12-05-2018, 15:35
Volendo correre in libera con il massimo della tela ed avendo una P di 14 mt con uscita spy in testa secondo voi quale é la massima superfice sostenibile ?
|
Dimensione massime spy
|
|
12-05-2018, 15:35
Volendo correre in libera con il massimo della tela ed avendo una P di 14 mt con uscita spy in testa secondo voi quale é la massima superfice sostenibile ?
12-05-2018, 17:25
Secondo te di che barca si tratta? Quanto è lunga. larga, pesa?
12-05-2018, 17:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:03 da WM@.)
Va bhe bullo..... alla fine conta quanto è alto il palo. Correre in libera vuol dire massima ignoranza
![]()
12-05-2018, 17:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:04 da WM@.)
Il Meges 32 che di P fa 13,40 ha su 120mq. .
12-05-2018, 19:00
Scusate sono stato poco preciso parlavo di spy e la barca é il mio dufour 36 P
12-05-2018, 20:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:05 da WM@.)
Lo spi che rendeva di più con vento leggero sul modulo 126 con I di 18 metri e J di 5 m. era un 0,50 con balumine di 21 m. tangone di 6,5 m. barca lunga 13,72 m. non ricordo la larghezza ma faceva 266 mq. disloc 4,5 ton. Se la p è 14 la I sarà di 15 e anch'io proporrei uno spi sui 160 mq. leggero, con balumine max di 15 m. che, se più lunghe, con poco vento andrebbero sotto la prua. Vedo che non è armato in testa bisogna ridurre le balumine, però se uno vuol correre in libera dovrebbe armare anche in testa e tangoni più lunghi della J.
13-05-2018, 08:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:05 da WM@.)
La vela che ho visto dovrebbe essere circa 150 mq un S2 di north; balumine di circa 18 mt ed SMW circa 10,27 ; considerate che ho a bordo un A0 di 75 mq circa ed un gennaker di 120 mq per cui la mia idea sarebbe una vela specifica per range 10/15 kn per poter poggiare . Potrebbe andare secondo voi ? Tangone piu' lungo della j circa 4,8 mt.
13-05-2018, 10:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:05 da WM@.)
Le tre misure che Piccoletto la superficie dello spi sono SL - SF - SHW. La loro dimensione massima deriva dalle misure ISP e SPL dell’attrezzatura. Una volta stabilite le misure si ricava la superficie. Ovviamente ogni velaio poi ha i suoi criteri per stabilire il limite del “portabile”. Certo che, come insegna bullo, avere uno spi con le bugne sotto il livello del pulpito, lo rende difficile da gestire [emoji6].
13-05-2018, 13:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:06 da WM@.)
@Chiodoni impossibile, è una vela da 45 piedi. va bene la . a meno che tu non voglia fare pesca a strascico..
13-05-2018, 15:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:06 da WM@.)
Non è che più lo spi è grande, con poco vento, e più si corra quello che ho menzionato prima da 266 mq. era impossibile portarlo con 2 nodi di vento perchè si gonfiava la barca prendeva velocità e l'apparente veniva in prua e lo spi si sgonfiava meglio gennaker. Conta molto la forma, Albert che ha corso con i libera saprebbe farlo giusto.
Per esempio ne avevamo uno da 320 mq. o.75 once era quadrato andava bene solo per la poppa piena e perchè rimanesse su ci volevano almeno 10/12 nodi di reale. Un'altra cosa lo spi bisogna saperlo anche portare. Non è che se le balumine sono 18 m. non stia su, ma se il vento diminuisce bisogna mandare a prua due uomini a metter la base sopra al pulpito.
13-05-2018, 18:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:06 da WM@.)
Se parliamo di un Dufour36 perf. credo anch'io che quelle cadute di 18m siano più lunghe di ca 2 metri rispetto al tuo piano velico. Con quel tangone di ca 4.8 mt., a spanne, non dovresti superare i 115/120mq. Per aumentare un po' la superficie potresti giocare sulla SPL (tangone più lungo), anche portandolo a 5,5mt non dovresti superare i .ì anche il tuo prodiere ne sarà entusiasta.
![]() ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
13-05-2018, 20:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:07 da WM@.)
manca la destinazione d' uso. non e' la stessa cosa se ci vuoi fare poppa o andature prossime al traverso.
amare le donne, dolce il caffe.
13-05-2018, 20:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:07 da WM@.)
No come ho scritto mi servirebbe per fare poppa da 10 kn in su, in ogni caso mi sembra di capite che i 120 mq siano piu' o meno il massimo fattibile. Grazie per il consiglio
15-05-2018, 22:11
Ma invece se fosse un A2 quindi un gen x scensere, quali misure sono necessarie x fare massima grandezza?
16-05-2018, 09:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2018, 15:07 da WM@.)
Penso dipenda molto da Gennaker su tangone o su bompresso, e di quanto eccedono la J.
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| dimensione borose terzaroli | ebbtide39 | 43 | 15.523 |
02-02-2025, 18:27 Ultimo messaggio: Najapico |
|
| Aumentare dimensione della randa | vagabund | 8 | 2.218 |
24-09-2022, 18:03 Ultimo messaggio: vagabund |
|
| dimensione cima per volanti | ghega | 27 | 7.481 |
14-06-2016, 22:47 Ultimo messaggio: ghega |
|
| dimensione Gennaker | pisa56100 | 20 | 9.425 |
20-03-2016, 23:01 Ultimo messaggio: zankipal |
|
| Gennaker, dimensione scotte | Aquaroll | 11 | 6.197 |
13-03-2015, 12:11 Ultimo messaggio: Moody |
|
| Dimensione tangone barca 31' | boa in secca | 7 | 3.946 |
22-04-2009, 06:25 Ultimo messaggio: francocr68 |
|