Messaggi: 38
Discussioni: 9
Registrato: Oct 2016
ciao a tutti,
devo sostituire il motore del mio comet 303 attualmente ha un vecchio penta 2002.
con l'occasione vorrei aumentare leggermente la potenza. la differenza di prezzo non è eccessiva e sarei orientato al Lombardini LDW 1003 M sail drive.
esperieze consigli?
grazie anticipatamente
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 38
Discussioni: 9
Registrato: Oct 2016
22-03-2018, 13:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2018, 13:57 da kiddone.)
si si sempre sd come lavorazione extra dovrei modificare di poco l'invaso per il nuovo motore con poche ore il cantiere mi risolve il problema.
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Brucio Luciano 53 sul tempo !
Fai la Belga , burocrazia azzerata .
A suo tempo lo feci , non è così semplice e le agenzie costicchiano .

(Scusa Luciano , ma tanto se dico sciocchezze tu mi corriggerai )
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
è un 30',non ha bisogno di rina.
Messaggi: 1.630
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2012
Io ho fatto così, da un 19 cv Lombardini ad un LDW 1003 linea d'asse, non ho detto niente a nessuno ma stai sopra al rapporto velico anche se di poco, ma la barca ci guadagna molto in navigazione e commercialmente secondo me.
Rimani natante, a meno che diventi belga, poi meno burocrazia vai cercando e meglio è, a prescindere .
MEOLO
Messaggi: 38
Discussioni: 9
Registrato: Oct 2016
Grazie Fabrizio
infatti più che dal punto di vista burocratico volevo qualche rassicurazione tecnica.
per il resto ti trovi bene ? su che barca se posso chiedertelo
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(22-03-2018, 16:03)kiddone Ha scritto: su che barca se posso chiedertelo
comet 303
Messaggi: 38
Discussioni: 9
Registrato: Oct 2016
hahaha ok grazie andros, non uso molto i forum ma iniziarò si respira una bell'aria

prossima settimana arriva il motore vi mostrerò il risultato. passo alla sezione elica adesso.
Messaggi: 1.630
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2012
Non era una battuta, anche io ho un comet 303

MEOLO
Messaggi: 642
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2017
Uso il Lombardini LDW 1003M con la sua sail drive.
Aveva 600 ore ora è a 2.300 ore.
Il mio motore è fabbricato nel 2003. Tu lo hai comprato nuovo oppure è usato?
Se è usato sarà simile al mio anche come alimentazione ma se è nuovo potrebbe differire in alcune cose e non so quali possono essere.
Posso segnalarti che devo pulire lo scambiatore di calore ogni 2 anni e lo smonto completamente dal motore perché è più facile da pulire e rimontare.
Ho avuto qualche problema con la pompa dell'acqua di mare che è poi definitivamente saltata ed ho comprato una compatibile che costa 1/4 della originale e sostituisco appena comincia a gocciolare la tenuta (2 o 3 anni).
Se il quadro che ti daranno con il motore ha l'accensione con la chiave lubrifica con crc il frutto perché tende a diventare duro e potrebbe rimanere un po' girato e bruciare il motorino di avviamento.
Altra cosa importante è che la pompa di svuotamento dell'olio motore a me non ha mai svuotato tutto l'olio del carter e alla fine ho messo un rubinetto al tappo del carter e lo svuoto così.
Dai un'occhiata all'allineamento delle pulegge alternatore-motore perché le mie erano fuori asse e consumavo le cinghie subito.
Fatti un bel ferro tipo giravite molto lungo per pulire sott'acqua il canale di prelievo dell'acqua di mare per il raffreddamento.
Se hai bisogno chiedi pure.
Buon Lavoro e poi BV
Messaggi: 38
Discussioni: 9
Registrato: Oct 2016
(22-03-2018, 20:47)Norman2016 Ha scritto: Uso il Lombardini LDW 1003M con la sua sail drive.
Aveva 600 ore ora è a 2.300 ore.
Il mio motore è fabbricato nel 2003. Tu lo hai comprato nuovo oppure è usato?
Se è usato sarà simile al mio anche come alimentazione ma se è nuovo potrebbe differire in alcune cose e non so quali possono essere.
Posso segnalarti che devo pulire lo scambiatore di calore ogni 2 anni e lo smonto completamente dal motore perché è più facile da pulire e rimontare.
Ho avuto qualche problema con la pompa dell'acqua di mare che è poi definitivamente saltata ed ho comprato una compatibile che costa 1/4 della originale e sostituisco appena comincia a gocciolare la tenuta (2 o 3 anni).
Se il quadro che ti daranno con il motore ha l'accensione con la chiave lubrifica con crc il frutto perché tende a diventare duro e potrebbe rimanere un po' girato e bruciare il motorino di avviamento.
Altra cosa importante è che la pompa di svuotamento dell'olio motore a me non ha mai svuotato tutto l'olio del carter e alla fine ho messo un rubinetto al tappo del carter e lo svuoto così.
Dai un'occhiata all'allineamento delle pulegge alternatore-motore perché le mie erano fuori asse e consumavo le cinghie subito.
Fatti un bel ferro tipo giravite molto lungo per pulire sott'acqua il canale di prelievo dell'acqua di mare per il raffreddamento.
Se hai bisogno chiedi pure.
Buon Lavoro e poi BV
si è nuovo di pacca dovrebbe arrivare tra una decina di giorni circa, lo fotografo prima di installarlo e condivido le foto così mi dirai, grazie mille per i preziosissimi consigli sono quelle accortezze che fanno durare il motore molto di più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk