Arridatoi in bronzo o in acciaio
#21
Cari amici saldatori del . di mettere il mano la staticità dell'albero della vostra barca ad una saldatura di bronzo che, ammesso che si saldi, vorrei sapere quanto regge (un conto saldare tanto per otturare una falla un conto saldare per avere un determinato valore di resistenza strutturale...), vi suggerisco di veder quanto costa un tornichetto (solo corpo) nuovo... e fare le dovute valutazioni

Quelli appena acquistati da 1/2' (per Ilovetennis) costa circa 50 euro, per un corpo da 3/8 ci vorranno 30-40 euro

Ora caro Albodo chiama un saldatore di professione e fatti dire, a parte la poesia..., quanto ti prende a saldare un tornichetto (poi lo porti a cromare), però detto tra noi un velista che dice di voler saldare un tornichetto della sua barca io lo guarderei con . se è un amico gli chiederei anche se si sente bene...SmileSmile
Cita messaggio
#22
Citazione:Ilovetennis ha scritto:
Grazie Kermit.
Prima però voglio verificare se sono effettivamente Zspars e se sono bloccati. Hai preso quelli per i 3/8 su osculati? quanto vengono?
Ciao
Clemente
Per il prezzo ti ho risposto sopra, Osculati commercializza 'Blu wave' e sono buoni. Se hai Zspars li riconosci da un 'Z' stampigliata in basso (sul lato con il filetto sinistrorso).

Se sono bloccati non dare retta a molti alchimisti che suggeriscono le cose più strane (fiamma, leve gigantesche, spray ecc) non forzarli, taglia il tornichetto e buttalo, almeno salvi il maschio che è in acciaio. Viceversa se rovini il maschio impiombato sul sartiale ti tocca cambiare anche la sartia ed aumenti la spesa.

Dai un'occhiata a questo vecchio post, ti può essere utile:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=15407

Per Albodo la vite bloccata non la puoi portare in officina e trapanarla in quanto in un tornichetto le viti sono 2, una è attaccata alla barca e non puoi portare la barca intera in officina per metterla sotto il trapano a colonna, l'altra vite è sulla . non puoi smontare se non tagli qualcosa.....
Cita messaggio
#23
Citazione:kermit ha scritto:
Cari amici saldatori del . di mettere il mano la staticità dell'albero della vostra barca ...
Purtroppo alle volte i trend giungono a fanta situazioni.
Non intendevo suggerire di saldare un arridatoio: ad esempio ho portato dei candelieri. Volevo segnalare che il bronzo si può saldare e mi viene da citare Montecelio: 'Sono responsabile solo di quello che ho scritto non di quello che hai capito' Smile
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#24
Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Cari amici saldatori del . di mettere il mano la staticità dell'albero della vostra barca ...
Purtroppo alle volte i trend giungono a fanta situazioni.
Non intendevo suggerire di saldare un arridatoio: ad esempio ho portato dei candelieri. Volevo segnalare che il bronzo si può saldare e mi viene da citare Montecelio: 'Sono responsabile solo di quello che ho scritto non di quello che hai capito' Smile
Ovvio mi riferivo alla saldatura di arridatoi delle sartie e non alla possibilità di poter saldare il bronzo per un uso non strutturale, era chiaro che il tuo intervento c'entrasse poco ciao
Cita messaggio
#25
Citazione:albodo ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
...Spiegaci gentilmente come salderesti il bronzo che questa non l'avevo mai sentita.
...


Gentilmente?42
Altro che gentilmente! Te lo metto in poesia!Palla 8



Puoi saldare il rame
Puoi saldar l'ottone
Non puoi saldare la bocca .!Wink

Puoi saldare il ferro,
Puoi saldare il bronzo,
Ma non puoi saldare due pezzi di uno ...


non mi viene la .:


Tornando alla tecnica:

PROCEDURA FEMMINA
Prendi la femmina dell'arridatoio, ripassi il filetto con un maschio.
Se il filetto della femmina è particolarmente compromesso, intervieni di alesatore e poi maschi più grande.

PROCEDURA MASCHIO
Prendi il maschio, calibri, riporti in CMT e filetti.

OPPURE
Tornisci, incappelli, saldi di brasatura, filetti.

OPPURE

Saldatura TIG pulsato, con supporto, ad esempio, in CuNi 7030 .

OPPURE
Saldatura laser, ma il riporto è difficile anche se Giustina dice di no...


. non sbagliare...

Chi si occupa di riporti, ha la sua bella giostra computerizzata ed in genere analizza in diretta il materiale per sapere il migliore apporto da utilizzare.ù
MEOLO
Cita messaggio
#26
Salve a tutti, complimenti per la discussione, in particolare al poeta metalmeccanico, in effetti la tua analisi professionale e' giusta, condivido , meglio bronzo, tuttavia anche acciaio va bene, manutenzione per entrambi per non avere problemi, ossia muoverli ogni tanto. ciao

MEOLO
Cita messaggio
#27
parlando di metalmeccanica, intervengo per contraddire l'amico Rurik (ciao!) che sostiene che l'INOX con Modulo di resistenza maggiore finirebbe per ''scaricare'' tutto lo sforzo sul Bronzo!

I disagree

dipende dalle sezioni in gioco, mi pare ovvio..... lo stato tensionale a sartia fissa (...e si spera che tale rimanga) è, per definizione di STATICA, costante e lo stesso, dalla landa al punto di attacco sull'albero.

cambia però il carico specifico (kgf/mm2)a seconda di sezioni e materiale.

Il bronzo dovrà avere sezione maggiorata rispetto al INOX, al fine di compensare corrosioni e minore Modulo. inoltre gli arridatoi possono flettere e ricevere urti, e se ne terrà conto (momento flettente..)

chiaramente, un accoppiamento a filetto maschio/femmina deve essere fatto sullo stesso Smile materiale, se no si grippa + facilmente
Cita messaggio
#28
Si continua a contrapporre bronzo e acciaio... ma, scusate, quando parlate di arridatoi in bronzo intendete gli ottimi arridatoi con il corpo di bronzo (cromato o no, ma meglio no) ed i maschi in acciaio? Secondo me che li ho avuti sulle ultime mie tre barche senza mai un problema, sono la soluzione migliore: il bronzo si 'autolubrifica' a contatto con l'acciaio.
Io comunque, per non saper né leggere né scrivere ho sempre ingrassato le filettaure con il grasso al litio.
Cita messaggio
#29
Citazione:fabrizio 61 ha scritto:
Salve a tutti, complimenti per la discussione, in particolare al poeta metalmeccanico, ....

Troppo generoso, sono imbarazzatoBlush! Mi inchino, scappellandomi devotamentePalla 8
Cita messaggio
#30
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Cari amici saldatori del . di mettere il mano la staticità dell'albero della vostra barca ...
Purtroppo alle volte i trend giungono a fanta situazioni.
Non intendevo suggerire di saldare un arridatoio: ad esempio ho portato dei candelieri. Volevo segnalare che il bronzo si può saldare e mi viene da citare Montecelio: 'Sono responsabile solo di quello che ho scritto non di quello che hai capito' Smile
Ovvio mi riferivo alla saldatura di arridatoi delle sartie e non alla possibilità di poter saldare il bronzo per un uso non strutturale, era chiaro che il tuo intervento c'entrasse poco ciao

Proprietà transitiva.

Se A è = a B e B è = a c, allora C è = ad A.

Proprietà interdittiva.

Se uno dice A diverso da B e viene accusato di C diverso da B ma non necessariamente uguale ad A, allora qualunque cosa si dice sembra una stronzata.
Tanto più ci si avvita in questo vortice (senza grippare) tanto più si perde il contatto con la realtà.
A un dato momento arriva un parente, chiede al giudice l'interdizione e ti ritrovi in una stanza imbottita.


Parlo di riporto di saldatura (A)
Viene contestata le incontestabile possibilità di saldare il bronzo (B).
Rispondo su (B) mi si contesta che voglio saldare un arridatoio ©

4242

Io mi fermo!
Mica mi voglio fare mettere un bel giubbino con le maniche lunghe legate dietro!!

[hide][/hide]

Citazione:kermit ha scritto:
Cari amici saldatori del bronzo................ un velista che dice di voler saldare un tornichetto della sua barca io lo guarderei con . se è un amico gli chiederei anche se si sente bene...SmileSmile

Anch'io guardo con sospetto
a chi salda il tornichetto.

Cita messaggio
#31
inox forever, bronzo no grazie

[hide][Immagine: 20131215201436_tor1.jpg][/hide]

[.]
Cita messaggio
#32
Citazione:gian54 ha scritto:
parlando di metalmeccanica, intervengo per contraddire l'amico Rurik (ciao!) ... Il bronzo dovrà avere sezione maggiorata rispetto al INOX, al fine di compensare corrosioni e minore Modulo.
ero convinto di averlo scritto Sadsmiley
Citazione:RURIK ha scritto:
... a meno che questi ultimi (ndr. arridatoi in Bronzo) non siano sovradimensionati.
A parte poi il fatto che sartie e stralli non sono sollecitati solo staticamente una volta tesati, ma devono reagire alla dinamica sull'onda quando si ha il 'colpo' in avanti o in caso di virata o abbattuta un po 'violenta'. Disapprovazione
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#33
Citazione:nest ha scritto:
inox forever, bronzo no grazie
[hide][Immagine: 20131215201436_tor1.jpg][/hide]
E' discutibile vedendo un componente rotto il giudizio di chiunque: manca qualsiasi analisi. Anche un fulmine li avrebbe potuti spezzare. Non capisco. 42
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#34
Citazione:nest ha scritto:
inox forever, bronzo no grazie

[hide][Immagine: 20131215201436_tor1.jpg][/hide]

[.]
credimi, anche l'inox si rompe allo stesso modo, e nello stesso punto.
Cita messaggio
#35
Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:nest ha scritto:
inox forever, bronzo no grazie
[hide][Immagine: 20131215201436_tor1.jpg][/hide]
E' discutibile vedendo un componente rotto il giudizio di chiunque: manca qualsiasi analisi. Anche un fulmine li avrebbe potuti spezzare. Non capisco. 42

qualche settimana fa il peler (vento da N Est) ha soffiato pesante, oltre 40 nodi, ed il porto dove staziona anche la mia Olympia è completamente esposto a vento e onda. Le barche rollano in maniera impressionante, ho cambiato più volte il windex, riparato una crocetta, segato sarta alta della barca sottovento, cambiato molloni d'ormeggio, ho visto tranciare la trappa per l'ormeggio a poppa, ho messo l'anno scorso la foto di un meteor con la prua limata dal molo, un albero (di una barca) che strappato dalla coperta rischiava di bucare il gommone ormeggiato accanto, portamotori schiacciati, oggi posto qualche altra foto, un albero (pianta) che trasportato dalle onde si parcheggia tra barca e molo e graffia la vernice sulla prua, il tornichetto in foto è uno dei due che ho recuperato da un'alpa 7 che rollava contro un motoscafo, e probabilmente ha sbattuto di taglio contro il belin del motoscafo. Le onde erano troppo alte per tentare di salire a bordo, magari salire si poteva tentare, il problema poi era scendere..., per evitare altri danni ho soltanto spostato sottovento la cima d'ormeggio del motoscafo, allontanando gli scafi.
Il giorno dopo sono stati cambiati i tornichetti in bronzo spezzati e anche quelli sopravvento che avevano ben resistito alla buriana.

Cita messaggio
#36
sartia non sartaBig Grin
Cita messaggio
#37
se è l'olympia che ricordo io (quella verniciata a coppale) deve avere almeno 40 anni. altri tempi, altri arridatoi, anche altre dimensioni. E dopo 40 anni tutto ha il diritto di rompersi
Cita messaggio
#38
Riprendo questo post. Ho letto molti interventi e diverse considerazioni ma forse sarebbe utile l'intervento di qualche professionista del settore che esponga il suo parere sull'utilizzo di inox o bronzo per gli arridatoi.
Non ho ancora capito (almeno leggendo la maggior parte dei pereri a favore del bronzo) perchè l'inox non vada bene x gli arridatoi.

Personalmente ho cambiato i vecchi arridatoi da 5/8 di bronzo delle sartie ed ho acquisto da catalogo Osculati i blue wave in bronzo cromato (70 euro l'uno) ma per curiosità ne ho preso anche uno in inox (da euro 19 e sempre da catalogo Osculati).
Alla vista ed al peso sembrano identici, difficile notare differenze per un profano.
Cita messaggio
#39
(28-04-2019, 06:42)kitegorico Ha scritto: Riprendo questo post. Ho letto molti interventi e diverse considerazioni ma forse sarebbe utile l'intervento di qualche professionista del settore che esponga il suo parere sull'utilizzo di inox o bronzo per gli arridatoi.
Non ho ancora capito (almeno leggendo la maggior parte dei pereri a favore del bronzo) perchè l'inox non vada bene x gli arridatoi.

Personalmente ho cambiato i vecchi arridatoi da 5/8 di bronzo delle sartie ed ho acquisto da catalogo Osculati i blue wave in bronzo cromato (70 euro l'uno) ma per curiosità ne ho preso anche uno in inox (da euro 19 e sempre da catalogo Osculati).
Alla vista ed al peso sembrano identici, difficile notare differenze per un profano.

Il rapido riassunto, Kitegorico, è questo.

L'inox è un materiale metallurgicamente superiore, lo si lucida direttamente, non servono cromature, costruisci oggetti meno ingombranti.

Però il filetti grippano molto più di quelli in bronzo.
Una vite di bronzo la si mantiene molto meglio.

Per questo motivo si vede l'uso del doppio materiale: struttura di inox, elemento filettato in bronzo.
Cita messaggio
#40
PS.
Grazie a Dio è iniziata una nuova era: e non parlo di era del bronzo o dell'inox.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.023 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.244 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.138 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.839 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 10.894 10-11-2023, 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Drizze in acciaio cambiarle o mantenerle ? supermeo 21 3.327 25-10-2023, 09:56
Ultimo messaggio: Vaguen
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.373 05-09-2023, 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Valvola in bronzo corrosa colibrìbis 11 2.312 31-07-2023, 13:01
Ultimo messaggio: colibrìbis
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 691 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Cerniera in acciaio vaimo 1 898 20-02-2023, 21:00
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: