Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Un toco de sima fa un gropo. Per moar el gropo fai un giro de caena sua galloccia, castagnola o bitte a seconda de queo che ti ga in barca  sii furbo  , puoi usare tutte e due le mani  e ricorda che si tira su la catena con le gambe e il corpo, non con le braccia.
Messaggi: 502
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2017
Si Bullo, te ghe rason , faccio proprio così anche per liberare il grillo, cercavo solo qualcosa di più veloce da agganciare e sganciare al volo. 
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Un nodo de bozza si molla in un secondo.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
se il coltello e' . di meno.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
L'ancoratrice é mia moglie, non le voglio complicare la vita... Se il gancio si toglie da sé é molto meglio e più veloce. Comunque ho appena modificato il mio, vi farò sapere se ho risolto. Rob di sicuro l'originale è quello della Douglas Marine (fatto da loro). Poi c'è una copia che Osculati fa fare in Cina e quella potrebbe essere la medesima che si trova on line. Quella di Osculati la ho buttata lo scorso anno, questa la ho modificata dato che solo ora ho pensato che il problema è la misura unica per due catene.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
ZK ci vuole più tempo col coltello che a mollare la bozza sulla catena. Se però non si sa fare il nodo e si fa un groppo ti do ragione. Ma quanta fretta c'è di mollare la bozza? Il problema vero è che il 99% non sa fare il nodo e ha bisogno di metterci il gancio.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
È vero. Vari anni fa in Capraia alle boe, fatte come un posteggio, due cime a prua e due a poppa da cazzare veramente tanto, l'ormeggiatore che arrivava sul gommone si sforzava di aiutare imbranate signore a cazzare ste benedette cime di poppa tirando e smadonnando. Gli feci vedere come mettere una cima piccola con un nodo di bozza per facilitarci il lavoro. Imparò subito e lo usava con tutti i nuovi arrivati. Tornammo dopo qualche anno, non si ricordava forse di noi e ci insegnò a fare la bozza per cazzare le cime di poppa...
Messaggi: 502
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2017
(15-05-2019, 20:43)bullo Ha scritto: Un nodo de bozza si molla in un secondo.-
Si fa in tre secondi e si molla in uno, ad un gancio ci si attacca in mezzo e ci si stacca in mezzo, se fa il suo dovere.
Vivo anche se spreco cinque secondi, ma perché devo farlo se con pochi euro mi semplifico la vita?
Comunque, l'ancoraggio è un'oppppinione, no?
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Siamo sicuri che é così facile farlo e sfarlo a prua, su una barca di 12 mt, in condizioni non ideali, tra pulpito musone, impicci vari... Ma ZK e Bullo, quanto sono lunghe le vostre braccia?
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Farlo e sfarlo lo faccio dentro la prua,tiro dentro quel metro/ metro e mezzo di catena, i pulpiti non sono tutti uguali.
Quel tipo di gancio l'ho usato sul catamarano per far si che la catena che usciva da un scafo sulla sn rimanesse al centro con 2 briglie date volta una per scafo, il più delle volte si mollava lascando sn/dx per centrarlo, con un nodo non ci sarebbero stati quei problemi.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
fin quando e' tutto calmo buono e tranquillo ok, provare a usare un nodo di bozza quando c'e' onda e poi si contano le dita residue
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
I nodi sono un'oppppppinione! Ma farsi male a fare un nodo con la catena ferma a bordo non capisco come si possa fare.
Se la cima scorre dando volta con le bitte ci si può far male, episodi nella ditta dove lavoravo servizio pubblico a Venezia ce ne sono stati, uno ha perso anche un piede.
Spiegavo sempre ai nuovi marinai di tenere le mani sempre fuori dalle bitte, di non metterle mai mezzo, in caso di non riuscire a dar volta di lasciar andare, l'approdo si può rifare le mani è un pò più difficile, parlo sulle motonavi dove la cima è di 24 m. e dove succede di arrivare lunghi, gavitazione elica, neccessità di andar veloci causa vento che ti allarga dal pontile.
Una cosa con le cime non si devono usare i guanti l'assicurazione non paga, al contrario con cavi d'acciaio bisogna usare i guanti.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
non l' ho mai fatto su una catena, ne ho sempre poca e tendo a tenerla tutta in acqua, non ce l' ho con le perversioni, anzi mi piacciono ma, ad andare oltre uno comincia a puzzare di masochista, l' ho tagliato due volte, non era ganciato ma credo cambiasse poco, un po conta anche il materiale della cima, di certo il nodo di bozza se assucato bene e' di quelli che scioglierli ci puoi anche passare dei minuti, a volte anche piacevoli... se devo scappare via taglio. non e' un nodo che faccio di rado, anzi e' uno di quei cinque che uso di piu, nell' ordine: gassa parlato savoia bozza e il butterflay, il meno cosciuto, piu spesso sentito chiamare . che si usa per i bracci, lo uso anche come giunzione:
[hide][/hide]
immagino che bulllo lo capisca, e' il primo completo che ho trovato e non ha neanche capito che lingua parli il tizio... haun altro modo oltre i tre ma il come e' un segreto.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
Silvio, io ho questo gancio, il disegno che hai messo nel primo post. Cè l'ho da qualche anno e tieni presente che vivo all'ancora 6/7 mesi all'anno in caribe dove il vento non manca mai. (tra pochi giorni torno a casa,sono qui dal 1 novembre)
Bullo, spesso qui in caribe c'è esigenza di metterlo in fretta il gancio, perchè il forte vento fa andare indietro la barca velocemente, se devo perdere tempo anche a fargli un . frattempo vado a tirare sul salpa. A lungo andare cavo su tutto.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
El toco de sima lo metto quando sono sicuro che l'ancora abbia agguantato! e lo levo prima di salpare. Non ho nulla contro il gancio, qua da noi sempre bonaccia, Venesia, lascio la catena sul vericello se xè vento resto all'ormeggio mi piace veleggiare con massimo 12/13 nodi di vento reale.
Il Sig. Silvio salpa e da fondo a mano, senza vericello.
Messaggi: 502
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2017
Grazie Ghega!
PS
Beato te
Messaggi: 254
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2011
(15-05-2019, 12:57)kavokcinque Ha scritto: Preciso:quello da 6/8 a me lavora male sulla catena da 8. Confermo..
[size=small]Se è vero che viaggiare consiste nel fare esperienze, e non nel lasciarsi trasportare, il valore del viaggio è inversamente proporzionale alla sua velocità.[/size]
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Modificato. Però si sganciava da se ancora prima di andare in tensione. Sistemato un po' meglio di lima ora funziona bene, ciò fa il lavoro che deve fare e in più si mette e si toglie senza particolari difficoltà.
[hide]

[/hide]
Messaggi: 502
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2017
(01-09-2019, 14:53)polanskj Ha scritto: Confermo..
Confermo tanto da averlo riposto in un cassetto...
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
Perchè questo tipo di gancio non va bene, molto meglio il classico tipo questo [hide] .[/hide] che io uso da anni e mai mi ha dato problemi
|