Vecchie giranti
#1
Di solito sul mio Volvo D1-20 cambio girante originale che costa poco più della Jonson ogni due anni. Ora mi trovo con 3 vecchie giranti che alla vista mi sembrano ancora buone.
Comunque ne ho sempre una nuova di scorta.
Che faccio con le vecchie??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Pensa che io la cambiavo ogni anno... ne ho una collezione!!
Poi ho pensato che fosse un eccesso di zelo e quella messa nella primavera del 2015 l'ho sostituita a aprile che era praticamente perfetta.
Un'altra da aggiungere.
Io le tengo in barca, per scaramanzia...
Cita messaggio
#3
(22-06-2017, 15:53)Rino Ha scritto: Comunque ne ho sempre una nuova di scorta.

fattela bastare, il resto buttalo

373737
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#4
(22-06-2017, 15:53)Rino Ha scritto: Di solito sul mio Volvo D1-20 cambio girante originale che costa poco più della Jonson ogni due anni. Ora mi trovo con 3 vecchie giranti che alla vista mi sembrano ancora buone.
Comunque ne ho sempre una nuova di scorta.
Che faccio con le vecchie??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chiudile in un sacchettino tipo cuky gelo e tienile di rispetto per te o per qualche .:

Le prossime usale un po' più a lungo ,comunque è normale sostituirle in via preventiva e quindi è normale accumularne un certo . tempo.

BV
Cita messaggio
#5
Cosa comune a tante cose.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#6
Se trovate una soluzione per il riutilizzo delle vecchie giranti ditemelo...
L'anno scorso non l'ho cambiata ee ho passato l'anno guardando quanta acqua usciva dallo scarico. Quest'anno l'ho cambiata ed ovviamente la vecchia era perfetta.
Cita messaggio
#7
Simpatici portachiavi? Smiley4Smiley4
Anch'io la cambio ogni anno, ormai le trovo dappertutto, dallo stipetto dei piatti al gavone della dispensa, dal tavolo da carteggio all'armadietto dei .:
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#8
Si potrebbe costruire una pompa elettrica baipassado quella originale in caso di rottura dell'alberino
Cita messaggio
#9
braccino corto nè???
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#10
(25-06-2017, 23:39)Gaspare51 Ha scritto: Se trovate una soluzione per il riutilizzo delle vecchie giranti ditemelo...
L'anno scorso non l'ho cambiata ee ho passato l'anno guardando quanta acqua usciva dallo scarico. Quest'anno l'ho cambiata ed ovviamente la vecchia era perfetta.

A meno che tu non faccia oltre 300h l'anno , non c'è bisogno di sostituirla ogni anno...
Comunque,i soldi sono tuoi e la barca pure ,ovviamente fai come vuoi tu.Smiley53

BV
Cita messaggio
#11
Io credo, ripeto CREDO, che le giranti si Piccoletto di più quando il motore rimane fermo, magari per molti mesi, perchè una aletta rimane molto piegata. Se usi il motore regolarmente, anche in inverno, i rischi di rottura si riducono moltissimo.
Cita messaggio
#12
Mckewoy vedi che Sandro1 non ha detto una fesseria. Alcuni anni fa a primavera ho sostituito la girante. Poi in estate a Lipari si è rotta e l'ho cambiata ma si è rotta un'altra volta. Ho scoperto che era proprio la pompa che si era rotta e così distruggeva ogni girante.
Che fare senza pompa? Tubo acqua di mare dal filtro alla pompa di sentina poi altro tubo allo scambiatore. Contatto acceso appena si accendeva il motore e abbiamo potuto navigare e cercare una pompa nuova.
Nessun braccino corto ne'!!!
Cita messaggio
#13
Io le cambio ogni 2 anni finora è andata sempre bene,la vecchia la ingrasso con vassellina e la tengo di scorta.
Cita messaggio
#14
(26-06-2017, 21:09)Norman2016 Ha scritto: Mckewoy vedi che Sandro1 non ha detto una fesseria. Alcuni anni fa a primavera ho sostituito la girante. Poi in estate a Lipari si è rotta e l'ho cambiata ma si è rotta un'altra volta. Ho scoperto che era proprio la pompa che si era rotta e così distruggeva ogni girante.
Che fare senza pompa? Tubo acqua di mare dal filtro alla pompa di sentina poi altro tubo allo scambiatore. Contatto acceso appena si accendeva il motore e abbiamo potuto navigare e cercare una pompa nuova.
Nessun braccino corto ne'!!!

evvai!! il rispetto del pezzo di rispetto ( abbada che la gomma si invecchia e si incrudisce anche se la ingrassi prima di stiparla ) il rispetto in questo caso avrà 3 - 4 anni e il pezzo di rispetto 1 - 2

Smiley34Smiley34Smiley34
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#15
(26-06-2017, 21:09)Norman2016 Ha scritto: Mckewoy vedi che Sandro1 non ha detto una fesseria. Alcuni anni fa a primavera ho sostituito la girante. Poi in estate a Lipari si è rotta e l'ho cambiata ma si è rotta un'altra volta. Ho scoperto che era proprio la pompa che si era rotta e così distruggeva ogni girante.
Che fare senza pompa? Tubo acqua di mare dal filtro alla pompa di sentina poi altro tubo allo scambiatore. Contatto acceso appena si accendeva il motore e abbiamo potuto navigare e cercare una pompa nuova.
Nessun braccino corto ne'!!!

Potremmo usare il metodo per costruirla come questo video di ytube e come motore elettrico uno a 12 volt gli innesti già pronti con fascette a vite cosa ne pensi??
Cita messaggio
#16
Io le vecchie le butterei, altrimenti la barca diventa un ripostiglio per cose inutili.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#17
Io la cambio tutti gli anni anche se per l'uso che faccio non sarebbe necessario. Infatti la girante sostituita sembra nuova. Devpo dire che a barca ferma durante l'inverno ogni mese faccio girare il motore.
Cita messaggio
#18
(27-06-2017, 09:17)sandro1 Ha scritto:
(26-06-2017, 21:09)Norman2016 Ha scritto: Mckewoy vedi che Sandro1 non ha detto una fesseria. Alcuni anni fa a primavera ho sostituito la girante. Poi in estate a Lipari si è rotta e l'ho cambiata ma si è rotta un'altra volta. Ho scoperto che era proprio la pompa che si era rotta e così distruggeva ogni girante.
Che fare senza pompa? Tubo acqua di mare dal filtro alla pompa di sentina poi altro tubo allo scambiatore. Contatto acceso appena si accendeva il motore e abbiamo potuto navigare e cercare una pompa nuova.
Nessun braccino corto ne'!!!

Potremmo usare il metodo per costruirla come questo video di ytube e come motore elettrico uno a 12 volt gli innesti già pronti con fascette a vite cosa ne pensi??

https://m.youtube.com/watch?v=0bxPM7qyvQM

Ovvio parlo solo di emergenza
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  lunghezza sartie nuove vs sartie vecchie Francesco 15 2.758 28-10-2023, 17:46
Ultimo messaggio: sailor13
  Giranti originali o no ? traballi carlo 30 4.976 20-05-2021, 22:30
Ultimo messaggio: masa66
  Pulire Carena da vecchie AV spippola50 2 2.328 12-10-2016, 08:43
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: