Zef upgrade senza boma
#1
Ciao a tutti!
E' un bel po' che non scrivo . ho pensato di rendervi partecipi di una mia nuova idea malsana! sto pensando di distruggere la "coperta" del mio Zef, a seguito di una brutta crepa nel mogano (ormai più che 50enne e spesso 3 mm) e ricostruirla più alta secondo il progetto allegato, molto professionale, che ho appena preparato.

Il progetto prevede di inserire un armo a due fiocchi arretrando l'albero, costruendogli una scassa a poppavia della cassa della deriva (in qualche modo non ancora precisato).

La tuga verrà arretrata fino alla cassa della deriva in modo da non ostruirla perché ho la prima versione dello Zef: con deriva a baionetta (che pesa 3/4 kg e ingombra da . la panca centrale finisce probabilmente nella stufa o diventa un bellissimo tagliere di mogano, quindi dovrò anche rinforzare la cassa della deriva in qualche modo, quale? boh magari elimino pure la deriva e ricostruisco il tutto per farla basculante!
Chiaramente non ho la benché minima intenzione di farci . nessuna fretta! Il fulcro delle modifiche comunque è eliminare il boma dalle balle, non lo voglio più vedere, lo odio e lui sa perché!

Cosa ne pensate dell'armo a due fiocchi? Consigli/idee/ammonimenti?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Corretto il rig per un paio di errori e reso il progetto ancora più professionale Smiley32 Thumbsupsmileyanim!


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#3
[hide][/hide]

[hide][/hide]

l'unica cosa che mi sento di dire (a parte i complimenti vivissimi per il progetto...)é che la vela di una roba simile non può essere un fiocco normale, cioè costruito per aver dietro una randa
ciao
100
Cita messaggio
#4
I due paterazzi devono andare in testa.
Cita messaggio
#5
Lo Zef (prima barca che ho avuto) ha un bel pozzetto che sacrificheresti con la tua modifica.
Secondo me, altri motivi per non modificare: la virata è più semplice con la randa che puoi lasciare strozzata e virare con due fiocchi è una rottura...
Si è capito che non lo farei?
Cita messaggio
#6
Ciao,ma perchè vuoi eliminare il boma?Ho anch'io uno zef (e ne sto rimettendo in sesto un altro),l'unico problema è dovuto alla sua altezza(o bassezza) che comunque si puo risolvere con una brancarella sulla balumina come quella per le prese di terzaroli
all'altezza piu'comoda.Anch'io ritengo che sia meglio se la lasci come d'origine, se poi vuoi divertirti a fare modifiche....... Luigivelacom
Cita messaggio
#7
Grazie per le risposte!

marcofailla: wow! grazie per questi video, pur avendo cercato a lungo non avevo mai visto quel modello! Credi che randa e fiocco normali di uno Zef non farebbero il lavoro? L'idea era di togliere le stecche dalla randa e usarla come ". sono esperto di . interessa il molto il motivo, potrei anche provare a cucirmi una vela adatta ma non saprei su che basami!

bullo: grazie per il consiglio, credo che lo metterò in opera. I paterazzi non sono in testa d'albero perchè speravo di utilizzare l'attuale attacco delle sartie, sarebbe un male/non reggerebbe?

BeppeZ: grazie per il feedback, il pozzetto è . hai ragione anche sulla virata! La scomodità in virata è proprio uno dei punti che vorrei approfondire per semplificare al massimo, non è escluso utilizzare una sola vela di prua come nei video postati da marcofailla. Altra soluzione sarebbe trovare il modo di portare a poppavia dell'albero il secondo fiocco, ma questa mi sembra fantascienza su uno Zef...

luigivelacom: grazi per il feedback! il mio problema con il boma è che mi rende scomodi i movimenti: sono alto quasi due metri e spesso esco in compagnia di un compare altrettanto alto quindi si rischia di continuo la capa!
non ho capito come usare una brancarella sulla balumina per aggiustare l'altezza del . spiegarti più in dettaglio? thx
Cita messaggio
#8
Sull'eliminazione del boma e sull'uso dei soli fiocchi Ernesto Tross ha detto molto e ce ne ha costruito su qualche barca
Per sapere e capire leggiti il suo libro "Contro la randa" che costa 7 o 8 euro e si trova anche su Amazon, poi sapendone di più puoi riflettere su cosa fare
Secondo me è meglio limitare l'argomento all'uso dei soli fiocchi, che non è un'idea poi così peregrina, e non entrare nel merito della progettazione e delle sue barche perché si aprirebbero le cateratte del forum e si scatenerebbero idee e credenze ancestrali con streghe maghi fate e fantasmi Smiley4
Per inciso un Signore di Bari, del quale ho perso i riferimenti, tempo fa acquistò il cutter di ferro che avevo costruito per trasformarlo in un armo a soli fiocchi, non so dire come e cosa ne abbia fatto perché ci siamo persi di vista, ma mi pare che si sia rivolto appunto a Tross per i dettagli di progetto
Se poi sei interessato, ti passo il contatto per rintracciare Tross (se è ancora valido perché è qualche anno che non ci sentiamo)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Attacco del Boma all'Albero Alfredo56 13 478 10-11-2025, 19:04
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 784 03-09-2025, 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.905 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  "Cinture" per il boma (straps) rob 35 6.625 21-05-2025, 14:04
Ultimo messaggio: rob
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 1.108 29-12-2024, 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Boma Z-Spars e Borose Alfredo56 29 6.585 26-06-2024, 09:59
Ultimo messaggio: Alfredo56
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.443 27-05-2024, 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 3.096 17-04-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.761 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  drizza randa senza winch? robboflea 5 2.303 05-12-2023, 10:50
Ultimo messaggio: robboflea

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: