12-10-2020, 16:27
barca 10 metri, altezza albero 13 metri, sono indeciso se mettere il windex osculati da 380 mm oppure quello da 240 mm , pareri??
|
windex
|
|
12-10-2020, 16:27
barca 10 metri, altezza albero 13 metri, sono indeciso se mettere il windex osculati da 380 mm oppure quello da 240 mm , pareri??
12-10-2020, 17:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2020, 17:56 da matteo.)
13-10-2020, 16:29
(12-10-2020, 17:13)matteo Ha scritto: Ci va questo, originale Concordo com Matteo il windex è opportuno che sia ben visibile
22-10-2020, 13:19
prendi il windex della TREM si chiama Mistral e costa niente rispetto al vero windex ed é piu robusto
23-10-2020, 10:43
Belin, meno di 35 euro dell'originale?!
23-10-2020, 11:10
.
ho deciso per quello da 380 mm di osculati, ora devo decidere come montarlo, pensavo a una staffa in alluminio di circa 30 cm piegata a L e rivettata in testa d'albero
23-10-2020, 11:36
Spiegati meglio, perchè piegata ad L non capisco dato che va in verticale.
Non c'è spazio nella parte posteriore della TA per fare direttamente un piccolo foro ?!
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
23-10-2020, 11:51
(23-10-2020, 11:36)nedo Ha scritto: Spiegati meglio, perchè piegata ad L non capisco dato che va in verticale. guarda la foto del windex , ha una vite passante per fissarlo quindi pensavo a una staffa a L di almeno 30 cm per distanziarlo e non interferire con le palette dell'anemometro, dovrei salire e prendere bene le misure..... la staffa , inox o alluminio ?
23-10-2020, 12:05
solitamente la "formaggetta" in testa d' albero è corredata di una flangia (orecchia) con un foro passante attraverso il quale si fa passare la parte terminale filettata del gambo del windex per successivo fissaggio con rondella e dado autobloccante. Prendi il binocolo e osserva bene la testa d' albero
23-10-2020, 13:44
(23-10-2020, 12:05)Frappettini Ha scritto: solitamente la "formaggetta" in testa d' albero è corredata di una flangia (orecchia) con un foro passante attraverso il quale si fa passare la parte terminale filettata del gambo del windex per successivo fissaggio con rondella e dado autobloccante. Prendi il binocolo e osserva bene la testa d' alberoproverò a guardare ma non mi sembra ci sia, dovrei prendere coraggio e salire...... per rendermi conto di cosa è meglio fare
23-10-2020, 14:18
23-10-2020, 16:19
(23-10-2020, 11:51)quarto di luna Ha scritto: guarda la foto del windex , ha una vite passante per fissarlo quindi pensavo a una staffa a L di almeno 30 cm per distanziarlo e non interferire con le palette dell'anemometro, dovrei salire e prendere bene le misure.... la staffa , inox o alluminio ? Conosco bene quel windex per averlo montato sulla mia, la staffa ad L prevede che la fissi in verticale, forse ti basta una semplice prolunga piana da fissare sulla sommità dell'albero e che ti porti indietro il segnavento per evitare le interferenze che citi.
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
23-10-2020, 16:41
Di solito l'anemometro e l'anemoscopio sono verso prua con una staffa e non interferiscono col segna vento. La vela però è un'opppppppinione e tutto è possibile.
24-10-2020, 13:15
Mi è venuto un dubbio. Forse il nostro socio quarto di luna non sa che il segnavento si installa a poppa via della testa albero per essere visto stando al timone. Tutto è possibile, un allievo dopo una giornata in barca non riusciva a capire e mi chiese se il vento mostrandomi il segnavento venisse dalla coda o dalla punta. L'unico di quelli che ho avuto dopo anni che mi ricordo il cognome, Piero-------i.
24-10-2020, 13:52
(24-10-2020, 13:15)bullo Ha scritto: Mi è venuto un dubbio. Forse il nostro socio quarto di luna non sa che il segnavento si installa a poppa via della testa albero per essere visto stando al timone. Tutto è possibile, un allievo dopo una giornata in barca non riusciva a capire e mi chiese se il vento mostrandomi il segnavento venisse dalla coda o dalla punta. L'unico di quelli che ho avuto dopo anni che mi ricordo il cognome, Piero-------i.-E' proprio quello che vorrei fare, per questo motivo pensavo di fare una staffa a L lunga almeno 30 cm (doveri salire per misurare bene) per non interferire con l'elica dell'anemometro che è fissato a pochi cm. a prua via dell'albero, il dubbio è : inox o alluminio?
24-10-2020, 17:26
Allumino ma verso poppa max 10 cm. altrimenti ogni onda di prua trema su e giù verticalmente e si rompe.
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Windex - Misura giusta | Trixarc | 13 | 4.770 |
07-07-2025, 11:47 Ultimo messaggio: luca boetti |
|
| Windex in testa d'albero | matteo | 49 | 13.461 |
26-11-2024, 16:39 Ultimo messaggio: clavy |
|
| Ma qualcuno guarda il Windex? | osef | 58 | 14.875 |
11-06-2021, 18:47 Ultimo messaggio: rob |
|
| Angolo palette fisse del Windex | Navax | 12 | 3.324 |
28-05-2021, 16:16 Ultimo messaggio: ADL |
|
| Windex e stazione vento | nedo | 5 | 3.917 |
26-06-2014, 10:30 Ultimo messaggio: Holiday11 |
|
| aiuto, i corvi mi distruggono il segnav.(windex) | daidegas | 13 | 4.164 |
19-05-2012, 21:53 Ultimo messaggio: Mr. Cinghia |
|
| windex ? misura del dado di fissaggio | gaspa13 | 11 | 3.716 |
27-10-2011, 05:27 Ultimo messaggio: gaspa13 |
|
| WINDEX | aleufo | 46 | 8.301 |
13-01-2011, 17:53 Ultimo messaggio: tiger86 |
|
| windex da tarare o albero da regolare? | the-first | 11 | 4.100 |
31-08-2009, 23:00 Ultimo messaggio: zankipal |
|