di giubbotti, cuciture, e fettucce
#21
Di certo che le competenze che una persona ha acquisito negli anni, creano una capacita' critica superiore alla media.
Per gli altri temo non esista altra soluzione che la certificazione. Sia seria o no qua si apre un mondo.
Penso che in qualsiasi ambiente esistano le certificazioni. Si spera che i test siano condotti in modo serio. Laddove così non fosse , siamo un forum, ci vuole poco a contattare la casa produttrice e pubblicare la risposta.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#22
Il minimo che posa fare Giuliano è testare l'efficienza del gancio dei restanti giubbotti a bordo, un ripasso generale in veleria delle cuciture credo sia il minimo !! 48
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#23
(29-10-2018, 11:34)nedo Ha scritto: Il minimo che posa fare Giuliano è testare l'efficienza del gancio dei restanti giubbotti a bordo, un ripasso generale in veleria delle cuciture credo sia il minimo !! 48
Si vabbè ma in ogni caso con quei giubbetti ci fai le . ci vai a fare la MSR, io più che il del timone posticcio sforacchiando la poppa della barca mi sarei preoccupato del giubbetto salvagente personale che per le rare volte che vado su una barca diversa dalla mia me lo sarei portato dietro (lo fanno praticamente tutti), se pure arrivo a Malta senza me lo sarei comprato in loco prima di partire..... Cercare di fare scienza sul forum se poi manchi in questi elementari passi è da dilettante.

Chissà perchè ho il sospetto che Francesco W la Figha avesse il suo salvagente 100
Cita messaggio
#24
alla palermo montecarlo che giubbotto avevi tu? e tua moglie?
come mai e' caduta piu volte? e tu che facevi mentre cadeva? la guardavi? come mai uno preparato come te finisce sempre per ritirarsi?
e come mai ti passano sempre col 31.7?
si, sono un dilettante, prof come te ce ne sono pochi.. ma spiega prof sta per professore o per professionista? si la materia la sappiamo tutti: tuttologia spicciola.
inutile il giumbotto buono se poi non lo usi:
https://youtu.be/FNLQTJykVrQ
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#25
.
Cita messaggio
#26
(29-10-2018, 12:04)ZK Ha scritto: alla palermo montecarlo che giubbotto avevi tu? e tua moglie?
come mai e' caduta piu volte? e tu che facevi mentre cadeva? la guardavi? come mai uno preparato come te finisce sempre per ritirarsi?
e come mai ti passano sempre col 31.7?
si, sono un dilettante, prof come te ce ne sono pochi.. ma spiega prof sta per professore o per professionista? si la materia la sappiamo tutti: tuttologia spicciola.
inutile il giumbotto buono se poi non lo usi:
https://youtu.be/FNLQTJykVrQ
79 un filmato fuori dal porto di Bari a fare due bordi con meteo . sei de coccio parecchio eh? Mica è obbligatorio metterli!

Alla Palermo Montecarlo avevamo 2 da 275 N. Mia moglie presa da un onda ma era legata è sempre rimasta nella barca.
Vuoi fare il sapientone postando cose illegali e vuoi passarla . sul forum c'è gente che ci capisce ed è ridicolo che ogni volta ci provi

Che belin perchè preso in fallo e se straparli sono problemi tuoi
Cita messaggio
#27
Please, non ricominciate!
@Kermit, sto giro lascia stare questo post.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#28
non e' obbligatorio neanche nelle lunghe mettere i giubbotti, da quello che si vede in quel filmato da te pubblicato direi che fossi in te li terrei addosso pure in porto.

io incazzato? e di cosa? ho un po di tempo a disposizione e faccio uno dei miei sport preferiti.. farmi mandare affanculo da te.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#29
(29-10-2018, 12:38)mlipizer Ha scritto: Please, non ricominciate!
@Kermit, sto giro lascia stare questo post.
1919
Ma si lasciamo stare, qualcuno si spaccia da grande navigatore e va a fare la MSR senza dotazioni prescritte e pontifica prima e dopo, fa una straorza al timone con 30 nodi di vento e rischia di finire in mare stando al timone (sarebbe una prima mondiale) e dice pure che i giubbotti non sarebbero . vi rendete conto?
Chiuso
Cita messaggio
#30
Scusate, solo per capire qualcosa di più sui giubbini autogonfiabili. Non ho in progetto di fare regate impegnative a breve...

Ma i giubbini da 275N non sono per quelli che lavorano in mare, tipo su piattaforme petrolifere, che a volte hanno diversi kg di strumenti addosso?

Gli spinlock, tipo quelli che mettono alla VOR - quando li mettono - sono da 170N (il classico deckvest), o sbaglio?

Io sapevo che giubbini che ti spingono troppo fuori dall'acqua (più di 190N) potrebbero essere perfino pericolosi perché ti farebbero stare come un birillo in balia del mare.

Senza voler urtare la suscettibilità di nessuno, io con un giubbino come quello postato non uscirei neppure sottocosta.
Cita messaggio
#31
Avete notato che Francesco WLF non si mette mai a " duellare" sul forum per sostenere le proprie idee o, peggio, per sputt@n@re quelle degli altri?
Io credo di sapere perché; è scritto nel suo nick. WLF.
Meno post e più fig@.
E tutto si risolve 79
Per inciso, non conosco France, ma lo stimo e abbiamo almeno due cose in comune.
Una delle due è essere stati armatori di un Domino!
89
Cita messaggio
#32
vedi qui se può esserti di aiuto:

http://www.ital-cer.com/norme-tecniche-en.htm
Cita messaggio
#33
(29-10-2018, 13:33)BeppeZ Ha scritto: Avete notato che Francesco WLF non si mette mai a " duellare" sul forum per sostenere le proprie idee o, peggio, per sputt@n@re quelle degli altri?
Io credo di sapere perché; è scritto nel suo nick. WLF.
Meno post e più fig@.
E tutto si risolve 79
Per inciso, non conosco France, ma lo stimo e abbiamo almeno due cose in comune.
Una delle due è essere stati armatori di un Domino!
89
Se per questo lo stimo anch'io e non c'è mai bisogno di duellare con lui perchè minchiate non ne ha mai scritte, o meglio le possiamo scrivere tutte ma attaccare gli altri perchè vengono contestate non mi piace affatto...

France credo che non debba vendere nulla, altri che cercano imbarchi e si propongono, non essendo armatori, spesso cercano di vendere l'invedibile...
Cita messaggio
#34
(29-10-2018, 13:41)kermit Ha scritto: vedi qui se può esserti di aiuto:

http://www.ital-cer.com/norme-tecniche-en.htm


Grazie, molto interessante. Io sono stato sconsigliato dal comprare oltre 190N. Come sempre, tante teste, tante idee...
Cita messaggio
#35
non e' che piu galleggiamento assicuri miglior tenuta all' imbraco.
non e' che l' imbraco abbia diversi modi.. e' una cintura di materiale definito, altezza definita e costruzione definita.. tutto il resto e' fuffa alla kermit.
gli anelli sono quelli o fettucce in dyneema ma sono gli stessi su piu o meno tutti i giubbotti imbrago.

io speravo di invitarvi a controllare il vostro giubbetto e ad assicurarvi che cuciture, architettura e stato siano a posto.

ovvio che kermit ce l' ha piu lungo.. peccato che nei mille mila filmati che ha postato negli anni il giubbotto addosso non ce l' abbia mai.. come non ce l' ha sua moglie (anche se lui scrive che e' caduta piu volte)... il mob della msr e' stato beccato con l' ombellicale staccato.. non basta il giubbotto buono.. tocca usarlo come si deve e forse l' ombellicale furbo conta quanto la cintura.

