Consiglio installazione WC elettrico
#1
Buon di a tutti.
Non so se è gia stata aperta una discussone ma sul mio Bavaria 44 del 2002 vorrei sostituire i 2 wc manuali con quelli eltettrici. Cosa mi consigliate? Io eviterei la trasformazione da manauale a elettrico ma ben si ex novo.
Grazie e buon vento.
Cita messaggio
#2
Se vuoi osculati ha il kit,io l'ho fatto, ed è velocissimo e semplice. Il lavoro più lungo è far passare i cavi se non sono già presenti.
Cita messaggio
#3
Io farei ex novo, ma uno lo terrei manuale
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#4
Io ho sostituito una pompa manuale in uno dei 2 bagni con una Jabsco elettrica che ha praticamente gli stessi attacchi. L'altra l'ho lasciata manuale. Inoltre, ho una pompa nuova manuale che tengo di riserva e che può essere montata in entrambi i bagni.
La pompa elettrica la puoi trovare qui:
https://www.amazon.it/Jabsco-0120-Manual-Electric-Converstion-igienici/dp/B000O896J4/ref=sr_1_2?dchild=1&keywords=jabsco&qid=1626880519&sr=8-2

Non sono in società con Amazon (purtroppoSmiley4). Se ho sbagliato a mettere il link di un sito di acquisti online prego i moderatori di cancellare il riferimento.
Cita messaggio
#5
Io li ho installati tutte e due elettrici, ma se posso darti un consiglio tienine uno manuale, pensa se si scarica la batteria servizi…..!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
ciao se puoi mettili con l acqua dolcecon un elettrovalvola , quelle del giardinaggio vanno benissimo e costano nulla, non puzza e durano un eternita'
Cita messaggio
#7
(20-07-2021, 13:09)skipper65 Ha scritto: Buon di a tutti.
Non so se è gia stata aperta una discussone ma sul mio Bavaria 44 del 2002 vorrei sostituire i 2 wc manuali con quelli eltettrici. Cosa mi consigliate? Io eviterei la trasformazione da manauale a elettrico ma ben si ex novo.
Grazie e buon vento.

Per la mia esperienza i WC solo elettrici se si guastano sono inutilizzabili.
Molto meglio la conversione:
1- costa meno
2- puoi tenere nel cassetto la vecchia pompa manuale; in caso di emergenza la rimonti

Avevo anche sentito di sistemi bivalenti, con pompa elettrica, e manuale in caso d'emergenza, ma non saprei con certezza.
Sulla vecchia barca dopo tre anni di WC manuale Jabsco, avevo installato in uno dei due l'adattamento a elettrico; nove mesi dopo ha smesso di funzionare; prima ho usato solo una toilette su due, poi ho rimontato anche sull'altra la vecchia pompa manuale.
Pensaci bene...
Cita messaggio
#8
Avevo, già montato, il kit di trasformazione TMC e mi trovavo bene, poi ho notato che l'involucro metallico del rotore era molto corroso e siccome stavo per partire in vacanza, l'ho sostituito con un altro kit identico. Sono molto soddisfatto.
Credo che nel caso di guasto, un secchio a bordo ci sia sempre Smile
Cita messaggio
#9
Pur vivendo in barca 365 giorni l'anno è una di quelle cose di cui non ho mai sentito l'esigenza ! Ci vedo solo complicazioni mentre dove siano i vantaggi non lo so.
Cita messaggio
#10
(28-07-2021, 13:25)penven Ha scritto: Pur vivendo in barca 365 giorni l'anno è una di quelle cose di cui non ho mai sentito l'esigenza ! Ci vedo solo complicazioni mentre dove siano i vantaggi non lo so.

Sono d'accordo con te, provato sulla mia pelle. L'unica cosa per cui forse potrebbe essere utile é nel caso in cui si debba scaricare nella cassa acque nere; allora forse serve una pompa maceratrice, a monte, per rendere i rifiuti piú fluidi ed evitare di tappare i tubi...
Cita messaggio
#11
(28-07-2021, 13:25)penven Ha scritto: Pur vivendo in barca 365 giorni l'anno è una di quelle cose di cui non ho mai sentito l'esigenza ! Ci vedo solo complicazioni mentre dove siano i vantaggi non lo so.

IDEM, vivo molto tempo barca (circa 7/8 mesi in caribe) e non ho mai sentito l'esigenza, anzi.... aggiungo non mi piace per niente che a bordo si sente il rumore del motorino quando uno va in bagno, sopratutto di notte.

ciaooooooooooo
Cita messaggio
#12
(28-07-2021, 16:11)ghega Ha scritto: e non ho mai sentito l'esigenza, anzi.... aggiungo non mi piace per niente che a bordo si sente il rumore del motorino quando uno va in bagno, sopratutto di notte.

