Tappo serbatoio comet 700
#1
Ciao a tutti,

il mio Comet 700 (motore Nanni 2.40HE) ha un serbatoio con un tappo in plastica nero a vite.
Con il passare degli anni, il filetto nella plastica si è consumato ed ora è molto difficile "mirare" il filetto. Prova e riprova, la situazione peggiorerà esponenzialmente, quindi mi sto muovendo nel cercare un ricambio.

La foto arriverà appena posso. C'è per caso qualcuno che ha già avuto esperienze simili su un comet e sa dirmi se il ricambio si può trovare facilmente (che ne so, filetto standard come quello delle falciatrici o altro)?

L'alternativa sarebbe mettere un nuovo tappo "completo" di quelli a filo, ma vorrebbe dire estrarre il serbatoio, svuotare, tagliare, ...
Oppure togliere tutto e mettere un serbatoio in plastica stile fuoribordo, ma non so se la cosa sia fattibile.

Grazie mille
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#2
(21-06-2021, 16:02)essebibi Ha scritto: Ciao a tutti,

il mio Comet 700 (motore Nanni 2.40HE) ha un serbatoio con un tappo in plastica nero a vite.
Con il passare degli anni, il filetto nella plastica si è consumato ed ora è molto difficile "mirare" il filetto. Prova e riprova, la situazione peggiorerà esponenzialmente, quindi mi sto muovendo nel cercare un ricambio.

La foto arriverà appena posso. C'è per caso qualcuno che ha già avuto esperienze simili su un comet e sa dirmi se il ricambio si può trovare facilmente (che ne so, filetto standard come quello delle falciatrici o altro)?

L'alternativa sarebbe mettere un nuovo tappo "completo" di quelli a filo, ma vorrebbe dire estrarre il serbatoio, svuotare, tagliare, ...
Oppure togliere tutto e mettere un serbatoio in plastica stile fuoribordo, ma non so se la cosa sia fattibile.

Grazie mille
Di solito il tappo per il rifornimento è separato dal serbatoio,il tappo e avvitato in coperta con tre/quattro viti e nella parte inferiore c'è il tubo che va al serbatoio, basta allentare la fascetta/collare e si cambia il tappo completo.
Cita messaggio
#3
Confermo, il tappo esterno è collegato al serbatoio attraverso un tubo di gomma quindi non va sostituito il serbatoio ma solo il tappo. Avendo un Comet 800 di quarant'anni anche io mi pongo spesso il problema di come sostituire pezzi che sicuramente non sono più disponibili oggi. Ad esempio, l'osteriggio Nemo in coperta, se si rompesse, riuscirei mai a trovarlo?
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#4
(21-06-2021, 22:56)Butler Ha scritto: Confermo, il tappo esterno è collegato al serbatoio attraverso un tubo di gomma quindi non va sostituito il serbatoio ma solo il tappo. Avendo un Comet 800 di quarant'anni anche io mi pongo spesso il problema di come sostituire pezzi che sicuramente non sono più disponibili oggi. Ad esempio, l'osteriggio Nemo in coperta, se si rompesse, riuscirei mai a trovarlo?

Allora guarderò meglio, mi sembrava di ricordare che nel mio fosse un tubo di metallo che usciva direttamente dal serbatoio.

A proposito di osteriggio...
Nel mio (nemo) solo uno dei due bracci può essere bloccato con il "pomello" a vite, l'altro sembra fisso aperto, anche da te?
Oppure qualche furbo l'ha semplicemente aperto fino in battuta e girato fino alla morte? Ho un po' paura a forzarlo, perché non vorrei ritrovarmelo in mano...
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#5
I bracci si devono bloccare entrambi con il pomello a vite, sono molto comodi per tenerlo mezzo aperto e far passare l'aria in giornate da 40° come questa settimana
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#6
(21-06-2021, 22:56)Butler Ha scritto: Confermo, il tappo esterno è collegato al serbatoio attraverso un tubo di gomma quindi non va sostituito il serbatoio ma solo il tappo. Avendo un Comet 800 di quarant'anni anche io mi pongo spesso il problema di come sostituire pezzi che sicuramente non sono più disponibili oggi. Ad esempio, l'osteriggio Nemo in coperta, se si rompesse, riuscirei mai a trovarlo?
No devi adattare uno nuovo.
Cita messaggio
#7
Dalla storia delle industrie Nemo ho letto che negli anni '70 avevano lo stesso socio anche in Comar ed in pratica facevano tutto per i Comet, ho contattato pertanto la Nemo per capire se hanno ancora qualcosa in magazzino che riguarda la produzione dei Comet.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#8
Niente, ho controllato e il serbatoio è montato direttamente sotto il tappo. Non riesco a fare una foto, ma non sembra esserci spazio per un tubo con bride.

La novità è che il tappo non sembra originale:

https://1drv.ms/u/s!Apt-fruIu6z8h2SoTmvymyGMdTqt

Il passo del filetto all'interno del tappo sembra essere diverso da quello del serbatoio:
https://1drv.ms/u/s!Apt-fruIu6z8h2BJ3FyTp_5q7Njg

La parte in metallo sembra essere fatta per un paio di giri, quella del tappo in plastica 4 o 5...
temo che il precedente proprietario l'abbia perso e sostituito con qualcosa di "fortuna"

Qualcuno ha una foto di un tappo originale montato su un comet di quegli anni (1987)?
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#9
(22-06-2021, 13:34)Butler Ha scritto: I bracci si devono bloccare entrambi con il pomello a vite, sono molto comodi per tenerlo mezzo aperto e far passare l'aria in giornate da 40° come questa settimana

Alla fine ho risolto smontando il braccetto, lubrificando bene una notte intera e messo in morsa con criterio Blinksmiley. Adesso gira che è una bellezza.
Ancora mi chiedo come ha fatto a bloccarsi così, nessun segno di corrosione o altro.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#10
La salsedine fa sempre bene il suo lavoro...
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#11
(05-11-2021, 09:11)mlipizer Ha scritto: La salsedine fa sempre bene il suo lavoro...

Lago Maggiore... l'unico sale che vede la mia barchetta è nella pentola della pasta 19
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#12
E il tappo ??? Smiley33
Cita messaggio
#13
(05-11-2021, 23:37)maurotss Ha scritto: E il tappo ??? Smiley33

Il tappo è ancora lì... dato che faccio due pieni a stagione (5 minuti di motore e poi vela), è passato in secondo piano.
L'unica novità è che contrariamente a quanto pensavo il tappo sembra essere originale, un comet vicino a me ha lo stesso tappo. Che non so è se hanno cambiato la parte metallica e tenuto il tappo vecchio, ma mi sembra strano...

Al momento sono in attesa della pompa acqua della Ancor e proprio ieri l'avvolgifiocco si è messo a fare le bizze: avvolge e svolge bene, ma a circa tre giri dalla chiusura completa si blocca. Ho avvolto a mano quello che restava e nei prossimi giorni ammaino e do un'occhiata alla girella, ieri sono rientrato che era già scuro.
L'impressione è che a un certo punto tenda a girare anche la drizza, ma non riuscivo a vedere bene.
La cosa che non mi spiego è come mai funziona bene fino alla chiusura quasi completa e si blocca solo a quel punto.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#14
Forse arriva a fine corsa la cima che riavvolge il fiocco. Smiley33
Cita messaggio
#15
Yessss. Ho provato ieri ed ho risolto. Sono un cretino.

Evidentemente ha fatto qualche giro quando era avvolto e con le vela nella calza.

Adesso funziona come prima.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#16
(07-11-2021, 17:53)essebibi Ha scritto: Yessss. Ho provato ieri ed ho risolto. Sono un cretino.

Evidentemente ha fatto qualche giro quando era avvolto e con le vela nella calza.

Adesso funziona come prima.
Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#17
Il tappo è originale. Dentro aveva, se non c'è più, una guarnizione a cupola in gomma.
Cita messaggio
#18
La guarnizione c'è ancora, anche se manca il "cordino" che impedisce al tappo di tuffarsi in mare.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#19
Di solito tutti i tappi di rifornimento sono dotati di catenella per evitare la perdita del tappo durante il rifornimento.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cavo per chiusura serbatoio Little Sail 10 1.504 02-09-2024, 09:52
Ultimo messaggio: Serenissima
  Tappo benzina per vecchio FP 2tempi windex 5 930 21-05-2024, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 4.983 25-04-2024, 17:27
Ultimo messaggio: faber
  Tappo scambiatore redstar 6 1.707 07-04-2024, 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 895 21-02-2024, 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Tappo di scarico olio motore STAPPATO! don shimoda 32 6.090 12-02-2024, 12:08
Ultimo messaggio: don shimoda
  Morchia dal serbatoio gasolio pignieri 21 4.264 24-09-2023, 20:55
Ultimo messaggio: Kano
  Pulizia Serbatoio Gasolio in Acciaio Raffy 5 1.438 17-08-2023, 21:34
Ultimo messaggio: Raffy
  tappo scambiatore lombardini 702 m luc46 6 2.844 03-08-2023, 08:13
Ultimo messaggio: AleSail
  Pescaggio carburante serbatoio estyerno fuoribordo merighetto 4 1.303 17-04-2023, 10:50
Ultimo messaggio: merighetto

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: