Smontaggio coperchio fitro acqua Yanmar
#1
Buon vento a tutti, potreste darmi qualche consiglio per svitare il coperchio del filtro acqua del mio motore Yanmar 4JH3-HTE
Allego foto se ci riesco
Grazie anticipate a tutti e B.V.
Cita messaggio
#2
Humm ... girare il coperchio trasparente in senso antiorario?

Ma sarebbe troppo semplice!
Che problema riscontri?
Cita messaggio
#3
esatto, anche con il mio si fa così....
Cita messaggio
#4
Se come penso non si svita, puoi provare con una chiave a nastro tipo questa https://www.amazon.it/gp/product/B002F83ZCK/ref=s9_acsd_top_hd_bw_b5hipFH_c_x_w/262-5525293-1108348?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-3&pf_rd_r=48PZMZQBGGDTBGTGJCHB&pf_rd_t=101&pf_rd_p=53d0ae24-abb4-5d48-9b5c-fa8f01021c09&pf_rd_i=5226730031

Quando poi richiudi, ricordati di sporcare il filetto e l' Oring con del grasso, la prossima volta lo sviterai a mano ...
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#5
Il coperchio è eccessivamente duro, pensavo di utilizzare un attrezzo che sfruttasse la croce che c'è in cima al coperchio.
Magari qualcuno degli amici ADV sa se ne esiste una in commercio, alla male parata vedro' di farmela da solo.
Comunque tutti I consigli sono piu' che ben accetti
Cita messaggio
#6
Vedi un po' te ma ocio alla estrema facilità con cui si cricca la plastica, vecchia .............Smiley64
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#7
Quel filtro è prodotto da vetus. Ricordo di aver visto in rete una chiave ad hoc per aprire facilmente il coperchio. Di sicuro è facile da costruire usando la croce come dima. Io invece apro lo stesso filtro usando un nastro da imballaggio o una vecchia cinghia di distribuzione stretto in una pinza. Semplice ed efficace
Cita messaggio
#8
Grazie a tutti per I consigli, vedro di seguirli
B.V.
Cita messaggio
#9
Una vecchia chiave da idraulico a rullo ha le due ganasce di solito abbastanza sottile da entrare negli incavi della "croce"; la lunghezza del manico ti permette di applicare un momento crescente con delicatezza e la bestia si smolla.
Al rimontaggio u pelino di grasso blu o al titanio.
Cita messaggio
#10
.

Se non ti piace quella te la fai simile con un pezzo di compensato intagliato, oppure avviti due listelli alla giusta distanza, su altri due listelli ortogonali.
Cita messaggio
#11
Grazie ancora per gli ulteriori consigli
Cita messaggio
#12
Anche con una chiave a catena per il filtro olio. Puoi provare a mettere la catena non sulla croce ma intorno al coperchio che sembra avere delle alette. In questo modo lo sforzo sarebbe distribuito su tutta la circonferenza. Inoltre quella chiave costa due lire ed è sempre utile.
Cita messaggio
#13
(04-06-2018, 23:18)singleton Ha scritto: Anche con una chiave a catena per il filtro olio. Puoi provare a mettere la catena non sulla croce ma intorno al coperchio che sembra avere delle alette. In questo modo lo sforzo sarebbe distribuito su tutta la circonferenza. Inoltre quella chiave costa due lire.
Provare si può provare, ma con cautela.
Molta cautela.
Il coperchio è in plastica, per cui è cedevole.
Una chiave a catena (o a nastro, non fa differenza) funziona perché stringe.
Fasciare (e stringere) il punto dove c'è la filettatura potrebbe anche peggiorare il blocco anziché eliminarlo.
E se "tiri" troppo, rischi il crepo.
Cita messaggio
#14
Tenendo in considerazione tutti I vostri consigli ho scelto di acquistare l'attrezzo "ufficiale" di Vetus, sperando che sia la soluzione migliore e che non comprometta il coperchio.
Cita messaggio
#15
Solo 19 euro?
Regalata! 53

Ti sarebbe bastato procurarti una vecchia camera d'aria gratis da un gommista, tagliarne un anello, incappucciarlo al coperchio e svitare a mano.
Con questo sistema sviti qualsiasi coperchio, lo uso anche per il filtro dell'olio quando non ho voglia di cercare l'apposita chiave in fondo al gavone.
Cita messaggio
#16
(17-06-2018, 23:53)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Ti sarebbe bastato procurarti una vecchia camera d'aria gratis da un gommista, tagliarne un anello, incappucciarlo al coperchio e svitare a mano.

Bel consiglio, proverò!
Cita messaggio
#17
(17-06-2018, 23:53)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Solo 19 euro?
Regalata! 53

Ti sarebbe bastato procurarti una vecchia camera d'aria gratis da un gommista, tagliarne un anello, incappucciarlo al coperchio e svitare a mano.
Con questo sistema sviti qualsiasi coperchio, lo uso anche per il filtro dell'olio quando non ho voglia di cercare l'apposita chiave in fondo al gavone.
Penso di non aver capito... 26
Usi la gomma per aumentare l'attrito tra la mano e il coperchio da svitare?
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#18
(05-06-2018, 14:20)Vittorio Camino Ha scritto: Tenendo in considerazione tutti I vostri consigli ho scelto di acquistare l'attrezzo "ufficiale" di Vetus, sperando che sia la soluzione migliore e che non comprometta il coperchio.
La chiave l'ho fatta con un pezzo di lastra di polietilene.
Però l'ho migliorata! Mi chiedo come grandi gruppi possano rilasciare prodotti così approssimativi.
In pratica: nella posizione in cui è montato il mio filtro non posso far fare una rotazione di almeno 90 gradi alla chiave.
Il miglioramento sta nel fatto che ho ritagliato l'impronta della croce ruotata di una ventina di gradi dall'asse in modo da poterla adoperare anche in frazioni di angolo capovolgendo la chiave, nello stesso modo con cui si adoperano le chiavi fisse.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#19
Bello Moody, ma mancando le dimensioni della Croce anche io sono stato costretto a comprare L attrezzo.

Chiave a catena no buona, facilmente spacchi il coperchio che costa 10€ ma è introvabile (si deve ordinare)
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#20
Un quadrello di legno (un "avanzo"), un seghetto e una sgorbia piana.

Un quarto d'ora e si fa, a costi zero.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.817 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 210 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 378 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 370 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 857 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 910 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.382 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 450 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 806 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.958 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: