Boiler quick perde acqua
#1
Aiuto sono in piena crociera e mi sono accorto da sotto il tubo di ingresso dell'acqua fredda del mio boiler quick b3 del 2009 c'e una goccia d'acqua che esce, è venuto un tecnico qui a Sebenico e mi ha detto che è una perdita del serbatoio interno e qui di con poca acqua non esce mentre più ne metti e più forte esce!!,,,, che posso fare
Cita messaggio
#2
(25-07-2016, 15:21)Rino Ha scritto: Aiuto sono in piena crociera e mi sono accorto da sotto il tubo di ingresso dell'acqua fredda del mio boiler quick b3 del 2009 c'e una goccia d'acqua che esce, è venuto un tecnico qui a Sebenico e mi ha detto che è una perdita del serbatoio interno e qui di con poca acqua non esce mentre più ne metti e più forte esce!!,,,, che posso fare

Se la goccia esce dal tubo di carico come può essere il serbatoio interno??

Da quello che dici potrebbe essere benissimo anche la/le fascette di tenuta oppure la sigillatura della vite (tipo il teflon che mettono gli idraulici).

Se potessi postare qualche foto sarebbe di aiuto agli ADV
Cita messaggio
#3
Ho appena avuto un problema analogo e alla fine ho scoperto un buchino nel boiler.
Non durano tanto questi boiler .... mi hanno detto che sono correnti galvaniche.
Mi era venuto in mente di toglierlo per l' estate, ma poi ho ceduto e l' ho cambiato.
Cita messaggio
#4
Bisogna ricordarsi di staccare la spina dell'elettricità, quando non si usa la barca, anche se la presa di corrente in Imarroncinichegalleggiano.... non viene attaccata. Mi spiego meglio: attacchi la spina elettrica solo quando effettivamente attacchi la barca alla Imarroncinichegalleggiano.....
Cita messaggio
#5
Mi sono deciso e ho staccato il tubo dell'acqua all'ingresso del boiler.
Avevo provato anche con il tura falle e diventato d'acciaio ma la goccia uscifa fregandosene.
Ora potro utilizzare l'acqua con il mio circuito chiuso boiler escluso.
Vi chiedo ma se metto il miscelatore girato sull'acqua calda continua a uscire acqua come mai.
Si accettano consigli per nuovi boiler 20 litri con resistenzz elettrica e circuito acqua calda motore chiaramente mai più Quick?
Cita messaggio
#6
Io sono dodici anni che ho il boiler Quik e non ho mai avuto problemi nonostante lasci sempre il collegamento del cavo elettrico in Imarroncinichegalleggiano...., ovviamente con entrambi gli interruttori spenti (generale in barca ed in Imarroncinichegalleggiano....).

L'unico problema che ho avuto questo anno è che ho dovuto cambiargli la resistenza ma ho anche fatto una piacevole sorpresa, le restistenze della Quik hanno uno zinco interno che non sapevo esistere e che comunque non si può cambiare se non insieme alla resistenza stessa alla modica cifra di 50 Euri.
Cita messaggio
#7
(25-07-2016, 20:30)Giada0959 Ha scritto: Ho appena avuto un problema analogo e alla fine ho scoperto un buchino nel boiler.
Non durano tanto questi boiler .... mi hanno detto che sono correnti galvaniche.
Mi era venuto in mente di toglierlo per l' estate, ma poi ho ceduto e l' ho cambiato.

Stessa cosa è successa anche a me ( dopo 3 anni ), il che denota una scarsa qualità del prodotto. I tecnici quick aveveno attribuito il problema al fatto che avevo il boiler collegato al motore. Ora non uso più lo scambiatore, ma sono passati solo 3 anni, troppo pochi per dire se quella era la causa. Cmq la quick mi ha riparato il mio con una cifra di circa 100 eur, ma il peggio è stato smontarlo e rimontarlo.
Cita messaggio
#8
100 euro son mica pochi... così come 50 per la resistenza
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#9
(26-07-2016, 10:22)Edolo Ha scritto: 100 euro son mica pochi... così come 50 per la resistenza

