Info su modello carrello fiocco regolabile
#1
Buongiorno, devo sostituire il carrello del fiocco montato su un SF 26.
Purtroppo non sono visibili sigle o marche che possano aiutare nell'identificazione.
Posto le foto in Imarroncinichegalleggiano.... qualora qualcuno possa aiutarmi.
Grazie

[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Sembrerebbe un antico carrello Harken small boat.
Cita messaggio
#3
Della marca/ modello del carrello puoi fregartene.
Misura invece la ROTAIA: larghezza della parte piatta, suo spessore, altezza e spessore dello "stelo". Troverai on -line due o tre profili standard. A quel punto cerchi sui siti Antal, Harken ecc. un carrello che vada bene per quel profilo.
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34)
Cita messaggio
#4
Grazie Albert e grazie Umeghu per il rapido riscontro e le informazioni offerte
Cita messaggio
#5
Aggiungi Ronstan e Viadana tra i produttori di carrelli.

Che,poi, quel carrello sembra più da randa che da genoa.
Infatti non serve la manovra di recupero verso poppa: basta la tensione della scotta a far arretrare il punto di scotta.
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34)
Cita messaggio
#6
(25-07-2022, 11:10)umeghu Ha scritto: Della marca/ modello del carrello puoi fregartene.
Misura invece la ROTAIA: larghezza della parte piatta, suo spessore, altezza e spessore dello "stelo". Troverai on -line due o tre profili standard. A quel punto cerchi sui siti Antal, Harken ecc. un carrello che vada bene per quel profilo.

Eh, magari !! Sono carrelli a sfere e non vanno bene neppure gli Harken nuovi sulle rotaie vecchie perchè il profilo e l'altezza della gola per le sfere sono diversi.
Ma se è effettivamente un vecchio Harken, forse in Usa si trovano ancora le teste di plastica di ricambio e la spesa per rinnovare i due carrelli tra le 4 teste e le sfere di ricambio è abbastanza contenuta.
In alternativa bisogna misurare il passo delle viti sulle rotaie e sostituire tutto in blocco.
Cita messaggio
#7
Speriamo allora di riuscire a trovare le teste di ricambio....
Non vorrei rimanere al pontile per troppi giorni....
Grazie di nuovo
Cita messaggio
#8
(25-07-2022, 16:21)pietroz Ha scritto: Speriamo allora di riuscire a trovare le teste di ricambio....
Non vorrei rimanere al pontile per troppi giorni....
Grazie di nuovo

Allora ti insegno un "trucco" finchè non troverai le teste: la trasformazione di un carrello a sfere in uno a matite 32.
Trova due bacchettine in plastica rigida del diametro delle sfere e infilale dentro alle canaline al posto delle sfere, poi richiudi la testa che, se non è rotta del tutto, non dovrebbe farle uscire.
Evita comunque di far scorrere il carrello sotto carico per non sforzare le bacchette contro le teste.
Per un po' dovresti tirare avanti.

P.S. la prossima volta apri questo genere di discussioni nella sezione tecnica 32
Cita messaggio
#9
Grazie Albert!!
Questo consiglio vale oro ed esalta il vero spirito del forum.
Non avrò modo di provare il tuo trucco (almeno fino alla fine del prossimo carrello) perché, contro ogni previsione, sono riuscito a trovare i ricambi c/o Sea Office a Napoli.
La prossima volta andrò nella sezione tecnica, corretta osservazione la tua.
Grazie di tutto
Cita messaggio
#10
Grazie Albert!!
Questo consiglio vale oro ed esalta il vero spirito del forum.
Non avrò modo di provare il tuo trucco (almeno fino alla fine del prossimo carrello) perché, contro ogni previsione, sono riuscito a trovare i ricambi c/o Sea Office a Napoli.
La prossima volta andrò nella sezione tecnica, corretta osservazione la tua.
Grazie di tutto
Cita messaggio
#11
(25-07-2022, 23:52)pietroz Ha scritto: .. contro ogni previsione, sono riuscito a trovare i ricambi c/o Sea Office a Napoli.

Oserei dire una botta di K.... incredibile !!! 32
Cita messaggio
#12
Infatti, non ci speravo....
Chiedo un ultimo consiglio e poi mi stoppo sull'argomento...
Ho scarsa manualità e competenza, di solito mi rivolgo a professionisti per compiere lavori.
Ho capito come si rimonta il carrello, ma ho una domanda che ai più risulterà banale.
Dopo aver smontato la vite del blocco sulla rotaia, è necessario effettuare una sigillatura per riposizionarla o basta avvitare?
Nel caso fosse necessario sigillare, con quale prodotto e come procedere? Grazie sempre...
Cita messaggio
#13
(26-07-2022, 10:10)pietroz Ha scritto: Infatti, non ci speravo....
Chiedo un ultimo consiglio e poi mi stoppo sull'argomento...
Ho scarsa manualità e competenza, di solito mi rivolgo a professionisti per compiere lavori.
Ho capito come si rimonta il carrello, ma ho una domanda che ai più risulterà banale.
Dopo aver smontato la vite del blocco sulla rotaia, è necessario effettuare una sigillatura per riposizionarla o basta avvitare?
Nel caso fosse necessario sigillare, con quale prodotto e come procedere? Grazie sempre...

Se la vite è passante devi risigillare col sikaflex, se è avvitata solo nella filettatura della rotaia non serve.

Piuttosto il lavoro di rimettere le sfere in piano sulla rotaia avvitata in coperta non è così banale.
Ti serve questo attrezzo che di solito una volta che sono montati i carrelli gli armatori buttano nel bidone della plastica: si chiama caricatore ed è un pezzo di rotaia in plastica con due fermi amovibili ed un buchetto per infilare le sfere.
[hide]
.jpg   caricatore.JPG (Dimensione: 12,23 KB / Download: 57) [/hide]
Se non ce l'hai, comperalo.
Se non lo trovi, devi mettere le sfere nel carrello tenendole in posizione per chiudere la testa con la schiuma da barba, così poi la lavi facilmente, a differenza del grasso o affini.
Cita messaggio
#14
Grazie Albert, sempre dritte interessanti, alla schiuma da barba non ci sarei mai arrivato.
Ad ogni modo, il titolare di Sea Office ha inserito le sfere con lo strumento da te indicato, che ora è solidale al carrello stesso.
Non mi resta che stare attento a non far uscire tutto nell'allineamento. Dovrei farcela.....
Cita messaggio
#15
(26-07-2022, 13:46)pietroz Ha scritto: Grazie Albert, sempre dritte interessanti, alla schiuma da barba non ci sarei mai arrivato.
Ad ogni modo, il titolare di Sea Office ha inserito le sfere con lo strumento da te indicato, che ora è solidale al carrello stesso.
Non mi resta che stare attento a non far uscire tutto nell'allineamento. Dovrei farcela....

Questo Sea Office è una "risorsa" 35
Cita messaggio
#16
Si, da tenere presente.
Dal sito della Arken risulta essere l'unico riferimento in Campania
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.711 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 646 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Carrello randa mapi65 16 1.817 01-12-2024, 22:37
Ultimo messaggio: bescafa
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.308 10-05-2024, 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.181 31-03-2024, 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.871 10-03-2024, 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.254 30-01-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.190 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.743 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: