RE: Avrò fatto una sciocchezza? 
			 
			
				Dopo mesi di silenzio, ChuChundra torna a scrivere, mi spiace se sono sparito, ma chi mi ha seguito in quel di Civitanova Marche sa che mi sono chiuso in un cantiere per 5 lunghi mesi  ai lavori forzati... 
A breve allegherò un po di foto dei lavori fatti, ma se qualcuno fosse interessato a qualche lavoro in particolare non esiti a chiedere...  
Come qualcuno di voi ADV ha scritto fare lunghe liste di lavori è davvero frustrante, CONCORDO pienamente la la lista che segue è quella delle cose che ho imparato a fare .... sono stati 5 mesi incredibili pieni di belle persone e divertimento a non finire, non mi fraintendete, mi sono fatto un "posteriore" che no trovo le parole adatte per descriverlo.... 
A luglio mi sono trasferito in barca in secca nel cantiere abbandonando fidanzata e famiglia, mi sono portato solo qualche mutande e qualche maglietta.... nessuna distrazione. 
Sveglia alle 9.30 colazione  bagno pubblico e poi una unica tirata fino a sera, ho ancora molto da fare e alcune cose davvero sento che sfuggono al mio controllo...ma è ora di tirare il fiato e fare il punto della situazione, sono tornato a Milano da 3 giorni, il barbiere quando mi ha visto pensava che fossi naufragato e che fossi stato salvato da una petroliera dopo 5 mesi di mare aperto.....  
Non sarei mai riuscito a venirne a capo se non fosse stato per la "comunità" che si è creata intorno a questa avventura...  
Brunello Biscotti e tanti altri si sono prodigati per salvarmi, molti di voi sono passati a darmi un saluto in cantiere, inutile dire che lo ho apprezzato moltissimo. 
Ad oggi ho: 
Imparato a mettere i tacchi ad una barca di qualsiasi peso e dimensione 
Utilizzare un muletto 
Utilizzare un carro ponte 
Utilizzare bindelle elevatori carrelli di ogni genere 
Utilizzare seghe circolari industriali, troncatrici, saldatrici a filo ad elettrodo 
Utilizzare morse levigatrici (elettriche o ad aria compressa)  
Utilizzare tutte le carte abrasive sul mercato a seconda degli effetti che si desidera ottenere 
Utilizzare stucchi epossidici 
Utilizzare fondi epossidici (distinguendo tra le diverse tipologie)  
Utilizzare vernici epossidiche e o poliuretaniche con diverse tecniche (rullo e spruzzo) 
Saldare e conoscere le diverse leghe 
Prevenire la corrosione galvanica  
Verificare gli spessori delle lamiere o fare toppe in vetro resina. 
Leggere i piani di costruzione... 
Ho imparato a scaricare un camion che trasporta lamiere da diverse tonnellate senza morire, puntare  sabbiare trattare e saldare la lamiera. 
So spostare una barca movimentarla quando è su un carrello, caricare il peso e riconoscere quali sono i punti su cui poggiarla senza danneggiarla. 
Posizionare le fasce per l'alaggio e il varo  
Ho imparato a fare un tagliando a l motore, smontare una pompa di sentina, fare un tagliando a un fuoribordo due tempi, disossidare parti meccaniche, smerigliare stuccare levigare carteggiare, lucidare  ecc... 
Ho aggiunto una certa dimestichezza nel sabbiare e  zincare. 
So sostituire i plexiglass,ei passa uomo e a utilizzare i diversi siliconi in commercio. 
So scegliere l'anti vegetativa, ovviamente carteggiare l'opera viva e darla nuovamente, sia per la opera viva che per asse e elica.. 
So smontare una elica maxprop senza fare danni, controllare le prese a mare le   guarnizioni .... sostituire una cucina e l'impianto del gas. 
So rifare, carteggiare e dare l'olio adatto ai legni interni in mogano. 
Smontare un bagno e rimontarlo, cambiare filtri, luci, cavi e premistoppa. 
Cucire una vela, prendere le misure per farne fare di nuove, sostituire le sfere dei carrelli in coperta, fare la manutenzione di winch. 
Cambiare scotte e drizze, utilizzare i testimoni e fare delle impiombature. 
Filettare, Rivettare 
Rettificare assi e boccole.... 
Sicuramente mi sfugge qualcosa, ma le cose che abbiamo fatto sono davvero moltissime, SONO  nei guai!! per una cosa che a questo punto nella mia testa doveva essere già fatta ed archiviata: La deriva mobile, nonostante si sia sbloccata con l'utilizzo di paranchi e l'ausilio di leve esagerate, resta inutilizzabile, nel senso che non scorre come dovrebbe. 
ATTUALMENTE LA DERIVA  E' MEZZA SU, POSSO FARLA SCENDERE TUTTA MA UNA VOLTA IN ACQUA NON RIUSCIRO' PIU AD UTILIZZARLA. 
Le ipotesi sono due, o la lascio tutta giù, rinunciando alla comodità della deriva mobile, oppure trovo il modo di smontare il perno, smontare la deriva, capire perché non scorre come dovrebbe e sistemarla... 
Nel secondo tempo dovrò occuparmi della coperta, disalberare,  sostituire parte dell'elettronica. 
a breve un po di immagini, ci sto lavorando :-)
			 
			
			
			
		 |