Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
30-09-2021, 17:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2021, 18:21 da Neil.)
Ciao a tutti
Devo cambiare elica autoprop nonostante spinge bene sia in avanti che indietro il motivo è che crea vibrazioni e inoltre ho invertitore idraulico e quindi gira sia in folle che con marcia inserita.Eliche candidate al cambio sono Flexofold o Gori overdrive che ne pensate consigli…
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
FoF. La calcolano bene, spinge a motore, va bene a vela é senza manutenzione, non ha parti soggette ad usura.
Bella anche la Gori a 2 marce, però macchinoso il sistema per cambiare marcia, bisognosa ogni tanto di manutenzioni e ricambi e poi a mio personale parere é un po' corta di passo con la marcia corta e un po' lunga con l altra.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
30-09-2021, 18:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2021, 18:47 da Neil.)
Riferendomi sempre a L autoprop devo ammettere che non ha effetto evolutivo e che a 1500 vado a 7.5 nodi… riuscirò ad avere prestazioni simili…?
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
No. Probabilmente però Autoprop sforza il motore con un passo eccessivamente lungo e pochi giri.
Per le vibrazioni hai già provato a cambiare i cuscinetti/boccole delle pale. Avevo letto un testo in inglese che attribuiva le vibrazioni a questi componenti.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
Fino a ieri ho letto commenti entusiasmanti su Autoprop,oggi non sembra.Chia sa intervenga per darci
i consigli giusti,poi ognuno decide come vuole.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
30-09-2021, 23:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2021, 00:39 da Neil.)
Autoprop finché sta su Saildrive ok su linea d’assi problemi! Vibrazioni e nn si chiude se hai invertitore idraulico ecco perché cerco un ‘abbattile … la ricerca si è ristretta tra Flexofold e Gori overdrive vorrei sapere consigli da chi le conosce
Messaggi: 251
Discussioni: 65
Registrato: Feb 2020
(30-09-2021, 23:48)Neil Ha scritto: Autoprop finché sta su Saildrive ok su linea d’assi problemi! Vibrazioni e nn si chiude se hai invertitore idraulico ecco perché cerco un ‘abbattile … la ricerca si è ristretta tra Flexofold e Gori overdrive vorrei sapere consigli da chi le conosce Ciao se ti interessa ho una Gori 22x16 R per linea asse da 40 mm della vecchia barca che ora non posso più montare sulla nuova perchè ha asse da 45 .montava motore yanmar da 100 cv .se diametro e passo vanno bene ........
Il difetto della Gori è che pesa più delle altre e che se usi poco la barca causa denti di cane e incrostazioni varie fra gli ingranaggi ha problemi di chiusura.
.
Messaggi: 2.217
Discussioni: 11
Registrato: Aug 2011
Ho avuto una Gori bipala abbattibile senza over drive montata su piede poppiero. Non posso lamentarmi delle prestazioni quanto dell'assistenza, dopo un pò ha iniziato a muovere ed è stata giudicata irreparabile ed ho dovuto sostituirla. Non comprerei più una Gori.
Ho poi fatto un trasferimento su un Oceanis 473 dove l'armatore aveva appena montato quella con over drive e l'armatore si lamentava di aver perso quasi un nodo, il vantaggio era che con mare piatto si poteva scendere di giri.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
X northwind Ho asse 35 quindi nn va bene
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(30-09-2021, 23:48)Neil Ha scritto: Autoprop finché sta su Saildrive ok su linea d’assi problemi! Vibrazioni e nn si chiude se hai invertitore idraulico ecco perché cerco un ‘abbattile … la ricerca si è ristretta tra Flexofold e Gori overdrive vorrei sapere consigli da chi le conosce Grazie Neil.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(30-09-2021, 23:48)Neil Ha scritto: Autoprop finché sta su Saildrive ok su linea d’assi problemi! Vibrazioni e nn si chiude se hai invertitore idraulico ecco perché cerco un ‘abbattile … la ricerca si è ristretta tra Flexofold e Gori overdrive vorrei sapere consigli da chi le conosce Ma non so che dire.Due ore fà un amico di Imarroncinichegalleggiano.... mi riferisce che Autoprop crea problemi con sail-drive e non con asse.Infatti LUI ha asse tale informazione l'ha avuta da un tecnico dell'elica.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
02-10-2021, 10:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2021, 10:13 da Neil.)
Io l'ho avuta nella vecchia barca su saildrive e adesso su asse.Posso dire che su saildrive andava piu che bene su asse no.Inoltre e' un elica che va bene a motore ma a vela non si chiude del tutto.
e comunque nessuno riesce a dirmi se devo prendere flexofold o gori......
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
(01-10-2021, 22:00)GARIBALDI Ha scritto: Ma non so che dire.Due ore fà un amico di Imarroncinichegalleggiano.... mi riferisce che Autoprop crea problemi con sail-drive e non con asse.Infatti LUI ha asse tale informazione l'ha avuta da un tecnico dell'elica.
questa e' veramente divertente!
mi sembra strano dia vibrazioni anche "sull'asse" pero tutto e' possibile, io la ho su un SD e ne sono entusiasta. le prestazioni che hai con autoprop scordatele con qualsiasi altra.
Il "sovraccarico" del motore causato da Autoprop e' una bufala inventata dai detrattori dell'elica, se cosi fosse poiché la diffusione e' GLOBALE, avremmo una seri3 di motori distrutti, cosa che invece non accade per nulla....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(02-10-2021, 13:09)infinity Ha scritto: questa e' veramente divertente!
mi sembra strano dia vibrazioni anche "sull'asse" pero tutto e' possibile, io la ho su un SD e ne sono entusiasta. le prestazioni che hai con autoprop scordatele con qualsiasi altra.
Il "sovraccarico" del motore causato da Autoprop e' una bufala inventata dai detrattori dell'elica, se cosi fosse poiché la diffusione e' GLOBALE, avremmo una seri3 di motori distrutti, cosa che invece non accade per nulla.... Se leggi bene ho scritto che da problemi su sail-drive no sull'asse.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
Scusate si sta facendo il processo all ‘autoprop e. Non si riesce a sapere se Gori o Flexofold può sostituire
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
(02-10-2021, 17:57)Neil Ha scritto: Scusate si sta facendo il processo all ‘autoprop e. Non si riesce a sapere se Gori o Flexofold può sostituire Rileggi il msg n 2
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(02-10-2021, 17:57)Neil Ha scritto: Scusate si sta facendo il processo all ‘autoprop e. Non si riesce a sapere se Gori o Flexofold può sostituire Scusa chi sta facendo il processo all' autoprop.? Ci stiamo confrontando per capire meglio che elica scegliere e non per fare polemiche da bar.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
03-10-2021, 12:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2021, 12:01 da infinity.)
(02-10-2021, 17:57)Neil Ha scritto: Scusate si sta facendo il processo all ‘autoprop e. Non si riesce a sapere se Gori o Flexofold può sostituire
no, non puo sostituire!
Gori pesa molto di più e rende molto di meno, permane effetto evolutivo e grazie al peso puo dare problematiche anche serie. gori overdrive da prestazioni solo lievemente inferiori ma a prezzo di una manovra per l'inserimento che non e' proprio il massimo per invertitore...
Flexofold rende molto meno a motore, in retro agguanta dopo 30 min e permane effetto evolutivo importante
in sostanza se vuoi le medesime prestazioni a motore non hai alternative (sicuro che non si poss bloccare l'invertitore quando sei a vela?)
se vuoi maggiori prestazioni solo a vela (nell'ordine del 0.1-0.2 nodi) flexofold te le da, ma perdi 1 nodo almeno a motore...
(02-10-2021, 15:09)GARIBALDI Ha scritto: Se leggi bene ho scritto che da problemi su sail-drive no sull'asse.
forse meglio rilegga tu, io la ho con SD da circa 7 anni....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(03-10-2021, 12:00)infinity Ha scritto: no, non puo sostituire!
Gori pesa molto di più e rende molto di meno, permane effetto evolutivo e grazie al peso puo dare problematiche anche serie. gori overdrive da prestazioni solo lievemente inferiori ma a prezzo di una manovra per l'inserimento che non e' proprio il massimo per invertitore...
Flexofold rende molto meno a motore, in retro agguanta dopo 30 min e permane effetto evolutivo importante
in sostanza se vuoi le medesime prestazioni a motore non hai alternative (sicuro che non si poss bloccare l'invertitore quando sei a vela?)
se vuoi maggiori prestazioni solo a vela (nell'ordine del 0.1-0.2 nodi) flexofold te le da, ma perdi 1 nodo almeno a motore...
forse meglio rilegga tu, io la ho con SD da circa 7 anni.... Forte la tua affermazione personale per fortuna.Io sono intervenuto perchè vorrei installare un'autoprop che a detta di amici si trovano benissimo. OK? Detto questo sono intervenuto successivamente in quanto sempre un amico (chiaro che è un velista,non un cacciatore per passione) mi ha informato che un ns.velista ha avuto moltissimi problemi con l'elica autoprop montata su sail-drive,tanto è vero che è intervenuto personalmente il responsabile dell'autoprop per capire il problema.Questo è successo se ricordo bene 3 anni fà a Porto San Giorgio nelle MARCHE.Sicuramente i responsabili autoprop non dimenticheranno questa andi-rivieni al porto.Grazie e chiudo questo argomento,non installerò mai un autoprop,ho una j-prop che va da Dio.Come capirete amici ADV anzichè parlare in faccia ma bensi scrivere perchè si ha una tastiera non è sempre segno di SIGNORILITA'.Saluti e buon vento.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
03-10-2021, 19:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2021, 19:50 da Neil.)
Io continuo a dire che l’ho avuta su sd è andata bene per 8 anni ora ho cambiato barca e avendo avuto una buona esperienza l’ho ripresa ma purtroppo la nuova barca ha linea d’assi e autoprop che stimo molto non mi funziona da vibrazioni e n si chiude a vela perché ho invertitore idraulico pertanto cerco unelica che è il giusto compromesso se qualcuno mi piu aiutare ringrazio
|