Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
Devo rinforzare la scaletta con dei profilati di alluminio ad L,. Chi mi ha venduto le barre, mi dice che basta una vernice trasparente spray proteggi metalli. Un amico fabbro (cittadino) mi dice che vanno anodizzate. Che ne pensate?
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Mi unisco alla domanda.
Specifico che io ho usato anticorodal, va protetto anche questo?
Messaggi: 3.439
Discussioni: 245
Registrato: Dec 2013
@vadoavela l' anodizzazione, porta diversi vantaggi, nel caso nostro quello piu' evidente ed utile sicuramente maggiore protezione alla corrosione. Quindi l' artigiano pro anodizzazione, non ti sta "menando per il naso". Ma neanche quello che ti dice che basta lo spray. Quindi per me fatti la . la pena ? Forse si, dipende dal costo, che io non so. Vedi tu, se reputi che il prezzo proposto non e' eccessivo, visto che devi usarlo come rinforzo (lo rende piu' duro cioe' maggior resistenza meccanica oltre che piu' resistente alla corrosione) non costa molto, siccome ha anche altri vantaggi, come piu' resistente alla' abrasione e di piu' facile lucidatura e/o verniciatura (tipico ad esempio sono gli infissi), ecc. ecc. perche' no ?
@Luciano, il tuo alluminio, lo dice gia' il nome stesso, ha gia' ottime caratteristiche di resistenza alla corrosione e meccaniche, dell' alluminio normale, essendo legato con magnesio, manganesio e silicio e anch' esso puo' essere ulteriormente migliorato con l' anodizzazione. Appunto pero' ancora piu' di vadoavela poniti la domanda se vale la pena.
P.S.:
Pero' sinceratevi se decidete di farla, che gli artigiani o l' azienda a cui vi rivolgete siano bravi, perche' sostanzialmente il processo consiste nell' immergerlo nell' acido solforico e non solo perdera' un po' di spessore, ma raggiunge anche temperature molto elevate e deve poi essere raffreddato rapidamente, e questo se non viene fatto correttamente, alla fine invece che migliorare la resistenza meccanica potrebbe portare ad un indebolimento della stessa.
Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
Grazie wm@, la classe non é acqua (detto toscano)!
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Se i pezzi non sono troppo grandi si puo' operare anche artigianalmente come qui descritto [hide]
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=72770 [/hide] dove purtroppo non sono piu' visibili le foto ma la descrizione dovrebbe essere sufficiente.
Lo spessore di ossido e' dell'ordine di qualche micron quindi pur avendo protezione adeguata non si perde resistenza meccanica e il bagno si scalda pochissimo, se eseguito con diligenza e attenzione a non farsi del male il risultato e' buono (se si accetta il colore dello strato che e' un po' opaco).
Messaggi: 3.439
Discussioni: 245
Registrato: Dec 2013
@. quoque, Guido , fili . scherzo ovviamente, . vai a vedere il thread adesso, vedrai che le . riapparse .:. A parte le . invece di "piangere sul latte . invece sta ancora nella bottiglia (neanche a farlo apposta, ho appena resuscitato delle foto di threads di Fabrizio), segnalate,i per favore , sopratutto di threads interessanti come questo tutte le anomalie, perche' quando sono passato dal server di test a quello definitivo, molta roba vecchia mi e' sfuggita alle correzioni, correzioni che posso ancora fare tranquillamente. Quindi sono felice di . che lo so !

.
P.S.:
chiaramente se si e' avuta la pazienza di allegarle qui sul forum, se i link sono esterni, e non sono piu' disponibili (purtroppo in questi mesi ne ho sistemate decine ed non e' un caso raro...), non posso farci niente, percio' non mi piace quando qualcuno invece di spiegare agli utenti come allegare i file e come ridurle, gli suggerisce di sfruttare repository . materiale e' andato perso cosi'

. Scusate l' OT, ma credo che vi faccia piacere saperlo.
P.S.: II
certo che anche noi siamo strani eh (anche tu . che sei stato .

, un thread cosi' interessante non l' abbiamo messo in evidenza ?! Rimediamo subito !

Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
(08-02-2020, 16:29)IanSolo Ha scritto: Se i pezzi non sono troppo grandi si puo' operare anche artigianalmente come qui descritto [hide] http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=72770 [/hide] dove purtroppo non sono piu' visibili le foto ma la descrizione dovrebbe essere sufficiente.
Lo spessore di ossido e' dell'ordine di qualche micron quindi pur avendo protezione adeguata non si perde resistenza meccanica e il bagno si scalda pochissimo, se eseguito con diligenza e attenzione a non farsi del male il risultato e' buono (se si accetta il colore dello strato che e' un po' opaco).
Ian, ho letto il thread sull'anodizzazione, molto interessante. In questo caso le barre sono di 3 Mt.... :-))
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
11-02-2020, 14:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2020, 14:25 da kitegorico.)
Nel 2016 ho acquistato un tubo in alluminio per sostituire un pezzo del vang originale che si era bucato.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=115307&page=2&highlight=vang
All'epoca, consigliato da altri utenti del forum, scelsi di portare il tubo presso un'azienda specializzata per farlo galvanizzare. Ad oggi quel tubo è perfetto. Sembra sostituito ieri.