Raschietto elettrico - multiutensile
#1
Buongiorno,
Ci sono molti post al riguardo ma non trovò risposta alla mia domanda così Ve la pongo.
Parlando di togliere l'AV trovo diversi metodi: rotorbitale, attacco chimico con tutte le cautele, raschiatura...
Volendo procedere con la raschiatura, e vengo alla domanda, si intende un raschietto a lama manuale sul Mike a quello per togliere il ghiaccio, o qualcosa di elettrici tipo quello in foto?
Ringrazio per l'aiuto

[Immagine: 1e0987f39c9889c5c02545dd147c9fa1.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Con la macchina della foto, tipo Fein se non hai la mano leggera e esperienza nell'uso rischi di fare danni, ma con qualunque macchina è facile fare danni, anche la semplice rotoorbitale.
La cosa giusta è quella della foto, con la quale ci vuole tempo, pazienza e fatica, ma il lavoro viene perfetto.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#3
Ok, capito, grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
ce n'è uno della sandvik che ha i pomello che è molto comodo.
puoi controllare il movimento e la pressione.
https://www.utensiliprofessionali.com/farbschaber.html

in bocca al lupo.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#5
sono strumenti a mio avviso inadatti se non per piccoli lavori.
meglio uno scalpello da falegname da 25\30.
scalza da sotto senza rischi.
(già passato)
Cita messaggio
#6
(12-04-2017, 20:35)andros Ha scritto: sono strumenti a mio avviso inadatti se non per piccoli lavori.
meglio uno scalpello da falegname da 25\30.
scalza da sotto senza rischi.
(già passato)
Si, ma dietro lo scalpello ci deve essere una buona manina, altrimenti quello può produrre incisioni micidiali sul gel coat, soprattutto con gli angoli del tagliente.
Cita messaggio
#7
gli angoli, dopo un paio di sfregi, li smussai col flex.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#8
(12-04-2017, 21:26)Elf Ha scritto:
(12-04-2017, 20:35)andros Ha scritto: sono strumenti a mio avviso inadatti se non per piccoli lavori.
meglio uno scalpello da falegname da 25\30.
scalza da sotto senza rischi.
(già passato)
Si, ma dietro lo scalpello ci deve essere una buona manina, altrimenti quello può produrre incisioni micidiali sul gel coat, soprattutto con gli angoli del tagliente.
ilgel è piu duro di quanto pensi
Cita messaggio
#9
Dapnia chi quello nella foto col raschietto in mano preso in quella maniera?
Non si usa così, col palmo di una mano fracchi, spingi, con l'altra tiri.
Usare un raschietto è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#10
(12-04-2017, 23:03)bullo Ha scritto: Dapnia chi quello nella foto col raschietto in mano preso in quella maniera?
Non si usa così, col palmo di una mano fracchi, spingi, con l'altra tiri.
Usare un raschietto è un'oppppppinione.-

E' uno che fa quelle robe da quando era bambino, a 20 € l'ora quella volta.
In curva, sotto la volta e vicino alle piastre se fa come se pol.
La tecnica è un'oppppinione.
Cita messaggio
#11
Grazie ancora per i tanti consigli, e per le foto che mi hanno spiegato molto! Ho comprato il raschietto consigliato[Immagine: 77478d4a2988bfcde326a4d1d4a81abe.jpg] e sabato mi ci dedico.... e lunedì! ... quante ore posso aspettarmi secondo voi? 9,25mt ft e 7,5 al galleggiamento.
Per lo scalpello aspetto, ho paura di non aver mano per un lavoro così lungo, poi non so cosa c'è sotto. Il vecchio proprietario dice che c'è AV, fondo cloro-caucciù, e 5 mani di resina epo poi tela.[Immagine: e148f5ae17324309727dcb099bcb1408.jpg]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#12
auguri
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#13
Ti do un consiglio , smussa gli angoli altrimenti fai dei danni , un mese fà ho fatto lo stesso lavoro ( il mio compagno ) dopo due sfregi nel gel coat li ho smussati !!! finiti i danni , guarda che è un lavoraccio faticoso !!! ciao BV
Cita messaggio
#14
Occhiali, mascherina, guanti e doccia dopo!
Non è velenosa solo per bestioline e alghe.
Se ti applichi e sudi di buona lena, braccia permettendo, dalle 12 alle 20 ore.
Cita messaggio
#15
Si, bardato, certo! Grazie ancora e buona Pasqua!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 510 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 15.159 08-05-2025, 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 973 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Impianto elettrico Sun Odyssey 40.3 francodiana26 4 1.312 27-08-2023, 11:19
Ultimo messaggio: luca boetti
  Wc elettrico tmc riccardo250154 10 2.196 10-08-2023, 12:26
Ultimo messaggio: McGiver
  Reflusso WC elettrico ventodiprua 7 1.661 28-07-2023, 12:06
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Interruttore quadro elettrico bluzuc 7 1.687 25-04-2023, 22:29
Ultimo messaggio: maurotss
  montaggio wc elettrico: dove và e come và messo questo adattatore? ghega 4 1.705 15-10-2022, 08:22
Ultimo messaggio: ghega
  differenza WC elettrico verticale o orizzontale ghega 20 4.087 27-09-2022, 18:26
Ultimo messaggio: ghega
  quale marca per trasformare il wc in elettrico? ghega 22 4.231 22-09-2022, 17:07
Ultimo messaggio: Dato

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: