Urgente devo risalire in testa , ma come va la drizza Genoa? Io lo messa così
#1
Urgente[Immagine: f1cd1d867be3488a95db7b3dd3bc45c7.jpg]

Inviato dal mio T3 utilizzando Tapatalk
3485174137
Cita messaggio
#2
No, la drizza del genoa, con rollafiocco, deve uscire sotto lo strallo. E' importante che non esca parallela allo strallo, ma faccia un angolo di circa 15 gradi, per evitare che la drizza possa arrotolarsi sull'estruso dell’avvolgifiocco. Può essere necessario montare un guidadrizza attaccandolo all'albero.
Cita messaggio
#3
Non credo che esista una Normativa su questo argomento! Smiley59
Cita messaggio
#4
(29-06-2018, 10:25)Montecelio Ha scritto: Non credo che esista una Normativa su questo argomento! Smiley59

Ahahah grande Pino! Smiley32
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#5
Grazie , non sono convinto dell'opera , ma l'importante che Piccoletto ,

Inviato dal mio T3 utilizzando Tapatalk
3485174137
Cita messaggio
#6
Ha ragione Beppe, la drizza deve uscire sotto con un angolo tale da non interferire col lo strallo e la girella, basta farsi un giro in rete e trovi conferma, è un errore palese insomma e si ti ingarbuglia lassù sono dolori . Smiley26

Un esempio :

.
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#7
Se l'avvolgifiocco è un Furlex guarda il manuale che prevede il posizionamento come dico io e come Nedo conferma.
Cita messaggio
#8
Cosa significa Rinvio? E' un bozzello?
A cosa serve quella puleggia sopra lo strallo?
Cita messaggio
#9
Di che barca si tratta?
Cita messaggio
#10
Ho lasciato un bozzello libero , ma non credo che ci siano altre scotte da armare a prua SPI, Genoa, carica alto e ? [Immagine: 9ca63f05b24779c48bf44287ece7c0ba.jpg]

Inviato dal mio T3 utilizzando Tapatalk
3485174137
Cita messaggio
#11
Qualcuno mi ha detto che bisognava fare una S per evitare un inceppo se lo spi si alza , [Immagine: a91149459ceb5cd2c476e7a419f68bb8.jpg]

Inviato dal mio T3 utilizzando Tapatalk
3485174137
Cita messaggio
#12
Il video non va[Immagine: 0e8b54f84bbbeabcdd9ecab527b88df8.jpg]

Inviato dal mio T3 utilizzando Tapatalk
3485174137
Cita messaggio
#13
L'ultimo schizzo potrebbe essere il più logico se, con l'ipotesi di cui al post n° 884, non si rovinasse la drizza.

B.V.
Francesco
Cita messaggio
#14
Non parlo per me ma per i proffessionisti che scrivono su questo forum.
Per capire ci vorrebbe la sfera di cristallo.
La puleggia del genoa fiocco deve stare sotto l'attacco dello strallo.
Abra Cadabra ? Forse lo strallo andava attaccato dove c'è il bozzello? Quello lasciato libero?
Buona fortuna.
Cita messaggio
#15
No bullo è troppo alto , la barca è un future33 della soleri , è non ho trovato nulla in rete, purtroppo non ho fatto nessuna foto , nel weekend provo a zummare
Cita messaggio
#16
Nessuno dei disegni postati è corretto.
La drizza genoa deve stare sotto allo strallo, quella spi sopra e possibilmente distante.
Ma sei a Caposele o al porto? Quello in foto è il cantiere Scipione?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#17
Sotto lo strallo c'era solo lo spacco , la puleggia stava sopra nell'albero
Cita messaggio
#18
(04-07-2018, 18:20)olo Ha scritto: Qualcuno mi ha detto che bisognava fare una S per evitare un inceppo se lo spi si alza , [Immagine: a91149459ceb5cd2c476e7a419f68bb8.jpg]

Inviato dal mio T3 utilizzando Tapatalk

Io ho l'albero armato a 9/10 e senza la S avevo fatto una cosa del genere avendo l'attacco dello strallo con doppia puleggia, sotto usciva la drizza del fiocco e sopra ho fatto uscire quella per lo Spy (gennaker nel mio caso).
Fortuna ha voluto che parlando con un'amico rigger mi ha detto che certe cose non andrebbero fatte e che sarebbe stato meglio sentire la Selden nel mio caso, morale: 1) Pericolo di rottura dell'albero non quando avrebbe tirato dritto di poppa ma se si fosse spostato anche di soli 2/3 gradi mancando all'albero armato a 9/10 le controventature delle sartie che si fermano più basse; 2) pericolo di rottura dell'albero perchè la punta se non progettata dalla fabbrica per lo scopo tende ad avere spessori dell'estruso più sottili e più debboli; 3) pericolo di rottura del bozzello di uscita dall'albero che non lavora a compressione per come progettato ma a trazione verso l'esterno.
Dopo il caziatone che proseguiva mi hanno fornito le giuste specifiche tecniche con la misura precisa dove fare l'asola ed il giusto bozzello progettatto per scaricare adeguataemente i carichi.

Ovvio che questo vale per la mia e magari no per un'albero armato in testa ma ho voluto portare qui la mia esperienza solo per sottolineare che a volte prima di fare è meglio informarsi bene altrimenti quello che si rischia è molto più di quello che si .:
Cita messaggio
#19
Grazie a questo punto le foto sono obbligatorie , purtroppo si sono sfilate tutte le scotte e non so come posizionarle per un corretto funzionamento , ho dovuto lavorare di logica , ma sono preoccupato ,

Inviato dal mio T3 utilizzando Tapatalk
3485174137
Cita messaggio
#20
Olo, me par che semo rovinai, continui a chiamare le drizze scotte.
Visto che hai l'amico rigger perchè non lo mandi su a vedere.
Rigger vuol dire Arrampicatore.
Ti auguro un bel " In bocca al lupo".
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Che drizza acquistare? windex 62 10.992 05-11-2025, 21:53
Ultimo messaggio: seidi
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.383 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.893 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 1.526 26-05-2025, 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.842 05-05-2025, 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Windex in testa d'albero matteo 49 13.465 26-11-2024, 16:39
Ultimo messaggio: clavy
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 809 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.118 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 5.258 03-04-2024, 17:18
Ultimo messaggio: Gene1

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)