09-07-2018, 19:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2018, 19:48 da Frappettini.)
[hide]
[/hide]
Era da tempo che volevo apprendere la nobile arte delle impiombature. Oggi mi sono recato dal solito fornitore nautico per acquistare gli aghi . mi aspettavo un costo a tre cifre.
In cantina giaceva un tubetto di ottone, un vecchio reggitenda di mia moglie. Gli ho inserito una vite inox per dargli una parvenza di punta, un po' di argentana, tanto per dire che è saldata, una scanalature in coda e mi sono cimentato in quella che è la piomba più facile in dyaneema.
I risultati non sono disprezzabili.
(09-07-2018, 20:28)Cloudbuster Ha scritto: Basta un poco di .:
Vabbè due li ho .:
Come hai realizzato quello che somiglia al D-splicer, volevo prenderne uno per fare i loop con lo scalzato da . per quei quattro che devo fare costa di meno comprarli fatti
09-07-2018, 22:01 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2018, 22:04 da Cloudbuster.)
(09-07-2018, 20:54)ghibli4 Ha scritto: Come hai realizzato quello che somiglia al D-splicer, volevo prenderne uno per fare i loop con lo scalzato da . per quei quattro che devo fare costa di meno comprarli fatti
E' la bacchetta di inox contenuta nei gommini dei tergicristalli (quello più lungo l'altro è filo zincato di una stampella), i punteruoli sono normali chiodi da carpentiere muniti di manico e appuntiti e poi un assortimento di tubi e tubetti di rame e alluminio, un ferro chirurgico come pusher.
Avevo iniziato con le penne bic ma sono troppo fragili e durano poco
salve
forse provare con gli strumenti giusti i lavori sono un po' più facili, e i risultati nettamente migliori, perché non usare un telo per centinature al posto del fiocco?
(13-07-2018, 15:20)fomalhaut Ha scritto: salve
forse provare con gli strumenti giusti i lavori sono un po' più facili, e i risultati nettamente migliori, perché non usare un telo per centinature al posto del fiocco?
Perché un set di aghi da impiombature costa più di 100 euro e spendere tale cifra solo per imparare non mi sembra opportuno.
(13-07-2018, 15:34)Frappettini Ha scritto: Perché un set di aghi da impiombature costa più di 100 euro e spendere tale cifra solo per imparare non mi sembra opportuno.
non so dove hai cercato, ma il prezzo mi sembra decisamente esagerato. Se ti servono solo per imparare, non serve comprare il kit completo per cime da 6 a 24 mm, bastano anche i kit di lunghezza ridotti adatti da tenere in barca. Penso sul mercato si dovrebbero trovare sui 50/60 €.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"