Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
(06-01-2018, 18:49)zankipal Ha scritto: (06-01-2018, 15:11)mania2 Ha scritto: (05-01-2018, 11:05)zankipal Ha scritto: Una volta che il musone sulla delfiniera lavora in modo corretto, basta una semplice piastrina di protezione al posto di quello originale che può essere eliminato
Di che materiale é la delfiniera della foto?
Quella nera della prima foto è in alluminio, quella bianca della seconda in carbonio ma C'è anche identica in vetroresina
Se non sbaglio sono quelle della UniBow a cui inizialmente mi ero ispirato. Lo scorso anno avevo visto quella in acciaio, probabilmente gli altri modelli sono molto recenti.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
06-01-2018, 23:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-01-2018, 23:22 da zankipal.)
(06-01-2018, 21:37)Markolone Ha scritto: (06-01-2018, 18:49)zankipal Ha scritto: (06-01-2018, 15:11)mania2 Ha scritto: (05-01-2018, 11:05)zankipal Ha scritto: Una volta che il musone sulla delfiniera lavora in modo corretto, basta una semplice piastrina di protezione al posto di quello originale che può essere eliminato
Di che materiale é la delfiniera della foto?
Quella nera della prima foto è in alluminio, quella bianca della seconda in carbonio ma C'è anche identica in vetroresina
Se non sbaglio sono quelle della UniBow a cui inizialmente mi ero ispirato. Lo scorso anno avevo visto quella in acciaio, probabilmente gli altri modelli sono molto recenti.
No la prima è stata quella in alluminio e l'ha montata.un noto ADV .....o ex, ancora non l'ho capito ...
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
[hide]

[/hide][hide]

[/hide]
Ho scoperto l'arcano per cui non riuscivo a far salire l'ancora oltre un certo limite senza dover mantenere il fuso inclinato.
Il problema è dato dalla forma del fuso che, nella posizione di riposo, appoggia sul rullo in perfetta verticale rendendo impossibile far salire ulteriormente senza applicare una forza praticamente infinita.
Come soluzione aggiungerò un rullo nella parte superiore, più o meno all'altezza degli spessori di legno che si vedono in foto. A quel punto il fuso potrà scorrere in orizzontale senza grande sforzo.
Devo solo aggiungere un paranchino da utilizzare nella posizione di riposo.
Finchè salpo a mano dovrò infatti continuare ad utilizzare il rullo originale saldato al pulpito.
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Oppure,al posto del paranco, come dice Zankipal metti una protezione inox di scorrimento (magari a U) sul musone fra i due montanti del pulpito.
Con il salpa ancora metti in tensione catena e ancora.
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
(07-01-2018, 20:51)Luciano53 Ha scritto: Oppure,al posto del paranco, come dice Zankipal metti una protezione inox di scorrimento (magari a U) sul musone fra i due montanti del pulpito.
Con il salpa ancora metti in tensione catena e ancora.
E' che il salpaancora sono io! 
lo spazio in prua è molto ridotto ma chissà che prima o poi mi deciderò ad installarne uno.
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
(06-01-2018, 21:37)Markolone Ha scritto: (06-01-2018, 18:49)zankipal Ha scritto: (06-01-2018, 15:11)mania2 Ha scritto: (05-01-2018, 11:05)zankipal Ha scritto: Una volta che il musone sulla delfiniera lavora in modo corretto, basta una semplice piastrina di protezione al posto di quello originale che può essere eliminato
Di che materiale é la delfiniera della foto?
Quella nera della prima foto è in alluminio, quella bianca della seconda in carbonio ma C'è anche identica in vetroresina
Se non sbaglio sono quelle della UniBow a cui inizialmente mi ero ispirato. Lo scorso anno avevo visto quella in acciaio, probabilmente gli altri modelli sono molto recenti. me le sono andate a vedere sul sito, appaiono ben fatte e anche gradevoli alla vista, non Piccoletto le linee di una prua.
Anche i costi non sono eccessivi.
Sapete se ne esistono altri modelli che possono ruotare semplicemente verso l'alto, senza dover smontare 4 bulloni, per ridurre ove necessario la lunghezza in porto?
Messaggi: 2.248
Discussioni: 154
Registrato: Jan 2009
(09-01-2018, 12:14)mania2 Ha scritto: (06-01-2018, 21:37)Markolone Ha scritto: (06-01-2018, 18:49)zankipal Ha scritto: (06-01-2018, 15:11)mania2 Ha scritto: [quote='zankipal' pid='439155386' dateline='1515143103']
Una volta che il musone sulla delfiniera lavora in modo corretto, basta una semplice piastrina di protezione al posto di quello originale che può essere eliminato
Di che materiale é la delfiniera della foto?
Quella nera della prima foto è in alluminio, quella bianca della seconda in carbonio ma C'è anche
Se non sbaglio sono quelle della UniBow a cui inizialmente mi ero ispirato. Lo scorso anno avevo visto quella in acciaio, probabilmente gli altri modelli sono molto recenti. me le sono andate a vedere sul sito, appaiono ben fatte e anche gradevoli alla vista, non Piccoletto le linee di una prua.
Anche i costi non sono eccessivi.
Sapete se ne esistono altri modelli che possono ruotare semplicemente verso l'alto, senza dover smontare 4 bulloni, per ridurre ove necessario la lunghezza in porto? Chiedi a chi le fa, è un Adv!
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Tra un po ne esce un modello molto Race per chi non ha il problema dell'ancora....
La versione ribaltabile tipo Trogear era in programma ma alla fine diventa più scomoda di un bompresso e il progetto è stato abbandonato
|