Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato
#81
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=134086&page=4

Foto al messaggio 35 del metodo fresa conica.
Cita messaggio
#82
Ho descritto nella discussione:

.

come, dopo aver smontato il canotto del Log, ho trovato i segni di una precedente lavorazione col flessibile come in foto:

.

898989
Cita messaggio
#83
Anch'io monterò sicuramente dei passascafi e saracinesche in polimero rinforzato sulla mia nuova barca in costruzione. Tra gli altri vantaggi, e non da poco, usando questo materiale non bisogna fare il circuito di bonding e si risparmia tempo e cavo elettrico.
Che poi molte barche con saracinesche metalliche non abbiano il bonding è un'altro discorso...
Avevo anche ipotizzato di fare le prese a mare come suggerito da Ernesto Tross (che Dio l'abbia in gloria), facendo il foro sopra la linea di galleggiamento con un tubo esterno che poi va a pescare in acqua, metodo molto sicuro in caso di avaria alla valvola; ho scartato l'idea per due motivi:
1-il tubo esterno rischia di essere schiacciato tra scafo e Imarroncinichegalleggiano.... rompendosi
2- può creare in navigazione dei vortici d'acqua che tendono a erodere l'antivegetativa (sopratutto se autolevigante) nei punti dove ci sono le prese a mare oltre a rischiare di strappare il tubo se non ben fissato allo scafo.

Quindi prese a mare classiche, ma con polimeri rinforzati, e comunque sempre una busta con qualche cavicchio di legno a portata di mano...
Cita messaggio
#84
Si a volte con il disco si intacca lo scafo ma tanto é coperto dalla flangia e non puo' perdere, con la fesa ci si mette un ora a presa a mare, se tenti di svitarle pure ci vuole un sacco di tempo e si fatica, lunico modo che ho trovato che sia veloce e che non ci si debba sbattere oltremodo é la moletta a disco, mazza e scalpello.
Le valvole in plastica sono ottime, occupano piu' spazio e sono nettamente piu care, inoltre i portatubi hanno misure limitate, pero' sono eterne
Cita messaggio
#85
Sta tutto alla accortezza del lavorate non intaccare lo scafo, forse la troppa sicurezza o il fatto che la barca non è sua!
Noi con la calma e la pazienza ci siamo riusciti sulla mia imbarcazione.
Cita messaggio
#86
A vostra conoscenza si trovano passascafi in polimero adatti per lo scarico del motore? Credo da 60
Cita messaggio
#87
Con una piccola mola e disco lamellare non occorrono più di 10 minuti a passascafo, se si sta attenti non si scalfisce nulla.
Per quanto riguarda il prezzo, le valvole in ottone marino di qualità o in bronzo costano circa tanto quanto quelle in polimero.

BV
Cita messaggio
#88
Buongiorno,
da qualche giorno son armatore di un sun fast 35.
Stavo pensando di cambiare le prese a mare e me ne ritrovo una in più.
tu hai cambiato:
presa acqua motore
scarico lavello cucina
scarico wc
presa wc
scarico lavandino


scarico pompa doccia bagno tu non lo hai?
Grazie

(31-03-2016, 20:31)JARIFE Ha scritto: Dopo 12 anni ho deciso,in via precauzionale,di sostituire valvole e passascafi.
Deciso a voler provare quelle in plastica rinforzata con fibre di vetro,ho preso in considerazione le francesi RANDEX e le neozelandesi TRUDESIGN.
Alla fine ho optato per queste ultime,decisione puramente personale in quanto credo si equivalgano.
Giusto per condividere:
Ho tagliato i vecchi passascafi dall'esterno con un piccolo flessibile e disco lamellare. Tolto prese e passascafi dall'interno.
Trattato i fori con resina epossidica caricata e la parte esterna in gelcoat con 4 mani di gelshield200 come avevo fatto 5 anni fa' con il resto dell'opera viva.
Tagliato 5 tavolette di rinforzo in compensato marino okumè, adattate alle imperfezioni interne della VTR e verniciate .
"Incollato" le tavolette di rinforzo internamente allo scafo con 4200fc di 3M.
Montato passascafi ,dopo 24h serrato i dadi e in seguito installato valvole e portagomma usando come sigillante 4200fc di 3M.
Come griglia sull'aspirazione del motore ne viene fornita una simile a quella in metallo,ovviamente molto più leggera,andrebbe fissata con 4 vitine ma ho preferito NON fare fori e l'ho "incollata" usando il 4200,mi pare che da li non si muova proprio.Smiley2
Qualche suggerimento:
Carteggiare leggermente lo scafo dove andrà messo il sigillante (3M o Sika) con carta da 120 (passascafo e scafo interno/esterno)
Sgrassare le parti precedentemente carteggiate con ACETONE. (non usare alcool perché interferisce con la polimerizzazione del Sika/4200 3m)

Foto :

[hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide]

