Sostituzione TesaBase Randa
#21
Ti ringrazio per la risposta e la spiegazione esaustiva, Albert. In effetti che, "quel coso" , ovvero il rullino si dovesse muovere ne avevo il sospetto, ma è maledettamente inchiodato da un collante. Ma gli ho dato una "scaldatina" ed ho notato che in effetti gira, impastato da nonsochè, ma gira. nella paura di combinare qualche guaio l'ho riposizionato centralmente ed ho aspettato che raffreddasse. Ora è di nuovo tutto inchiodato, ma se deve girare farò in modo da farlo girare.
Per quanto riguarda la trozza (in foto) non so se è malconcia, ma sembra ok, ed i meccanismi di cui mi . Smiley57 Inoltre sul boma non ho nessun winch, insomma il tutto è stato rimaneggiato dai vari proprietari precedenti e adesso molto probabilmente mi trovo un ibrido. [hide]     [/hide]
Cita messaggio
#22
Riapro questo post per sapere: che tipo di cordame utilizzate per il tesabase? Dyneema? Prestirato? Cosa?
Cita messaggio
#23
(06-11-2016, 09:48)albert Ha scritto: È una varea di un boma a rullino, la parte con gli anelli per l'aggancio di scotta e amantiglio deve poter ruotare liberamente; se non lo fa la devi sbloccare.

Dal lato opposto del boma dovresti avere una trozza col collo d'oca e l'ingranaggio per comandare la rotazione: se il boma non si allinea e sta con la canalina da una parte, devi agire con la manovella per metterlo in posizione.

Ma se la varea è ridotta così, posso immaginare lo stato della trozza.

Finalmente ho.capito come potesse finzionare il rollaggio su questi boma. :-)

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#24
(11-12-2017, 14:10)ITA143 Ha scritto: Riapro questo post per sapere: che tipo di cordame utilizzate per il tesabase? Dyneema? Prestirato? Cosa?
Io ho usato il Dyneema scalzato solo per il finale attaccato al paranco.
Sulle basi dirette userei comunque una cima calzata. La qualità come sempre paga. Vedo comunque il tessile ha sempre prezzi più competitivi. Anche di recente c'era un 3d in proposito.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#25
(12-12-2017, 12:39)lord Ha scritto:
(11-12-2017, 14:10)ITA143 Ha scritto: Riapro questo post per sapere: che tipo di cordame utilizzate per il tesabase? Dyneema? Prestirato? Cosa?
Io ho usato il Dyneema scalzato solo per il finale attaccato al paranco.
Sulle basi dirette userei comunque una cima calzata. La qualità come sempre paga. Vedo comunque il tessile ha sempre prezzi più competitivi. Anche di recente c'era un 3d in proposito.

Grazie, Lord
Sto provando a districarmi tra le varie soluzioni. Treccia singola e treccia doppia, vari tipi di dyneema a seconda del trattamento che ricevono... Un delirio per me che sono completamente a digiuno...
Cita messaggio
#26
(12-12-2017, 12:45)ITA143 Ha scritto:
(12-12-2017, 12:39)lord Ha scritto:
(11-12-2017, 14:10)ITA143 Ha scritto: Riapro questo post per sapere: che tipo di cordame utilizzate per il tesabase? Dyneema? Prestirato? Cosa?
Io ho usato il Dyneema scalzato solo per il finale attaccato al paranco.
Sulle basi dirette userei comunque una cima calzata. La qualità come sempre paga. Vedo comunque il tessile ha sempre prezzi più competitivi. Anche di recente c'era un 3d in proposito.

Grazie, Lord
Sto provando a districarmi tra le varie soluzioni. Treccia singola e treccia doppia, vari tipi di dyneema a seconda del trattamento che ricevono... Un delirio per me che sono completamente a digiuno...
Hai ragione è una giungla !
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili] Mikey 34 2.396 06-10-2025, 11:24
Ultimo messaggio: albert
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.411 31-01-2025, 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 4.924 14-04-2024, 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.250 30-01-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 3.536 07-11-2023, 16:11
Ultimo messaggio: penven
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 15.507 13-03-2023, 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  sostituzione cime Piper79 5 2.088 19-02-2023, 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione tesabase Randa rotto Vittorio Camino 14 2.777 03-02-2023, 23:47
Ultimo messaggio: marmar
  sostituzione winch vonkapp 23 4.514 11-11-2022, 16:52
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 4.465 07-11-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Surf70

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: