Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Ma la falchetta è già bucherellata, con fori più o meno grandi.
L'unico problema, come per la soluzione da me adottata, è rubare il monopattino al .:
(Quei pianali si trovano, vengono buttati)
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
(09-11-2018, 13:00)zankipal Ha scritto: Dove ti fanno la carena con 70 euro che gli porto anche la mia...
A parte il fatto che gli eurini sono quasi 140, naturalmente mi ero dimenticato uno zero.

https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
(09-11-2018, 22:15)kavokcinque Ha scritto: Le barche sono tutte un buco per fissare qualcosa, sott' acqua e sopra.
Non capisco perché fare brutti accrocchi invece di forare dove conviene, fare l'opportuna contropiastra mettere viti passanti sigillante e dadi. Provate a pensare quanti buchi ci sono già su una coperta prima di farne altri due per uno .:
Come dice Luciano "noi" ce l'abbiamo in alluminio coi buchi


, forse il problema potrebbe essere che questi non coincidano con i bulloni dello spinlock. Francamente io preferirei bucare una falchetta esterna che creare qualche possibile via d'acqua o rendere difficile qualche successivo ripensamento bucando la coperta.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(10-11-2018, 11:10)Trixarc Ha scritto: A parte il fatto che gli eurini sono quasi 140, naturalmente mi ero dimenticato uno zero.

Un Selden da 50mm costa di listino 58 + iva ....
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(10-11-2018, 11:13)Trixarc Ha scritto: Come dice Luciano "noi" ce l'abbiamo in alluminio coi buchi 
, forse il problema potrebbe essere che questi non coincidano con i bulloni dello spinlock. Francamente io preferirei bucare una falchetta esterna che creare qualche possibile via d'acqua o rendere difficile qualche successivo ripensamento bucando la coperta.
Le via d'acqua ci possono essere anche intutte le altre attrezzature montate, oblò, organizer, rotaie, tientibene ecc... l'importante è fare le cose fatte bene e usare il sigillante
... e poi la falchetta è fatta per altro scopo e fissata alla coperta con autolfilettanti
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
(10-11-2018, 14:13)zankipal Ha scritto: Le via d'acqua ci possono essere anche intutte le altre attrezzature montate, oblò, organizer, rotaie, tientibene ecc... l'importante è fare le cose fatte bene e usare il sigillante
... e poi la falchetta è fatta per altro scopo e fissata alla coperta con autolfilettanti
+1
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
Una curiosità, secondo voi una galloccia strozzascotte potrebbe essere adatto a bloccare la sagola dell’avvolgifiocco?
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(10-11-2018, 15:27)bellatrix Ha scritto: Una curiosità, secondo voi una galloccia strozzascotte potrebbe essere adatto a bloccare la sagola dell’avvolgifiocco?
Uno strozzascotte tiene 300kg, a spanne va bene fino a 10 mt di barca, poi ci vuole uno stopper con rinvio su winch, ma dipende dalla sup. del fiocco
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
(10-11-2018, 16:01)zankipal Ha scritto: Uno strozzascotte tiene 300kg, a spanne va bene fino a 10 mt di barca, poi ci vuole uno stopper con rinvio su winch, ma dipende dalla sup. del fiocco
Grazie!