50 Euri per la resistenza non sono pochi e non sono giustificati neanche dallo zinco lungo circa 20 Cm che si trova all'interno, però avevo dimenticato di dire che prima avevo sostituito la vecchia resistenza con una da 15 Euri comprata da Leroy che è durata appena due WE.
Almeno questa ha già 8 WE e non mi da alcun problema considerato anche l'uso intenso che faccio del boiler, costantemente colegato in Imarroncinichegalleggiano.... dal venerdi sera alla domenica sera, oltre al motore quando esco in navigazione.
Cita messaggio
#10
Riprendo questa discussione in quanto ho dovuto sbarcare i boiler quick 16 lt.
perchè perdeva acqua in quanto si era forato anche se acciaio 316.Detto questo,
ho dovuto togliere tutto l'isolamento termico di poliuretano espanso e tagliato il
rivestimento esterno per poterlo riutilizzare.Ora devo rifare il rivestimento isolante
termico.Pensavo di utilizzare foglio di lana di vetro e per attaccarla del nastro che
tiene le alte temperature,poi riutilizzare il rivestimento esterno usando il silicone
per alte temperature.Che consiglio mi potete dare? Faccio un buon lavoro se seguo
quanto sopra descritto.Grazie del vs.contributo.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#11
a che pro la lana di vetro?mica è isolante...
Cita messaggio
#12
GARIBALDI

La schiuma isolante in poliuretano potrebbe essere un ottima soluzione.

Buon Vento!
Cita messaggio
#13
(21-10-2018, 19:15)andros Ha scritto: a che pro la lana di vetro?mica è isolante...
Volevo dire lana di roccia che mi hanno detto è isolante.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#14
(21-10-2018, 19:45)C@ndida Ha scritto: GARIBALDI

La schiuma isolante in poliuretano potrebbe essere un ottima soluzione.

Buon Vento!
Concordo con la schiuma in poliuretano,ma darla liberamente sulla superficie
del boiler senza avere una intercapedine non rimane attaccata bene al boiler
stesso.Pensavo di provarci per vedere il risultato.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#15
(21-10-2018, 21:09)GARIBALDI Ha scritto: Concordo con la schiuma in poliuretano,ma darla liberamente sulla superficie
del boiler senza avere una intercapedine non rimane attaccata bene al boiler
stesso.Pensavo di provarci per vedere il risultato.
chi lo dice?
Cita messaggio
#16
ma i boiler Quick sono così scarsi...?!?
stavo x comprarne uno...... ma a questo punto ci ropenso.
alternative valide?
Cita messaggio
#17
(21-10-2018, 22:55)paepi Ha scritto: ma i boiler Quick sono così scarsi...?!?
stavo x comprarne uno...... ma a questo punto ci ropenso.
alternative valide?

Bhe mi sembra eccessiva. Comunque il mio ha 10 anni e per il momemto, sgrat sgrat, funziona una meraviglia. Non mi sembra ci sia una casistica negativa per il prodotto.
Cita messaggio
#18
Sulla mia barca il boiler Quick è in funzione dall'anno 2004 senza problemi, tre anni fa ho sostituito la resistenza elettrica che per un boiler usato tutto l'anno ha fatto per 19 anni il suo lavoro egregiamente.

Il prezzo di 35,00 € è giustificato dalla qualità del materiale acciaio inox Aisi 316 con relativi anodi sacrificali.
Cita messaggio
#19
Esperienza di questa settimana,
Piccola perdita boiler quick 20 lt. Ed autoclave che parte ogni 5 min
Smontato boiler
Tolte 2 conchiglie di isolamento in poliuretano che avvolgono boiler
Smontati tutti i collegamenti, valvole e valvole di sicurezza
Portato saldatore acciaio previa verifica con aria compressa che ha evidenziato corrosione nella saldatura del tubo di passaggio liquido motore e boiler
Saldatura tig
Rimontaggio valvolame raccorderia nuovi bricoman ... a poco
Pulizia con acido resistenza
Rimontaggio boiler
Ok

Unico consiglio, non mettere teflon a resistenza perché rischia di non arrivare in battuta su oring ... io l’ho messo. E poi tolto anche se non sono riuscito, per,ora, a trovare un nuovo oring adeguato ... ma comunque per ora ok

Ritorniamo, se possibile, a ripararle,le cose, prima di comprare nuovo

Ps
La mia esistenza non ha anodo sacrificale ed è uguale a quella di boiler casa
Cita messaggio
#20
il mio vecchio boiler, in acciaio, marca EG (?), l ho smontato e portato in pressione, e vedo l acciaio “sudare” acqua...... sinceramente non vedo alternative alla sostituzione..... giusto?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  eliminazione boiler minicone 13 435 04-11-2025, 12:30
Ultimo messaggio: lord
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 18.559 25-02-2025, 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.539 04-02-2025, 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 3.143 18-12-2024, 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  boiler ATI nuovo , non scalda enio.rossi 13 1.422 11-10-2024, 12:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 2.103 05-05-2024, 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Considerazione sui boiler Carlo Campagnoli 9 3.092 27-04-2024, 12:53
Ultimo messaggio: megalodon
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 2.039 08-04-2024, 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.474 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 9.980 27-12-2023, 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: