Rispondi 
Gancio per catena
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.926
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #101
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
(20-12-2021 19:08)CaptainX Ha scritto:  un chain clower per sostenere la catena legandola alle gallocce e di prua.

giusto per tenere in considerazione cosa possa succedere
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
22-12-2021 01:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #102
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
Vedo spesso barca non dotate di chain clower ( non conoscevo il nome ) fidarsi del
salpaancore. inoltre ritengo il dyneema o le vecchie scotte assolutamente inadatte per ammortizzare il tiro

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
22-12-2021 09:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.554
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #103
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
Rob, non ho chiaro la chiave di lettura del tuo (ottimo) intervento. Proponi qlc di piu' robusto? Per mia modesta esperienza purtroppo l'anello debole della "catena" sono le bitte o i relativi fissaggi in coperta di barche recenti.
22-12-2021 14:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Online
Vecio AdV

Messaggi: 13.890
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #104
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
Giusto mettere il gancio, l'ho fatto (con un coso autocostruito) ogni volta che ancoravo per più di un bagnetto. Uno spezzone alle bitte, il più elastico disponibile, e si dorme tranquilli.
Se si conoscesse la barca si potrebbe giudicare meglio, chi mi precede ha già inquadrato i punti essenziali.
50m di catena bastano e avanzano quasi sempre, come già detto, non vedo probabile un ancoraggio in acque più profonde di 10m, al caso non è difficile giuntare del tessile.
Ah, qualunque scherzo del gancio vi avverte subito col rumore della catena che torna "attiva"
PS: chain clower = gancio per catena? perchè la nostra bella lingua deve cedere al paltry jergon of the marble mart?

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
22-12-2021 15:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.750
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #105
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
I ganci oltre a poter cedere rovinano e indeboliscono la catena. Quest'anno passerò ad una cima di dyneema , una specie di loop, fissata alla catena al quale collegare le due cime per le bitte.

https://youtu.be/Uo1bdNUfbNE
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2021 16:36 da kavokcinque.)
22-12-2021 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 15.691
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #106
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
Ma fare un groppo è troppo difficile?
22-12-2021 17:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.926
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #107
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
@BornFree figurati niente di misterioso, solo che svariati pezzi ogni tanto non fanno bene il loro lavoro, come dici giustamente ogni tanto anche bitte o bocche di rancio debolucce. Se dovesse tirare molto e si utilizza quel pezzo (che peraltro ha le sue caratteristiche tipo sganciarsi da solo quando si tira la catena, magari possono interessare) magari aggiungere una seconda sicurezza sulla catena in bando in barca, se si dovesse "aprire" di botto e la barca partire via è roba da sradicare il salpancora.
22-12-2021 19:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.723
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #108
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
Un bel stroppo da catena a bitta,lasciando lo stroppo in tensione la catena non và in tensione e il salpa non soffre di strappi.
22-12-2021 23:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.304
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #109
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
Infatti. Con lo stroppo ci vuole un bel groppo come dice il ns.Bullo.Anche io ho quel aggeggio in acciao da anni,è utile ma a volte si incastra con la catena e ci vuole un paio di martellate per sganciarlo.Il groppo lo sciogli subito.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
22-12-2021 23:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stravento96 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.100
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #110
RE: Installato salpaancora e nuova linea ancoraggio
Io utilizzo da 15 anni uno così e mai avuto alcun problema

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-12-2021 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.926
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #111
RE: Gancio per catena
tanto per parità di trattamento Smiley9
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-12-2021 01:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stravento96 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.100
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #112
RE: Gancio per catena
Mi sembra comunque meglio dell’altro. Una domanda: ma che ancoraggi fai? ? Non comprendo come possa essersi torto cosí.
23-12-2021 10:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.926
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #113
RE: Gancio per catena
Sì sì, sono solo esempi di che tipo di carichi magari inattesi si possono creare sulle linee di ancoraggio. La foto del Wichard non è mia, uso vari agganci diversi ma quello no, purtroppo non è un caso isolato (altro problemino il pistoncino di blocco che si storce e non si apre più). Tipo molto dubbioso di ganci quello fatto in tondino con i due artigli che assomigliano a due dita incurvate a V, terrà anche ma fà insospettire anche solo a guardarlo Sad Qualche test qui Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-12-2021 11:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.750
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #114
RE: Gancio per catena
Ne abbiamo già parlato. I ganci per catena di solito li fanno in due misure, per la 6/8 e per la 10/12.
Per esperienza personale quelli per catena da 8 spesso sono difficili da togliere, immagino anche quelli per catena da 12. Per quelli come Wichard che ha il carico dichiarato, sempre per la 8, è un carico basso diciamo per resistere quanto la catena magari grado 70. Però la cosa principale che è emersa dai test pubblicati é che cmq i ganci indeboliscono l'anello di catena sul quale fanno presa perché non tirano dall interno dell anello ma dall'esterno. Dopo questa notizia ho controllato il mio gancio e ho constatato che è consumato nei due punti di tangenza, pochi mm.quadrati, che corrispondono ovviamente a due punti identici sull anello via via interessato. Di qui la deduzione che per non indebolire la linea di ancoraggio e per evitare cedimento inopportuni sia meglio abbozzare sulla catena un loop in Dyneema al quale collegare le due cime per le bitte.
23-12-2021 12:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.514
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #115
RE: Gancio per catena
Faccio fatica a capire le conclusioni

Trieste - Beneteau First 30jk
23-12-2021 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.926
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #116
RE: Gancio per catena
Andando proprio all'essenziale, i ganci dichiarati "speciale catena ancoraggio" sono tutti meno ottimali rispetto ai ganci di derivazione sollevamento: o si deformano, o deformano la catena, o si rompono/la lasciano scappare via. Succede a carichi più o meno alti, uno può sempre dirsi "a me basta" e penso proprio che nella gran maggioranza delle condizioni di ancoraggio siano più che sufficienti. Esempio di gancio di derivazione sollevamento, aumentando (a dismisura) la tensione la catena si deforma lungo tutta la lunghezza, non localmente dove è inserita nel gancio, aumentando ancora il carico si rompe la catena e non il gancio
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-12-2021 12:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.599
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #117
RE: Gancio per catena
eh ma anche tu rob, proponi una roba che non ha scritto da qualche parte "nautica" , sai gia che non va bene, no no no... :-)

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
23-12-2021 13:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.926
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #118
RE: Gancio per catena
poi non brilla a specchio e addirittura arrugginisce Sad Comunque sia, fra nodi di bozza, ganci di vario tipo, maniglie tessili "lunghe" in dyneema... ce n'è per tutti i gusti e tutte le esigenze, un po' lo scopo di queste discussioni che ognuno trovi ciò che si adatta meglio alle proprie necessità Smile
23-12-2021 20:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Tutor AdV

Messaggi: 21.555
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #119
RE: Gancio per catena
Bho, io acquistai anni fa il famoso chain clower ma poi mi impiccavo ogni volta a metterlo e non mi teneva (scrissi delle mie difficoltà con tanto di foto in un post di qualche anno fa). Alla fine tornai al mio meno sofisticato grosso moschettone con doppia cima dietro che fisso alle due gallocce di prua come fossero i soliti baffi di ormeggio. Lo blocco comodamente in un anello quando ancora la catena sta in barca e poi calo giù quel tanto che serve. Quando salpo faccio il contrario agendo sempre all'interno della barca. Mai dato problemi anche con venti belli sostenuti (io praticamente faccio quasi solo rada).

https://www.youtube.com/user/trixarc100
24-12-2021 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Online
Senior utente

Messaggi: 5.028
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #120
RE: Gancio per catena
stroppetto corto su una bitta con gancio chain hook per vendi deboli medi Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . per venti forti patta bella lunga ed elastica di nylon su entrambe le bitte con gancio del tipo con le due dita ricurve come avete mostrato in precedenza. Fino ad oggi mai avuto alcun problema ma io per cambiare la catena non aspetto il passaggio della cometa di Halley
25-12-2021 11:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 1.120 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 791 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 13.951 06-08-2024 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Catena con falsa maglia. diegogh 66 17.715 31-07-2024 21:04
Ultimo messaggio: BornFree
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 92 27.613 30-06-2024 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Catena arrugginita blacksheep2017 47 6.304 05-06-2024 22:22
Ultimo messaggio: elan 333
  battagliola apribile - gancio a pellicano giulo 21 1.535 31-03-2024 21:22
Ultimo messaggio: singleton
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.132 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 1.271 05-11-2023 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 3.241 29-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: sergiot

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)