fuoribordo HIDEA /YAHMAHA fb2.5
#1
Sono alle prese con questo clone (HIDEA) dello YAHMAHA FB2.5.
Va in moto ma quando gli pianti il gas si affoga.

CArburatore smontato e pulito più volte e regolato più volte. Stessa cosa per rubinetto e serbatoio. Alla fine il meccanico credo preso dallo sconforto ha diagnosticato un'usura della valvola a spillo conica del carburatore (quella con la testina conica in gomma vulcanizzata per capirci) e secondo me lo ha fatto non sapendo più a cosa appigliarsi.

Ora lo spillo conico l'ho guardato con la lente e la sua testina mi pare perfettamente conica e affatto usurata. Li spacciano a quasi 30 Euro l'uno e il tentativo non viene proprio aggratisse e un po' mi tira, soprattutto perché mi pare proprio il classico proviamoci alla speraindio.

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili su fuoribordo 4T ?

Scud
Cita messaggio
#2
(16-07-2015, 12:46)scud Ha scritto: Sono alle prese con questo clone (HIDEA) dello YAHMAHA FB2.5.
Va in moto ma quando gli pianti il gas si affoga.

CArburatore smontato e pulito più volte e regolato più volte. Stessa cosa per rubinetto e serbatoio. Alla fine il meccanico credo preso dallo sconforto ha diagnosticato un'usura della valvola a spillo conica del carburatore (quella con la testina conica in gomma vulcanizzata per capirci) e secondo me lo ha fatto non sapendo più a cosa appigliarsi.

Ora lo spillo conico l'ho guardato con la lente e la sua testina mi pare perfettamente conica e affatto usurata. Li spacciano a quasi 30 Euro l'uno e il tentativo non viene proprio aggratisse e un po' mi tira, soprattutto perché mi pare proprio il classico proviamoci alla speraindio.

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili su fuoribordo 4T ?

Scud

E' proviamoci alla sperindio.
Solo che almeno è meglio ridurre il campo di azione...
"piantare" il gas come: Se apri di botto si affoga? Se apri lentamente pure?
Se mentre si affoga levi il gas continua ad affogarsi?
Sei sicuro che si stia affogando e non stia invece chiedendo carburante?
Cosa succede usando l'aria al carburatore?
Il carburatore ha uno sfiato per il carburante?
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#3
Ovviamente candela e benzina sono nuove... non è che stai usando una candela del secolo scorso e stai usando la benzina che hai trovato nella tanichetta che ti eri dimenticato di avere ed hai ritrovato solo ora dopo non si sa quanto tempo 89
Cita messaggio
#4
Ciao grazie

confermo candela sostituita e benza nuova
Va in moto perfettamente al primo colpo, tiene il minimo, dando gas in folle sembra prendere giri ma non cresce tanto, dando gas in marcia (sia lentamente che velocemente) é "sordo", non cresce di giri e rimane a regime basso. Smontando la candela i sintomi paiono quelli di una miscelazione troppo ricca. Ho provato a smagrire ma senza risultati.
Con l'aria non succede più di tanto. E' utile in avviamento ma se la tiro dopo bofonchia un po' e poi si spegne.
Credo proprio che il carburante in eccesso non sfiati ma finisca nell' air-box.

Ci eravamo proprio concentrati sulla possibilità che lo spillo conico, spinto dal relativo galleggiante, non chiudesse bene nell'ottica che il problema fosse imputabile ad una carburazione troppo
grassa. Tuttavia lo spillo conico al microscopio sembra nuovo.
Ho anche provato a ridurre il flusso di carburante agendo sul rubinetto ma anche in quel caso non si notano apprezzabili risultati.

Mi resta la verifica della parte elettrica e proverò nuovamente a regolare l'altezza spillo/galleggiante (in autonomia questa volta perché non so voi cosa pensiate ma i meccanici di una volta paiono spariti e sostituiti da una masnada di dilettanti allo sbaraglio).
Cita messaggio
#5
(17-07-2015, 10:53)scud Ha scritto: Ciao grazie

confermo candela sostituita e benza nuova
Va in moto perfettamente al primo colpo, tiene il minimo, dando gas in folle sembra prendere giri ma non cresce tanto, dando gas in marcia (sia lentamente che velocemente) é "sordo", non cresce di giri e rimane a regime basso. Smontando la candela i sintomi paiono quelli di una miscelazione troppo ricca. Ho provato a smagrire ma senza risultati.
Con l'aria non succede più di tanto. E' utile in avviamento ma se la tiro dopo bofonchia un po' e poi si spegne.
Credo proprio che il carburante in eccesso non sfiati ma finisca nell' air-box.

Ci eravamo proprio concentrati sulla possibilità che lo spillo conico, spinto dal relativo galleggiante, non chiudesse bene nell'ottica che il problema fosse imputabile ad una carburazione troppo
grassa. Tuttavia lo spillo conico al microscopio sembra nuovo.
Ho anche provato a ridurre il flusso di carburante agendo sul rubinetto ma anche in quel caso non si notano apprezzabili risultati.

Mi resta la verifica della parte elettrica e proverò nuovamente a regolare l'altezza spillo/galleggiante (in autonomia questa volta perché non so voi cosa pensiate ma i meccanici di una volta paiono spariti e sostituiti da una masnada di dilettanti allo sbaraglio).

Prova ad abbassare all'ultima tacca lo spillo conico (quello che va con il getto del massimo) per abbassarlo devi mettere l'anellino nella tacca più in alto. Questo impoverisce il passaggio. Sembra che il problema sia li e non al massimo che comunque non mi pare si raggiunga.
Scusa perchè parte elettrica?
Puoi provare a vedere se prende abbastanza aria? tipo gli smonti il . che il passaggio sia libero etc... Se è grasso o è troppa benzina o è poca aria...
Il comando dell'aria, quando chiuso, libera completamente il passaggio?
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#6
ciao jet faccio le verifiche e poi ti dico

grazie
Cita messaggio
#7
Questa roba é veramente un cesso
Quest'inverno lo smonto fino all'ultimo bullone che mi sono rotto
Cita messaggio
#8
Manco te li regalano questi motori che uno possa dire lo uso una due stagioni e lo butto anche se io l'ho fatto con un onda.

A questo punto non ti conviene portarlo ad un loro centro assistenza ufficiale e farti ritarare la carburazione??

Dico tanto per dire....
Cita messaggio
#9
@Scud, due anni per le verifiche??898989
Cita messaggio
#10
Questi motori piccoli hanno dei carburatori che patiscono il minimo granellino infinitesimale di impurità e spesso non basta soffiarli con l'aria compressa.
Può essere risolutivo aggiungere un filtrino a quello sicuramente già esistente e cambiarlo ogni anno, però prima bisogna che funzionino come si deve!
Cita messaggio
#11
Io ho parzialmente risolto con un'additivo (su consiglio di un amico meccanico) se si puo mi e' stato consigliato Liqui Moly gli altri mi ha detto che non Piccoletto un gran cha....

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#12
(18-05-2017, 20:13)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: @Scud, due anni per le verifiche??898989

si le faccio a tempo perso
nel frattempo ho risolto con un Honda 2.3
Cita messaggio
#13
Secondo me c'é un trafilamento di olio nel cilindro o comunque qualcosa di macro.
Il carburatore l'ho smontato e rismontato troppe volte sigillando il sigillabile.
Qualcosa sarebbe dovuto cambiare
Cita messaggio
#14
Secondo me il problema sta solo nel carburatore, se tu riuscissi a procurartene uno identico in prestito potresti verificare se dà lo stesso problema.
Sicuramente avrai già controllato che il galleggiante sia a posto.
Cita messaggio
#15
Comunque io ho uno Yamaha 2,5 da . l'ha sempre fatto. Ho risolto accelerando gradualmente.Smiley4Smiley4
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 389 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Manuale Mercury 2T fuoribordo Little Sail 5 580 06-05-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Little Sail
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 1.419 30-04-2025, 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 12.032 22-11-2024, 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.369 18-09-2024, 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.985 28-06-2024, 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 919 19-06-2024, 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 1.335 06-02-2024, 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  tubo trasparente per benzina fuoribordo mosè 2 891 04-09-2023, 12:12
Ultimo messaggio: essebibi
  Fuoribordo Ozeam riccardo250154 40 13.879 02-06-2023, 00:39
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)