Messaggi: 7.950
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Un amico ADV mi dice che aveva un 33 del 2005 con uno spiacevole odore di stirene che non se ne è mai andato dall'interno della barca.
Pare che il cantiere nei periodi di "fretta" aggiunga stirene al manufatto per farlo catalizzare prima e quindi non tutte le barche soffrano di questo problema.
ADV utenti Bavaria mi sanno dire la loro esperienza in merito?
Grazie
Messaggi: 58
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
... Bavaria 35C luglio 2009 ... anche la mia presenta lo stesso odore.
Ho montato estrattori solari (sempre in funzione) e quando posso lascio i passauomo nella posizione semi-bloccati.
BV mauro
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
lo stirene è un solvente e lo mettono per fluidificare(ma lo mettono?)
strano che la puzza si senta dopo 10 anni perchè lo stirene è molto volatile.
se fosse veramente stirene sarei preoccupato.
Messaggi: 746
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2014
(19-04-2017, 20:31)andros Ha scritto: lo stirene è un solvente e lo mettono per fluidificare(ma lo mettono?)
strano che la puzza si senta dopo 10 anni perchè lo stirene è molto volatile.
se fosse veramente stirene sarei preoccupato.
+1
Le pecore temono i lupi ma alla fine sono sempre i pastori a portarle al macello
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
(19-04-2017, 20:31)andros Ha scritto: lo stirene è un solvente e lo mettono per fluidificare(ma lo mettono?)
strano che la puzza si senta dopo 10 anni perchè lo stirene è molto volatile.
se fosse veramente stirene sarei preoccupato.
+2
P.S. Bavaria dal 2004 mai sentito odore di stirene, semmai di resina e solo il primo anno, forse il secondo poi non più.
Dopo 13 anni lo sento ancora un pochino solo se mi infilo nel vano di poppa dove la resina è a vista ed anche ancora un pochino appiccicosa.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Per la serie: --Ambasciator non porta penA--
Durante il corso di "Fibre e resine", feci questa domanda a, Repair.
La sua risposta fu:
--La puzza si sente al massimo per 35 giorni, dopo non più. Se continua a puzzare è perché non è stata catalizzata bene.
(rimane appiccicosa)--
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
...occhio perché stirolo e stirene dovrebbero essere banditi ora ...se non mi sbaglio perché fanno parte degli aromatici in odor di ...cancerogeno ! Dovrei verificare per non bufalare !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
(21-04-2017, 10:04)Temasek Ha scritto: Per la serie: --Ambasciator non porta penA--
Durante il corso di "Fibre e resine", feci questa domanda a, Repair.
La sua risposta fu:
--La puzza si sente al massimo per 35 giorni, dopo non più. Se continua a puzzare è perché non è stata catalizzata bene.
(rimane appiccicosa)--
Per la serie: -- Ambasciator porta PENE --
Nel vano di poppa della mia piccola non c'è puzza ma un leggero odore di resina e per il resto, non è che la resina ti rimane appiccicata alle mani o agli indumenti se ti appoggi ma comunque si sente che è un pochino appiccicosa.
Speriamo che non mi si sciolga mentre navigo come se fosse cioccolata al sole



Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
lo stirene io lo uso nel gelcoat per diluire
Messaggi: 7.950
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Visto un 40 oggi , nessun cattivo odore.
Confermo resina un pochino appiccicosa in vano interno timoneria ( zona non verniciata)
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
affioramento di ammine?
straccio, acetone e il giusto olio di gomito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 7.950
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015