carico acqua di mare wc non funziona
#1
Ecco l'ennesimo problema: la pompa a mano del wc jabsco scarica regolarmente i liquidi, ma non carica acqua di mare. Si sente un gorgoglio ma niente acqua. Naturalmente presa a mare aperta e tubo di carico apparentemente integro. Ho cambiato tutte le guarnizioni della parte superiore, ma nessun risultato. Devo smontare tutto il wc o esiste qualche altra soluzione?
Grazie
Cita messaggio
#2
sei sicuro di aver rimontato tutto per il verso giusto?
se non aspira per niente prova a vedere che il tubo non sia tappato.
a volte succede.
Cita messaggio
#3
pensavo di staccare il tubo in alto e con quelle pistole ad aria compressa che si usano per sturare i lavandini, provare a disostruire il condotto. Posso fare danni?
Cita messaggio
#4
Magari è un problema di innesco, prova a buttarci dentro mezzo secchio d'acqua e poi aspira.
Cita messaggio
#5
Per innescare l'acqua deve arrivare a coprire i fori di entrata all'interno della tazza, quindi deve arrivare quasi all'orlo. In alternativa basta cavare il tubetto che porta l'acqua dalla pompa al water e chiudere con un dito il foro di uscita, provare.
A me una volta non entrava acqua perché nel tubo c'era un pescetto aspirato l'ultima volta dalla pompa, ma quando il condotto di entrata è ostruito si sente che la pompa fa forza nell'aspirare, mentre se non innesca pompa a vuoto, senza resistenza..
Cita messaggio
#6
a me fa cosi quando rimetto la barca in acqua, basta pompare a vuoto molto velocemente per riaspirare un po d acqua su dal tubo e un po alla volta prende, pero ho la tazza relativamente bassa quindi si innesca in fretta
Cita messaggio
#7
Se con il test di rob funziona sono quasi certo la causa sia da imputare nell' oring dello stantuffo che puoi controllare/sostituire senza smontare tutto.

(22-01-2019, 19:23)rob Ha scritto: a me fa cosi quando rimetto la barca in acqua, basta pompare a vuoto molto velocemente per riaspirare un po d acqua su dal tubo e un po alla volta prende, pero ho la tazza relativamente bassa quindi si innesca in fretta
Cita messaggio
#8
(22-01-2019, 19:19)enio.rossi Ha scritto: ...In alternativa basta cavare il tubetto che porta l'acqua dalla pompa al water e chiudere con un dito il foro di uscita, provare.
...

Confermo soluzione semplice ed efficace quando accaduto a me ( dopo un prolungato inutilizzo...).
Ho staccato il tubo in alto dietro la tazza e tappato col pollice mentre si pompa ( ... è solo acqua di mare ma un guanto è opportuno... se gli ospiti non sono bravi a fare .Smile. Ovviamente la levetta deve essere sul lato di carico-risciacquo!
Si lascia uscire l’aria quando pompando questa soffia... mentre si impedisce che il tubo aspiri (il che farebbe scendere il liquido che aveva cominciato a salire nel tubo.. perchè magari le guarnizioni anche un po secche non riescono a fare tenuta all’aria... dopotutto di massima sono disegnate per far tenuta con i liquidi) .
Un paio di pompate ( o qualcuna di piu se il collo d’oca dell’aspirazione sale molto ) e quando invece che aria comincia ad uscire acqua si infila nuovamente il tubo al raccordo della tazza.
Finito e dopo ha ripreso a funzionare come prima.19
Cita messaggio
#9
Si puo anche aspirare acqua da un secchio staccando il tubo dalla valvola di aspirazione
Attenzione ricordarsi di chiudere la valvola prima di staccare il tubo.
Cita messaggio
#10
(22-01-2019, 22:53)maurotss Ha scritto: Si puo anche aspirare acqua da un secchio staccando il tubo dalla valvola di aspirazione
Attenzione ricordarsi di chiudere la valvola prima di staccare il tubo.
La cosa più semplice per fare una prova.Credo che il problema sia la pompa,sono talmente antipatiche che ti fanno impazzire a volte.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#11
Vedo che tutti hanno rapporti incestuosi con il coso, ma quello
è infingardo, le cerca tutte per non fare il suo sporco lavoro91
il progettista l'ho visto qui:
.
Ci vuole pazienza, controlla che i valvolini di gomma col pesetto siano
nel verso giusto e che l'anello di gomma che fa tenuta allo stantuffo
non sia logoro. Un dito di vaselina giova sempre.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#12
grazie a tutti! tempo permettendo sabato mi aspetta una bellissima giornata raggomitolato nel bagno... in questi primi 6 mesi ho passato più tempo sottocoperta che al timone... ma perché nessuno mi aveva avvisato ???4747
Cita messaggio
#13
[quote='oudeis' pid='439259800' dateline='1548193235']
Vedo che tutti hanno rapporti incestuosi con il coso, ma quello
è infingardo, le cerca tutte per non fare il suo sporco lavoro91
il progettista l'ho visto qui:

Il mitico inferno di topolinoSmiley4
merita un posto tra i capolavori della letteratura mondiale
Cita messaggio
#14
(22-01-2019, 19:23)rob Ha scritto: a me fa cosi quando rimetto la barca in acqua, basta pompare a vuoto molto velocemente per riaspirare un po d acqua su dal tubo e un po alla volta prende, pero ho la tazza relativamente bassa quindi si innesca in fretta

+1, anche il mio fa così
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#15
In un post di qualche anno fa avevo spiegato come ho risolto que)o ef altre noie alla pompa del cesso con una semplice modifica
Lo cerco e indico il link
Cita messaggio
#16
Dopo anni di sostituzione kit ecc. e anni in posizioni da yoga, ormai il mio sistema a parità di sacrifici funziona!! Quando trovo la pompa intera in super offerta la compro, e quando il 7 agosto con 40 gradi mi succede che la pompa da problemi, con un cacciavite e 1,5 minuti ho risolto il problema.
Imho
Cita messaggio
#17
Dopo tanti problemi si cambia la pompa,da un paio di anni hanno fatto la pompa con il blocco della maniglia ed è intercambiabile con i vecchi modelli.Il costo mi pare tra i 70/90 €.
Cita messaggio
#18
Non trovo il link e ho trovato una foto
In buona sostanza avevo collegato l'aspirazione della pompa del cesso con un TE allo scarico del lavello
La pompa era sempre pescante perché il residuo dell'acqua dolce nel lavello faceva da tappo e lo scarico del lavello non rigurgitava nella pompa perché c'era un opportuno collo d'oca, tutto funzionava indipendente
All'occorrenza, quando per vari (bolla d'aria dopo un lungo periodo di riposo, svuotamento del circuito, e cose simili, bastava chiudere la valvola sulla presa a mare, riempire il lavello di acqua e innescare così la pompa
In più, volendo lavare il circuito, bastava mettere nel lavello insieme all'acqua un po' di candeggina/detersivo/o cose simili, pompare ed era fatto
La foto rende chiara l'idea

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#19
Come detto in altre discussioni si e' banalmente incollata o deformata la guarnizione (quella con i due pesetti) sulla testa della pompa, basta svitare le sei viti di testa, liberare la guarnizione (se rovinata o indurita sostituirla), richiudere e tutto torna a funzionare. Come dissi a suo tempo la leva di lavaggio/svuotamento quando si lascia la barca va lasciata in posizione "lavaggio" con valvola a mare chiusa, questo evita che la gomma della valvola di carico si deformi e smetta di funzionare, nelle istruzioni della pompa e' indicato il contrario e cio' e' corretto ma vale solo quando si e' a bordo e si hanno le valvole a mare aperte (comunque normalmente io le chiudo ogni volta).
Cita messaggio
#20
(24-01-2019, 00:30)IanSolo Ha scritto: nelle istruzioni della pompa e' indicato il contrario


Eh devono vendere: tengono famiglia pure loro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.673 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 720 27-06-2025, 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.314 19-09-2024, 23:57
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 895 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 569 17-06-2024, 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.444 21-02-2024, 20:00
Ultimo messaggio: gava
  Tubi di carico e scarico WC Pepi 17 3.584 31-08-2023, 10:23
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Invertitore che funziona a rovescio Sgnapiz 20 3.511 19-03-2023, 09:21
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Lavaggio circuito acqua di mare SeaMax 26 5.499 02-01-2023, 00:14
Ultimo messaggio: SeaMax
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.529 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: