morency 
 
 
		
			Nuovo Amico del forum 
			
			
			 
			
Messaggi: 16 
	Registrato: Jul 2019
         
	
        
		
	 | 
	
		
			
Dotazioni di sicurezza su deriva 
			 
			
				Ciao a tutti,  
sto cercando di capire quali siano le dotazioni di sicurezza da utilizzare su una piccola deriva di 3.5 m. Le informazioni trovate in rete rimandano tutte al codice della nautica da diporto che per i natanti in navigazione entro un miglio prevede: 
- una cintura di salvataggio per ogni persona a bordo 
- salvagente anulare con cima 
e per le imbarcazioni senza omologazione CE: 
- pompa o altro attrezzo di esaurimento 
- estintore 
 
Mi sorgono alcuni dubbi su cosa debba utilizzare per essere a norma e navigare in sicurezza, oltre all'utilità dubbia di alcune attrezzature: 
 
1) cinture di salvataggio - una persona che frequenta la stessa zona dove tengo la barca sostiene di essere stato controllato diverse volte dalla guardia costiera e l'unica cosa che verificano è l'utilizzo la cintura di salvataggio e che sia indossata. 
 
2) salvagente anulare - deve avere la boetta luminosa? se sono da solo devo portarlo comunque?  
 
3) l'attrezzo di esaurimento può essere considerato intrinseco al natante essendo il pozzetto autovuotante? 
 
4) l'estintore deve essere portato anche se non ho motore ne apparecchi elettrici? cosa mai potrebbe innescare un incendio? 
 
5) qualora dovessi effettivamente portare queste o anche altre attrezzature come imbarcarle al meglio su una deriva senza gavoni per evitare che alla prima scuffia finisca tutto perduto in acqua? 
 
Grazie a chiunque potrà chiarirmi questi dubbi o darà altri suggerimenti. 
 
MM
			 
			
			
			
		 |  
	 
 | 
	| 25-09-2019 14:46 | 
	
		
	 | 
	
		
		utente non attivo 
 
 
		
			Amico del forum 
			
			
			 
			
Messaggi: 135 
	Registrato: Feb 2011
         
	
        
		
	 | 
	
		
			
RE: Dotazioni di sicurezza su deriva 
			 
			
				Ciao, 
se navighi entro 300 m dalla costa non sono previste dotazioni di sicurezza. A questo proposito ecco la "raccomandazione" della LNI (art. 3.4) per le attività addestrative :
 http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect...f0-lI-wgIt
Florenzo
			  
			
			
			
				
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2019 14:31 da utente non attivo.)
 
				
			 
		 |  
	 
 | 
	| 26-09-2019 14:25 | 
	
		
	 | 
	
		
		morency 
 
 
		
			Nuovo Amico del forum 
			
			
			 
			
Messaggi: 16 
	Registrato: Jul 2019
         
	
        
		
	 | 
	
		
			
Dotazioni di sicurezza su deriva 
			 
			
				Grazie delle risposte, rimango con qualche dubbio ma al momento ho concluso che: 
- l'estintore è necessario solo su unita dotate di motore, anche se sulle norme  non è detto esplicitamente. 
- la sassola non serve se ho il pozzetto autovuotante o scafi comletamente chiusi 
- serve un salvagente con cima 
- non mi è chiaro se le cinture devono essere da 50N  sempre indossate o da 100N: per ora navigherò con aiuto al galleggiamento indossato, mi sembra la cosa più logica e sicura. 
 
Buon vento, MM. 
 
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
			 
			
			
			
		 |  
	 
 | 
	| 28-09-2019 15:20 | 
	
		
	 |