cm di spessore sotto i materassi foderati nella matrimoniale di poppa, la modifica provvisoria è diventata definitiva: un confort decisamente migliore!

E' costato anche pochissimo alla SARLAT in zona industriale di Marcon (VE), come detto da altri con un coltello da pane (manuale) ho sagomato sul posto in un attimo.

898989
Cita messaggio
#16
(15-02-2017, 09:03)-Dino- Ha scritto: Tra le alternative per un eventuale rinnovo/sostituzione, avevo considerato la possibilità di utilizzare un materasso della ikea, tagliandolo secondo necessità.
Nel mio caso, per la cuccetta di prua da un rettangolo dovrei poter ricavare i due triangoli necessari, la cosa che devo ancora indagare, è se il materasso è omogeneo o stratificato, in quest'ultimo caso avrebbero una consistenza disuguale.

Fatto in tutte e tre le cabine. Se non ce la fai come lunghezza li fai in due parti tanto vanno nel cuscino.
Cita messaggio
#17
(15-02-2017, 09:03)-Dino- Ha scritto: Tra le alternative per un eventuale rinnovo/sostituzione, avevo considerato la possibilità di utilizzare un materasso della ikea, tagliandolo secondo necessità.
Nel mio caso, per la cuccetta di prua da un rettangolo dovrei poter ricavare i due triangoli necessari, la cosa che devo ancora indagare, è se il materasso è omogeneo o stratificato, in quest'ultimo caso avrebbero una consistenza disuguale.

Sto anch'io pensando a quelo di lattice dell' IKEA. Lo spessore mi sembra compatibile. Vediamo... Qualcuno mi ha detto che però il lattice ( o il memory) non va bene se ci si suda sopra.
Cita messaggio
#18
Mi sono documentato un pochino e mi hanno detto che il lattice del materasso Ikea Morgongava è lattice naturale (non sintetico) e non fa affatto sudare. Si può rifilare e sagomare semplicemente con un coltello di ceramica da cucina.
P.S. l'info viene da Ikea, il che è come chiedere all'oste se il suo vino è buono. Ma tant'è.
Cita messaggio
#19
RISOLTO oggi sono andato da un'artigiano molto pratico e gentile cosigliato da amici e mi rifa' il tutto con materiale piu' rigido il tutto per 75 euri . fosse di torino e avesse bisogno posso comunicare l'indirizzo
Cita messaggio
#20
Attenzione che venga usata la gommapiuma a cellule chiuse e non quella a cellule aperte (la più diffusa) perchè altrimenti si forma la muffa più facilmente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ottima soluzione per disinfettare e detergere cuscini e materassi in gommapiuma faber 15 4.475 19-10-2022, 21:45
Ultimo messaggio: Malloni
  misure materassi gs42 massimo sala 0 1.439 11-05-2017, 11:52
Ultimo messaggio: massimo sala
  rifare materassi dei letti enio.rossi 31 15.086 10-11-2015, 15:40
Ultimo messaggio: kawua75
  Materassi starghost 6 2.761 09-02-2011, 01:20
Ultimo messaggio: zio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)