+1

con due figlie + amiche (e signora quando c'è), sono decine e decine di pipì al giorno, se uno si deve sorbire tutto quel casino ogni volta... Smiley6
Cita messaggio
#13
Non capisco come non si possa oggettivamente ammettere che i wc elettrici trasformino il confort di chi vive in barca o di eventuali ospiti….
Dopo alcuni anni di wc manuali a caricare acqua scaricare e guardare…. Sono passato a quello elettrico un tasto 3 secondi e via…10 anni mai un problema….
Cita messaggio
#14
Li uso da 15 anni, mai un problema, come invece ebbi con le pompette manuali. E uno di quegli accessori oramai indispensabili. Non ti so dire nulla sulle trasformazioni, ma così, a occhio, darei preferenza a un sistema già predisposto. Ho usato fino a un anno fa Tecma, perfetto. Ora ho Jabco, un pelino più rumoroso.
Cita messaggio
#15
Venendo da barca a motore posso dire che sono molto comodi, in vent'anni sostituito due volte il motore maceratore, i miei consigli sono questi:
cercare di non lasciarlo mai inutilizzato per troppo tempo,
ogni tot fare risciacqui con acqua dolce e lasciare un po' di olio alimentare a contatto con guarnizione, infine quando si monta far appoggiare il cilindro del motore su una superfice di gomma in modo tale che le vibrazioni di quando è in funzione non sollecitino i punti in cui il cilindro è accoppiato (i miei guasti furono sempre per rottura di questi attacchi).
Cita messaggio
#16
E' il discorso di 25 anni fa sull'aria condizionata in auto. Chi non l'aveva, giustificava la scelta col dire "l'aria condizionata fa male"!
Un signore più grande di me, con una bella auto con climatizzatore mi disse "l'aria condizionata fa male.... a chi non ce l'ha"!!!!
Saluti
Cita messaggio
#17
La conversione lho montata su due barche e non te la consiglio, é rumorosissima e tende col tempo a dare problemi. Cambia tutto monta WC elettrico. Silenzioso ed efficiente. Io ho due Jabsco Quiet Flush e ne sono molto contento. Il motore lo puoi montare orientato tutte le direzioni.
Cita messaggio
#18
(21-07-2021, 17:26)Suncharm Ha scritto: Io ho sostituito una pompa manuale in uno dei 2 bagni con una Jabsco elettrica che ha praticamente gli stessi attacchi. L'altra l'ho lasciata manuale. Inoltre, ho una pompa nuova manuale che tengo di riserva e che può essere montata in entrambi i bagni.
La pompa elettrica la puoi trovare qui:
https://www.amazon.it/Jabsco-0120-Manual-Electric-Converstion-igienici/dp/B000O896J4/ref=sr_1_2?dchild=1&keywords=jabsco&qid=1626880519&sr=8-2

Non sono in società con Amazon (purtroppoSmiley4). Se ho sbagliato a mettere il link di un sito di acquisti online prego i moderatori di cancellare il riferimento.
Io lo ho montato 15 anni fa,ho due wc,uno lo ho lasciato manuale è uno lo ho convertito.E’ durato 12 anni poi si è rotto e ne ho rimontato uno identico (che per ora funziona benissimo,sfratto sgratt) ma dopo parecchie perplessità.Prima di tutto è molto rumoroso,mi dicono che i nuovi jabsco elettrici siano meno rumorosi,secondo pur essendo un adattamento costa parecchio più caro di un nuovo wc elettrico.Diciamo pure che lo ho comprato perché ci avevo fatto l’abitudine.Se ,come nel mio caso,avessi due wc uno lo lascerei manuale ma riconosco che sono un caso particolare perché in barca siamo in due.
Cita messaggio
#19
La comodità che da un wc elettrico è superiore a quello manuale.Poi consideriamo che stiamo parlando di wc in . casa .....
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#20
Ho un wc Johnson manuale, ho visto che sullo stesso vaso si può montare la pompa elettrica, quasi quasi la prendo visto che quella manuale gocciola quando la uso.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 509 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Installazione Bompresso o delfiniera claudio.labarbera 5 563 28-09-2025, 13:28
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Installazione nuove reti/trampolino su catamarano windex 5 821 05-08-2025, 15:51
Ultimo messaggio: windex
  Tolleranza installazione ST2000+ Silviooooo 8 630 19-07-2025, 18:42
Ultimo messaggio: BornFree
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 15.142 08-05-2025, 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 1.091 04-05-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.592 09-02-2025, 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 973 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Costi manodopera/installazione autopilota lineare tipo 1 Raymarine LEO71 0 587 03-02-2024, 08:57
Ultimo messaggio: LEO71
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 2.011 18-01-2024, 19:45
Ultimo messaggio: cmv88

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: