Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
in dotazione alla barchetta, c'era un piccolo avvolgifiocco che somiglia a questo
. . ha il tamburo sotto e una girella da attaccare sopra . in mezzo , nessuna canalina . se ho capito bene , è adatto a piccole barche e la rotazione del tamburo viene trasmessa alla mura del fiocco che poi si avvolge sulla sua ralinga , giusto ? ho provato col fiocco vecchio . prima gl'ho svitato i garrocci in plastica e poi, tirando dalla cordicella dell'avvolgifiocco , s'è arrotolato perfettamente . benissimo ! il problema è venuto fuori al momento di riaprirlo .... in pratica, il cavetto in acciaio dentro la ralinga della vela , si era ....srotolato un pò rispetto alla sua naturale torsione e avevo la parte bassa della vela, srotolata mentre l'ultimo terzo era ancora arrotolata di un paio di giri sullo . non c'è stato verso di srotolarla ....ho provato anche ad avvolgerla al contrario , ma niente.... l'unica è stata scucire la legatura della penna all'occhiello e srotolare la vela sulla ralinga e poi ricucire la penna.... cosa ho sbagliato ? dovevo arrotolare dall'altra parte in maniera da aumentare la torsione del cavo ralinga ? ma poi, non avrei avuto il problema al momento della riapertura ? oppure ci vogliono cavi appositi ? mi sarebbe piaciuto poterlo usare sul genoa , che piegato mi occupa una mezza barca , però, non vorrei rovinarlo dato che il fiocco era da buttare, pazienza , ma il genoa è in buone condizioni .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
Sulle derive funziona col cavo normale . Ovviamente andrà arrotolato dal lato dove il cavo stringe e non dovecspre. Senti Harken direttamente. O un velaio.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
ci sono due tipi di cavo.. ci vuole quello rigido.
a occhiometro hai la girella che non girella bene... ovvero la vela e' corta.
controlla che non sia la drizza ad avvolgersi intorno allo strallo in genere e' piu quella che altro a dare questi problemi... che barca e'?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
la barchetta è un flying cruiser
. . l'avvolgifiocco non sò se è harken o . guardato in internet qualcosa che si assomigliasse . sul fiocco ha avuto effetti disastrosi . ho anche un genoa , in tessuto iù pesante che però ha i garrrocci metallici . li devo togliere ? immagino di si . non corro il rischio che senza garrocci , la vela faccia troppa catenaria ?
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Sono avvolgifiocchi nati per vele solidali allo strallo tipo il melges 24, in quel caso se vuoi togliere la vela abbatti l'albero
Messaggi: 2.862
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Se il fiocco ha i garrocci non ha il gratile metallico. Che io sappia quel tipo di avvolgifiocco si usa su vele con gratile metallico in acciaio, la tua vela con garrocci non avendolo farebbe troppa catenaria.
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
la mia vela ha il gratile metallico (in pratica è un cavetto di acciaio zincato ...) , però ha anche gl'occhielli con i garrocci metallici . quindi dovrei smontare i garrocci metallici ? però , per non fare catenaria , dovrei cazzare tantissimo la drizza, giusto ? non rischio di rovinare il relativo bozzello in testa d'albero , cazzando tropo ?
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...