io non amo legarmi, lo faccio in due casi, tempo duro o quando si naviga in due, nel primo caso per salvaguardia della mia vita, nel secondo per rispetto verso l' altro.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#36
Per quanto mi riguarda il messaggio è stato chiaro sin dal primo momento. ! Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#37
Confesso. Quando navigo da solo non mi lego mai, altrimenti sto a casa in divano, invece giubbotto autogonfiabile e PLB. Salvo condizioni meteomarine complicate naturalmente.
Ho i plastimo EVO da 165 (con imbragatura incorporata), prossimo passaggio a bordo controllo le cuciture, mi avete fatto venire i dubbi.
Anche a me è stato detto da professionisti che eccedere nella galleggiabilità è pericoloso, a meno di non fare attività che prevedono carichi di attrezzature, abiti o calzature molto pesanti, ecc.
Cita messaggio
#38
(29-10-2018, 13:33)BeppeZ Ha scritto: Avete notato che Francesco WLF non si mette mai a " duellare" sul forum per sostenere le proprie idee o, peggio, per sputt@n@re quelle degli altri?
Io credo di sapere perché; è scritto nel suo nick. WLF.
Meno post e più fig@.
E tutto si risolve 79
Per inciso, non conosco France, ma lo stimo e abbiamo almeno due cose in comune.
Una delle due è essere stati armatori di un Domino!
89

e la seconda? Spetta fammi indovinare.... ah si, la pheega!!
hahaha
Grazie, stima reciproca Wink

Si, io ho un 275N della Spinlock, l'ho comprato l'anno scorso per fare la MSR.
Al corso ISAF di sopravvivenza in mare comunque mi hanno insegnato che il 275N è appunto per chi lavora nelle piattaforme e rischia di cadere in mare con attrezzi di ogni tipo legati in vita, che può essere addirittura pericoloso per un uso "normale". All'epoca dell'acquisto non lo sapevo, ho solo ragionato ignorantemente "nel più ci sta il meno" ed ho preso quello più grosso di tutti. E' altresì vero che è anche facile sgonfiarlo.
Ah, racconto questa.. il giorno dopo l'arrivo a Malta rassettiamo la barca, laviamo, asciughiamo ecc.. tocca al gubbino auto gonfiabile, io forte del sistema Hammar del quale il mio è dotato lo spruzzo senza ritegno con la pompa a pressione, stando attento però alla valv.... oh cazzarola la valvola!!! Psssssssss, gonfio in 2 secondi, tutta la gente del Royal Yachting Club a ridere... non mi è rimasto altro che girarmi, ringraziare, fare un inchino e togliermi belin con il pallone giallo in mano Smiley26
Cita messaggio
#39
(29-10-2018, 14:58)France WLF Sailing Team Ha scritto: e la seconda? Spetta fammi indovinare.... ah si, la pheega!!Smiley34
hahaha

Una volta si diceva: "viva la pheega e chi la masteega"! Smiley34 Smiley34Thumbsupsmileyanim
Ma (credo) visto l'età media dei partecipanti, credo che il forum abbondi di protesizzati, per cui si sia un po' carenti dal lato "masticazione"! 212121
Cita messaggio
#40
Bella Fra !! Almeno lo hai provato
7979
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova normativa revisione Giubbotti [da 22 ottobre 2025] Discola 72 6.014 10-11-2025, 12:55
Ultimo messaggio: Furkenado
  Giubbotti autogonfiabili scomodi [scelta giubbotto salvataggio autogonfiabile] kavokcinque 49 12.917 10-07-2025, 12:39
Ultimo messaggio: elan 333
  Luce automatica giubbotti salvataggio elan 333 14 3.714 23-12-2024, 13:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Sostituzione Valvola HAMMAR Giubbotti Salvataggio NoLe 2 781 02-10-2024, 12:47
Ultimo messaggio: NoLe
  Giubbotti NON gonfiabili e life-line essebibi 4 1.783 03-09-2022, 17:19
Ultimo messaggio: essebibi
  minori e giubbotti salvataggio sgiulio 11 5.251 07-05-2021, 02:35
Ultimo messaggio: crafter
  Scadenza giubbotti autogonfiabili Decathlon Brunello 25 8.500 22-03-2020, 18:08
Ultimo messaggio: Brunello
  Giubbotti, si, no, quando ? lord 44 10.182 10-03-2018, 20:42
Ultimo messaggio: mlipizer
  Controllate i giubbotti autogonfiabili! NoLe 35 12.559 30-09-2016, 16:50
Ultimo messaggio: matteo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)