Filtro acqua potabile
#1
Buongiorno a tutti. Vi faccio una domanda da inesperto
Ho comprato un Bavaria 38H usato. Guardando un po' gli impianti delle acque chiare non ho trovato un filtro che purifichi l'acqua né dalla presa da Imarroncinichegalleggiano.... al serbatoio, né dal serbatoio ai rubinetti. Possibile?
Cercando nel forum e su YouTube mi pare di capire che ci sono due scuole di pensiero. Chi mette il filtro sul tubo dell'acqua che riempie il serbatoio e chi ha dei filtri prima dei rubinetti.
Come è meglio fare? Grazie dei consigli
Cita messaggio
#2
Io riempio con un filtro Everpure 4DC per tenere il serbatoio pulito, e poi ho ANCHE un rubinettino a parte con un filtro tipo Seagull IV per bere, fare il te e per cucinare. Uno svantaggio del filtro everpure e' che ha un rivestimento metallizato che dopo qualche mese fa piccole scagliette, niente di grave ma un po' fastidioso. Quest'anno ho preso un filtro equivalente (marca Swan) che non ha questo problema e costa anche un po' meno essendo un'imitazione dell'Everpure.
Cita messaggio
#3
Personalmente uso un filtro esclusivamente meccanico (nel senso in fibra, no carbone) fra manichetta e serbatoio, d'estate specie se la barca è in un pontile esterno, con belle lunghezze di tubazioni esposte al sole, ogni tanto ci si intercettano belle insalate.
I filtri al carbone tolgono gran parte del cloro, quindi se li usi prima di riempire i serbatoi o la bevi in fretta o dopo un po' si è punto a capo con la robaccia dentro e tocca pensare a rifiltrare di nuovo.
L'acqua del serbatoio non la bevo direttamente, solo per cucina, minestre, cottura pasta e compagnia.
Cita messaggio
#4
(24-01-2022, 18:03)Dato Ha scritto: .... Quest'anno ho preso un filtro equivalente (marca Swan) che non ha questo problema e costa anche un po' meno essendo un'imitazione dell'Everpure.


tipo ???


opssss...
letto in ritardo Swan
Cita messaggio
#5
(24-01-2022, 18:42)lorenzo.picco Ha scritto: tipo ???


opssss...
letto in ritardo Swan

Swan 4MF AG antibatterico
Vedro' con l'uso quest'anno se e' efficace quanto l'Everpure, che mi ha sempre tenuto il serbatoio perfettamente pulito.
Cita messaggio
#6
Grazie
Cita messaggio
#7
Grazie mille a tutti. Quindi fondamentale riempire il serbatoio usando un filtro. Installarne uno prima dei rubinetti del lavandino è difficile?
Qualcuno conosce il Jabsco Acqua Filta?
Cita messaggio
#8
(25-01-2022, 00:46)Jonah11 Ha scritto: Grazie mille a tutti. Quindi fondamentale riempire il serbatoio usando un filtro. Installarne uno prima dei rubinetti del lavandino è difficile?
Qualcuno conosce il Jabsco Acqua Filta?

Per bere ho preferito installare il Seagull IV poiche' non e' un filtro a carboni attivi.
Penso che sia il filtro piu' popolare per chi beve l'acqua dei serbatoi in barca, l'acqua e' come quella in bottiglia, senza alcun odore "di serbatoio".
La filtrazione e' estremamente fine, ed elimina praticamene tutti gli agenti patogeni, lasciando pero' passare i sali.
Per l'installazione ho messo un "T" sulla tubazione dell'acqua fredda (nel mio caso mi e' stato facile inserirlo all'ingresso dello scaldabagno, che e' sotto la dinette in prossimita' del lavello), ho collegato quindi un flessibile da questo T verso il filtro, e poi dal filtro con un altro flessibile verso il rubinettino dell'acqua "buona da bere". Se prendi un filtro completo vi e' compreso anche il rubinettino, altrimenti si puo' usare un qualsiasi rubinetto da installare presso il lavello.
Cita messaggio
#9
Io ho il seagull IV, molto buono, ma un po caro (circa 100euri). Vorrei mettere anche un filtro per l'acqua in entrata nel serbatoio ed ho guardato i due citati sopra, Swan ed everpure, ma ad una prima occhiata mi sembrano doppioni del seagull che tolgono anche il cloro dall'acqua in entrata nei serbatoi, ma poi come fa l'acqua a mantenersi nei serbatoi senza cloro?.
P.S. come si fa ad usare il filtro everpure, si mette sul tubo in entrata dell'acqua e come?
Cita messaggio
#10
(25-01-2022, 08:48)enio.rossi Ha scritto: Vorrei mettere anche un filtro per l'acqua in entrata nel serbatoio ed ho guardato i due citati sopra, Swan ed everpure, ma ad una prima occhiata mi sembrano doppioni del seagull che tolgono anche il cloro dall'acqua in entrata nei serbatoi, ma poi come fa l'acqua a mantenersi nei serbatoi senza cloro?.
P.S. come si fa ad usare il filtro everpure, si mette sul tubo in entrata dell'acqua e come?

Le due versioni di filtri citati (Swan e Everpure) sono ad ioni d'argento, che impediscono la formazione di vegetazione, quindi con funzione batteriostatica.
Sinora ho usato l'Everpure 4DC, e non ho mai avuto la minima traccia di alghe o residui nei serbatoi. Pero' devo dire che non tengo il tubo di gomma permanentemente collegato all'acqua e quindi esposto al sole: insomma il filtro e' trattato bene.
Quest'anno vedro' se lo Swan si comporta ugualmente bene.
Vi e' chi usa pastiglie nei serbatoi, dal cloro all'argento (le famose Micropur della Katadyn per esempio).
Io non ne ho mai avuto bisogno, disinfetto comunque i serbatoi una volta all'anno con un po' di amuchina (riempio parzialmente il serbatoio con 50 litri di acqua, metto un litro di amuchina e lascio una giornata prima di svuotare).

Come uso il filtro?
Vi sono varie possibilita': se compri un filtro in linea lo colleghi al tubo dell'acqua da una parte, e dall'altra parte colleghi un'altra lunghezza di tubo di almeno una cinquantina di centimetri o anche un metro per maneggiarlo facilmente ed entrare nella bocchetta di riempimento del serbatoio. Se usi il tubo anche per altri scopi, come faccio io, puoi mettere un raccordo rapido da giardino in ingresso, ed anche un rubinettino.

Il filtro che uso io invece richiede di essere inserito nella sua "testa" ad attacco rapido. Io ho la testa QL3 con il suo rubinettino (ho svitato la placchetta di metallo che serve a fissare il filtro ad una parete poiche' il filtro lo tengo "volante"), alla quale ho collegato in ingresso un attacco rapido per collegare il tubo dell'acqua, ed in uscita circa un metro di tubo per riempire il serbatoio. Purtroppo non sono in barca e non posso postare una foto.
Cita messaggio
#11
Ho visto l'everpure 4DC e serve per 11000litri, forse basta per un intero anno! Inoltre avendo sali d'argento rende inutile versare amuchina nei serbatoi, mi sembra.
Cita messaggio
#12
Io ho avvitato il raccordo rapido maschio per il tubo sulla testata. Il tubo ha un raccordo femmina, che uso anche per esempio per collegare la lancia per sciacquare la barca. Ho preso la testata QL3 che ha un rubinetto, che trovo pratico. L'amuchina la uso solo una volta all'anno, i serbatoi restano puliti e non ce ne sarebbe probabilmente bisogno, ma lo faccio lo stesso. Altrimenti non faccio alcun trattamento dell'acqua giustamente perche' con questo filtro non e' necessario, e mi sono trovato bene cosi'.
Io consumo meno di 11000 litri all'anno, poiche' uso il filtro solo per bere e per cucinare, pero' lo cambio comunque una volta all'anno.
Per me la piu' grande soddisfazione di non usare bottiglie di plastica e' pensare che faccio felici i delfini.
Cita messaggio
#13
https://www.brita.it/sistema-filtro-acqua

la proverò, che mi sta in frigo pronta da bere, ma attenzione, parto dall'acqua in cassa che è molto controllata, la faccio col dissalatore o la pre filtro a terra col 5 micron e a seguire col filtro a carbone e la ri-sterilizzo con i sali d'argento
Cita messaggio
#14
(25-01-2022, 00:46)Jonah11 Ha scritto: Grazie mille a tutti. Quindi fondamentale riempire il serbatoio usando un filtro. Installarne uno prima dei rubinetti del lavandino è difficile?
Qualcuno conosce il Jabsco Acqua Filta?

Lo uso da oltre un decennio.
Nel serbatoio (inox) della mia barca cerco di rifornire sempre da fonti fidate.

Nel serbatoio - se l'acqua vi deve sostare per un po' di tempo senza usarla - aggiungo Aqua Clean (che è a base di argento) in polvere.

A valle dell'autoclave ho il filtro Jabsco Aqua Filta (carboni attivi e argento) che cambio ogni anno.

Il sapore dell'acqua è buono e la beviamo sempre per 4 settimane all'anno. Bottiglie di plastica non ne carichiamo.

Mai un mal di pancia
Cita messaggio
#15
Bv.
Ho visto in un video YT questo filtro
https://www.amazon.it/dp/B08L384D53/?coliid=IWBMACOFB03LM&colid=YE0HZKXDO595&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it
Che ne pensate? Qualcuno lo utilizza?
Grazie
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.315 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Filtro acqua piovana, grazie a Rob Stranizzadamuri 2 542 03-02-2025, 12:31
Ultimo messaggio: rob
  decantare acqua dal filtro separatore del gasolio gpcgpc 21 2.562 14-09-2024, 11:13
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 3.107 06-10-2023, 17:03
Ultimo messaggio: liala
Question Pulizia filtro pompa Marco Faberr 5 1.550 30-09-2023, 07:51
Ultimo messaggio: DMS
  Help acquisto tubo acqua potabile kitegorico 12 3.417 04-11-2022, 14:32
Ultimo messaggio: Furkenado
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.528 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  filtro olio in timoneria idraulica. gaspare.agate 4 1.570 19-05-2022, 08:43
Ultimo messaggio: lord
  Filtro acqua di mare Francescobissotwo 3 1.414 25-03-2022, 23:55
Ultimo messaggio: maurotss
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: