Messaggi: 28
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2019
In quanto neofita del modo vela , chiedo un consiglio.
Ho dovuto buttare il Genoa in quanto la bora gli ha dato il colpo di grazie trasformandolo in coriandoli .
Ora , premettendo il mio uso della barca a vela solo per crociere e giornate al mare , prima di dare carta bianca al velaio vorrei avere qualche consiglio su materiali o altre cose inportanti da valutare . La barca è un vecchio Elan 33 con albero maggiorato e crocette acquartierate
Messaggi: 2.218
Discussioni: 11
Registrato: Aug 2011
Considerato l'so che vuoi farnr direi dacron low aspect con banda anti UV e vedo poche alternative. Differente il discorso se vuoi cimentarti in qualche regatina.
Messaggi: 28
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2019
No , le regate non sono di mio interesse , al massimo la Barcolana ma come semplice partecipante , non sicuramente per puntare ad un minimo risultato .
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Vai alla veleria BFCL di Fiumicello , ti aaprà consigliare per bene
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(07-01-2022, 13:12)ElanTs Ha scritto: In quanto neofita del modo vela , chiedo un consiglio.
Ho dovuto buttare il Genoa in quanto la bora gli ha dato il colpo di grazie trasformandolo in coriandoli .
Ora , premettendo il mio uso della barca a vela solo per crociere e giornate al mare , prima di dare carta bianca al velaio vorrei avere qualche consiglio su materiali o altre cose inportanti da valutare . La barca è un vecchio Elan 33 con albero maggiorato e crocette acquartierate Con la bora il genoa si è aperto o era già logoro e la forza del vento l'ha distrutto?
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 266
Discussioni: 13
Registrato: Dec 2008
Vai a parlare con qualche velaio della zona e vedi cosa ti consigliano.
Io avevo fatto un genoa in laminato e ne sono molto contento, spendi un pochino di più del dacron ma il materiale è migliore, pur rimanendo adatto alla crociera.
Messaggi: 710
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2014
(07-01-2022, 13:12)ElanTs Ha scritto: .....prima di dare carta bianca al velaio vorrei avere qualche consiglio su materiali o altre cose inportanti da valutare......
Se non fai regate e usi la barca come me cioè mare forza olio e spesso in solitario, Ti consiglierei un economico genoa in dacron "vulgaris" a ferzi orizzontali, di pesatura media. Lo farei al 140-150% della J in modo che vada bene, più o meno senza grosse pretese, anche alle portanti. Se anche la randa è vecchiotta meglio cambiare anche quella (di solito costa meno rifare le vele insieme che singolarmente) e per almeno 10 anni sei a posto
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
La domanda sorge spontanea, di che materiale e di che anno è la randa?
Messaggi: 28
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2019
(07-01-2022, 15:43)GARIBALDI Ha scritto: Con la bora il genoa si è aperto o era già logoro e la forza del vento l'ha distrutto?
Si è parzialmente aperto , comunque aveva fatto la sua vita e la sostituzione era nell’aria
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(07-01-2022, 21:52)ElanTs Ha scritto: Si è parzialmente aperto , comunque aveva fatto la sua vita e la sostituzione era nell’aria comprendo e volevo dire.Serve in futuro per far si che il genoa sia tenuto bene dalle scotte e quest'ultime non si devono mollare con il vento.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
(07-01-2022, 14:26)Wally Ha scritto: Vai alla veleria BFCL di Fiumicello , ti aaprà consigliare per bene
concordo, anche io mi son trovato veramente benissimo
Messaggi: 455
Discussioni: 38
Registrato: May 2020
(07-01-2022, 14:26)Wally Ha scritto: Vai alla veleria BFCL di Fiumicello , ti aaprà consigliare per bene
Ah! Ce li avevo vicino a casa e non lo sapevo! Grazie mille
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
(07-01-2022, 13:48)penven Ha scritto: Considerato l'so che vuoi farnr direi dacron low aspect con banda anti UV e vedo poche alternative. Differente il discorso se vuoi cimentarti in qualche regatina.
Concordo.
Ad esempio Contender Fibercon AP o Dimension Poliant cruise MT.
Taglio cross cut, naturalmente
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Concordo con gli altri, sul materiale, occhio però alle lavorazioni e alla progettazione: succede spesso che, visto il materiale "economico" si vada a risparmiare anche sulle altre voci e questo porta ad una vela che si rovina subito (i rinforzi agli angoli adeguati e con toppe radiali per es. o le toppe per le crocette le brancarelle di qualità) o che ha scarse prestazioni da subito (che noterai difficilmente perché saranno comunque superiori alla vecchia vela).
Se rifai anche la randa, io ragionerei sul cercare di fare una randa full batten con carrelli (anche per canalina che su quelle dimensioni ancora lavorano bene) massimo allunamento ed eventualmente ridurre un po' la dimensione del genoa (125-130% a seconda di quello che permette il rig/carrelli), le vele saranno più stabili e durature e in virata avrai meno problemi a far passare il genoa.
Messaggi: 28
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2019
alla fine ho optato per Genoa in Contender Fibercon taglio Cross cut senza banda Uv , ho preferito fare una calza anche se più scomoda . dopo vari preventivi sono tornato dal velaio che aveva fatto in precedenza le vele che mi sono trovato sulla barca .
Messaggi: 671
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2005
(20-01-2022, 18:12)ElanTs Ha scritto: .........Contender Fibercon taglio Cross cut senza banda Uv , ho preferito fare una calza anche se più scomoda ..........................
il perchè di questa scelta??? è la prima volta che ne sento...... melius ne leggo....
Messaggi: 28
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2019
La scelta della calza è stata dettata un po’ dal fatto che lascio su la vela su tutto l’anno e poi ho l’ormeggio molto esposto alla bora , spero che con la calza la vela sia un po’ più protetta alle raffiche
Messaggi: 671
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2005
(24-01-2022, 13:14)ElanTs Ha scritto: La scelta della calza è stata ......., spero che con la calza la vela sia un po’ più protetta alle raffiche
a proposito di protezione, un laminato avvolto con l'avvolgifiocco si conserva meglio rispetto a un laminato piegato??? Ad occhio dovrebbe essere così ma con vento forte e solo pochi giri di avvolgimento, un genoa come si comporta??? I primi giri forse (sempre ad occhio) sono troppo stretti e le sollecitazioni troppo forti....
b.v.
|