Rispondi 
Orc 2017
Autore Messaggio
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #301
RE: Orc 2017
(13-02-2017 20:29)agnul Ha scritto:  Salvo barche tipo Tp o plananti, in orc conviene lo spi.

E siamo alla sagra della porchetta di ariccia....

Swan 42, aria 415, ti dicono nulla?

Tutte e due prima dei 18 / 20 nodi di planate manco nei sogni....

E con i soldi che spendono se bastasse uno spi....

E per quali regate? Che intensita di vento?

Ma dai su...

D.
13-02-2017 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulpiano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.147
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #302
RE: Orc 2017
Grazie davnol, io leggo volentieri anche il seguito.

...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
14-02-2017 00:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
agnul Offline
Amico del forum

Messaggi: 279
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #303
RE: Orc 2017
Italiani Ravenna 2013 classifica overall
14-02-2017 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
agnul Offline
Amico del forum

Messaggi: 279
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #304
RE: Orc 2017
Ci sono barche che se ben studiate.... Chiedi ad Albert
14-02-2017 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #305
RE: Orc 2017
(14-02-2017 00:45)agnul Ha scritto:  Italiani Ravenna 2013 classifica overall

Dal 2013 ad oggi sono passate 5 ere in termini di sviluppo delle vele e attrezzature....oltre che sulle tecniche di conguzione con asimmetrico

Che poi sia piu' facile portare uno spi e scendere per boa.....su questo non ci piove.
5 gradi piu su o 5 piu giu non fanno la differenza in termini di prestazioni e Vmg che farebbero con un asimmetrico.....poi dipende da tipo di regate, programma della stagione, tipo di barca. Ma le certezze categoriche in mare io ho imparato a lasciarle in banchina.

D.
14-02-2017 09:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
agnul Offline
Amico del forum

Messaggi: 279
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #306
RE: Orc 2017
Giusto. La barca in questione in questo caso e' ottimizzata da anni e seguita maniacalmente. E' molto veloce e paga poco... Mettici poi che l equipaggio e' super collaudato e un tattico come Bolzan e il dolce e' servito
14-02-2017 11:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #307
RE: Orc 2017
Bene....

puntata numero 2

eravamo rimasti all'analisi di tutte le varie modifiche che influivano sulla variazione di rating alle varie intensita' di vento.

Una volta ottenuta la tabella con tutte le componenti, abbiamo iniziato a ragionare sul tipo di regate cui avremmo partecipato, ai campi di regata, alle prevalenti intensita' di vento che avremmo affrontato, e all'equipaggio.....si l'equipaggio, questo vituperato.

Innanzitutto va detto che per noi e' importante mantenere un buon equilibrio tra la stazza Orc e quella IRC, poiché partecipiamo a regate con doppia classifica e la regata obiettivo dell'anno sara' la giraglia rolex cup, dove in Irc corrono importanti barche francesi.

L'idea iniziale era quella di creare due configurazioni diverse per le vele di poppa

IRC con grandi asimmetrici e Delfiniera abbastanza lunga

ORC con Spi e tangone la cui dimensione avrebbe potuto essere piu' grande rispetto a quella di Mummy One.

dopo aver pero ragionato sulle seguenti considerazioni abbiamo deciso di andare in una direzione unica.

- Innanzitutto vogliamo una barca veloce e divertente.

- come detto sopra partecipiamo spesso a regate con doppia classifica, e quindi la doppia configurazione non era pratica,

- doppia configurazione = doppie vele, doppi costi, doppio lavoro per il cambio da una configurazione all'altra.

- Non siamo dei professionisti e ci alleniamo poco, la doppia configurazione avrebbe allungato enormemente i tempi di apprendimento delle prestazioni della barca e dei suoi angoli.

- arriviamo da 6-7 anni di regate su una barca con asimmetrici e bompresso (millennium 40) con discreti risultati.

- Il mumm 30 di poppa e' una brutta bestia, si arriva veloci in boa, la prua e' molto piccola, si stramba a bilancino e gli spi sono proporzionalmente molto grossi da tirare giù, rispetto a una barca da regata comune

- analizzando i campi di regata che andremo ad affrontare l'intensità di vento predominante e' quella tra i 5 e i 10 nodi.

- a parte Alassio, tutte le regate che andremo ad affrontare avranno una buona componente di costiere.

Dopo questa mia filippica avrete sicuramente capito che abbiamo optato per gli Asimmetrici su delfiniera.

Ora la sfida era quella di non esagerare con Superficie e lunghezza delfiniera per non pagare troppo in Orc, ma comunque creare una barca veloce rispetto alla concorrenza.

Ci e' venuta in aiuto nella scelta la veleria, con cui avevamo fatto un Asimmetrico A2 per il mumm di una amico della vela (lupo Planante) che si era dimostrata veloce in acqua.

Partendo da quella base abbiamo deciso di togliere qualche metro quadro per la stazza Orc, e fare la vela in una grammatura piu alta in modo da poter riciclare la vela come A4 in caso si fosse rivelata troppo piccola.

A questo abbiamo aggiunto un A1 piu' piccolo per poter avere una vela che si esprimesse bene con le ariette tipiche del mediterraneo nelle costiere.

A0 e windseeker li abbiamo ereditati dal Lupone....

Abbiamo poi deciso di fare un Jib Light a massima misura, visto che la randa era poco allunata (irc), ma questa era una condizio sine qua non....

Cia siamo presentati al campionato invernale un po' in corsa e senza esperienza specifica sulla barca, ma per fortuna e' stato un crescendo, e siamo passati dai ritiri per avaria della prima regata a la vittoria con tre primi di classe contro avversari pluri vincitori dell'invernale medesimo.

In acqua abbiamo scoperto di diver migliorare in poppa nel range 9-13 nodi, dove gli spi quadrano e noi non abbiamo abbastanza superficie per pareggiare il loro angolo o per orzare decisi e andare piu' veloci.

Stiamo valutando di inserire un A1,5 di superficie maggiore.....l'IRC approverebbe.

leggendo questa discussione ci e' venuta voglia di fare l'europeo IRC a Marsiglia....chi sa? magari Globulo ci si vede....

D.
14-02-2017 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #308
RE: Orc 2017
Ot: Davide come sta il Millenium? Coccolato? Curato?
14-02-2017 18:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #309
RE: Orc 2017
sulla chiglia avete aumentato i profili? con che risultati?
14-02-2017 18:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Chiodoni Offline
Amico del forum

Messaggi: 801
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #310
RE: Orc 2017
Complimenti veramente, non mi porta solo una cosa : mi sembra di aver letto qui sul forum che l'IRC(che non conosco) premia barche veloci; come mai allora le rande allunate non sono gradite in termini di rating mentre per i fiocchi sembra non valere ?
14-02-2017 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
globulo rosso Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #311
RE: Orc 2017
Davnol vieni che ci divertiamo!!poi qualche "amico Italiano" la in mezzo serve...sai da soli come ci maltrattano!
14-02-2017 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #312
RE: Orc 2017
(14-02-2017 18:49)Gundam Ha scritto:  Ot: Davide come sta il Millenium? Coccolato? Curato?

L'ho perso di vista...

D.
14-02-2017 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #313
RE: Orc 2017
(14-02-2017 18:49)fast37 Ha scritto:  sulla chiglia avete aumentato i profili? con che risultati?

No, abbiamo scelto di fare una stagione in configurazione normale per conoscere la barca

D.
14-02-2017 20:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #314
RE: Orc 2017
(14-02-2017 19:03)Chiodoni Ha scritto:  Complimenti veramente, non mi porta solo una cosa : mi sembra di aver letto qui sul forum che l'IRC(che non conosco) premia barche veloci; come mai allora le rande allunate non sono gradite in termini di rating mentre per i fiocchi sembra non valere ?

In IRC pesa proporzionalmente di più sul rating la superficie velica di Bolina di quella di poppa.

In soldoni si a spi e asimmetrici grandi , occhio a randa e fiocco.

Le prestazioni di un fiocco di massima superficie però normalmente riescono a contrastare l'aumento di rating più che sufficientemente.

D.
14-02-2017 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #315
RE: Orc 2017
(14-02-2017 19:58)globulo rosso Ha scritto:  Davnol vieni che ci divertiamo!!poi qualche "amico Italiano" la in mezzo serve...sai da soli come ci maltrattano!

Ci sono più di una possibilità,

Vuoi mai che i francesi ti maltrattino....

D.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2017 20:45 da davnol.)
14-02-2017 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #316
RE: Orc 2017
riprendo la discussione.

da tempo noto che molte barche in orc fanno un giochetto carino...ovvero corrono con spi misure massime ed in testa ma non dichiarano la drizza relativa.

ballano parecchi sec mg, specie con poco vento. quando mi è capitato di accorgermene in regata l'ho fatto sempre notare, facciamoci attenzione tutti, i certificati sono on-line.

ho anche riportato il caso all uvai, che cadde dal pero
20-02-2017 13:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #317
RE: Orc 2017
Stefano spiega meglio magari con un esempio
20-02-2017 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.851
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #318
RE: Orc 2017
(20-02-2017 13:37)fast37 Ha scritto:  riprendo la discussione.

da tempo noto che molte barche in orc fanno un giochetto carino...ovvero corrono con spi misure massime ed in testa ma non dichiarano la drizza relativa.

ballano parecchi sec mg, specie con poco vento. quando mi è capitato di accorgermene in regata l'ho fatto sempre notare, facciamoci attenzione tutti, i certificati sono on-line.

ho anche riportato il caso all uvai, che cadde dal pero

Facile da individuare. Ci sono le foto delle regate e come dici i certificati sono pubblici.
Sarei curioso di sapere quanti sono quei secondi

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
20-02-2017 14:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.653
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #319
RE: Orc 2017
(20-02-2017 13:37)fast37 Ha scritto:  riprendo la discussione.

da tempo noto che molte barche in orc fanno un giochetto carino...ovvero corrono con spi misure massime ed in testa ma non dichiarano la drizza relativa.

ballano parecchi sec mg, specie con poco vento. quando mi è capitato di accorgermene in regata l'ho fatto sempre notare, facciamoci attenzione tutti, i certificati sono on-line.

ho anche riportato il caso all uvai, che cadde dal pero

A bè, questo è il massimo dell'ottimizzazione fai da te, semplice, rapida e molto fruttuosa ma si chiama " frode " 60

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
20-02-2017 15:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.653
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #320
RE: Orc 2017
(20-02-2017 14:39)lord Ha scritto:  
(20-02-2017 13:37)fast37 Ha scritto:  riprendo la discussione.

da tempo noto che molte barche in orc fanno un giochetto carino...ovvero corrono con spi misure massime ed in testa ma non dichiarano la drizza relativa.

ballano parecchi sec mg, specie con poco vento. quando mi è capitato di accorgermene in regata l'ho fatto sempre notare, facciamoci attenzione tutti, i certificati sono on-line.

ho anche riportato il caso all uvai, che cadde dal pero

Facile da individuare. Ci sono le foto delle regate e come dici i certificati sono pubblici.
Sarei curioso di sapere quanti sono quei secondi

Se non hanno dichiarato la drizza in testa immagino non ci sia nemmeno lo spi relativo o sbaglio ... !?
Smiley57

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
20-02-2017 15:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OSR cat 3 aggiornate gennaio 2017 Lo Zingaro 7 2.139 22-02-2017 17:20
Ultimo messaggio: Lo Zingaro
  Normativa Altura 2017 cavallone 5 2.863 03-02-2017 22:24
Ultimo messaggio: cavallone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)