PS: ho allegato anche le foto delle "chiavi-bussole" per serrare i dadi dei passascafi,chiavi o bussole così grandi sono difficili da reperire e neppure con una pinza a pappagallo o cagnetta sarebbe possibile lavorare bene,con queste,autocostruite, ho serrato tutto senza problemi con una normale chiave dinamometrica e bussola di 19mm.Smiley2
Cita messaggio
#89
Buonasera.
Anche se non esattamente pertinente con il titolo, inserisco il mio quesito in questa discussione.
Vorrei sostituire le prese a mare, con valvole e raccorderia in bronzo. Nella foto che allego si vede che le valvole esistenti, montate dal cantiere, presentano sulla filettatura un mastice indurito, che probabilmente funge da sigillante.
Qualcuno sa dirmi quale prodotto può essere stato utilizzato?
La barca è un Dufour del 2000.
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#90
(23-12-2020, 13:41)velaciak Ha scritto: Buongiorno,
da qualche giorno son armatore di un sun fast 35.
Stavo pensando di cambiare le prese a mare e me ne ritrovo una in più.
tu hai cambiato:
presa acqua motore
scarico lavello cucina
scarico wc
presa wc
scarico lavandino


scarico pompa doccia bagno tu non lo hai?
Grazie

Lo scarico della doccia e del lavandino in bagno sono sopra alla linea del galleggiamento e quindi non li ho sostituiti perché si suppone che fuori dall’acqua possano durare molto di più.

Quella che io ho sostituito e non vedo nella tua lista è la presa( scarico) a mare da 2’ della cassa acque nere.

BV
Cita messaggio
#91
(23-12-2020, 22:14)JARIFE Ha scritto: Lo scarico della doccia e del lavandino in bagno sono sopra alla linea del galleggiamento e quindi non li ho sostituiti perché si suppone che fuori dall’acqua possano durare molto di più.

Quella che io ho sostituito e non vedo nella tua lista è la presa( scarico) a mare da 2’ della cassa acque nere.

BV
Grazie
la presa( scarico) a mare da 2’ della cassa acque nere non la vedi perchè non ho la cassa acque nere.
Cita messaggio
#92
Ciao a tutti, ho letto con interesse la discussione, ho sostituito le prese a mare e valvole a maggio del 2019, con materiale in ottone, fino a oggi sono rimasto abbastanza soddisfatto... purtroppo oggi, dalla valvola presa acqua motore, mi sono reso conto che nel punto in cui si inserisce la leva esce qualche goccia di acqua, secondo voi da cosa può dipendere? la cosa non mi piace per nulla... lo farò ovviamente presente al cantiere. Le valvole che mi hanno montato sono SIRAL CW617N. Grazie per vs feedback.
Cita messaggio
#93
Ciao Atamat, prova a serrare il premistoppa sulla valvola, devi smontare la maniglia e stringere il dado che si trova tra l asse e il corpo valvola, li sotto cé una guarnizionze di plastica, nylon o delrin, a volte basta solamente stringerla, se continua a perdere invece devi sostituire la valvola
Cita messaggio
#94
Devo cambiare anch'io le prese a mare, e sono molto tentato dalle Trudesign.
L'unico "problema" è che da profano in materia non vorrei montarle io, ma vorrei far fare il montaggio da una persona che ha cognizione di ciò che fa.
Ho provato a chiedere a due cantieri della zona (Monfalcone) ma quando hanno sentito "plastica" hanno storto il naso. Entrambi spingono per quelle in bronzo, e uno dei due mi ha detto che serrando una randex questa gli si è rotta in mano...
Morale della favola: conoscete qualcuno della zona che abbia un bel po' di esperienza con le valvole in "plastica"?
Cita messaggio
#95
Visto che le cambierò a breve. Montando truedesign. Farò un video al riguardo. Magari serve.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#96
Il video?
Fatto alcune foto oggi.
Montaggio di prova. Nei prossimi giorni quando montate così tutte e cinque procedo con serraggio a coppia e sigillante.


Allegati Anteprime
                   
Cita messaggio
#97
Tutorial interessantissimo, ma una curiosità i passascaffo RANDEX oppure TRUDESIGN sono certificati R.I.N.A. ?Smiley30
Cita messaggio
#98
Non penso che il Rina si occupi di passascafo e valvole.
I Trudesign hanno Certificazione IMCI ISO 9093-2. Con i collari sono compliance con gli standard USA ABYC H 27
Cita messaggio
#99
Il RINA si occupa eccome di queste cose! Certo che e' un costo per il produttore, quindi non tutti fanno approvare tutti i prodotti da tutti gli enti preposti (la "visita RINA" esiste solo nel bel paese). In particolare le Trudesign per esempio sono conformi a ISO-9093 e certificate da Bureu Veritas.

.
Cita messaggio
ho la barca a terra e quest'anno ho notato delle fioritura strane.... Hanno 15 anni, mi sa le cambio tutte e in piu quella del bagno di prua, per chiuderla ci devo salire col piede...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 427 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.012 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.026 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.033 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.681 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.877 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.481 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 5.246 16-05-2023, 06:52
Ultimo messaggio: stravento96

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: