Rispondi 
Impianto elettrico 12/220 V
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.182
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #21
RE: Impianto elettrico 12/220 V
(06-10-2022 10:03)AndreaB72 Ha scritto:  Schema per usare il contattore ETI R40-22

Sei davvero fantastico, grazie mille! Ho visto che questo dispositivo fa 40A, non è fin troppo? A me basterebbero 16A.
Da ignorante, pensavo di montare il fratello maggiore del mio Finder, per la precisione il modello 62.33 da 16A montato sullo zoccolo della serie 92, il tutto per circa 25 euro e nessuna modifica alla mia circuiteria attuale. Che vantaggi avrei con il contattore da 40A?

(06-10-2022 10:03)AndreaB72 Ha scritto:  Schema per usare il contattore ETI R40-22

Ad esempio, Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . non andrebbe bene lo stesso?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2022 15:33 da Tatone.)
06-10-2022 15:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.475
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #22
RE: Impianto elettrico 12/220 V
Si va bene - ho controllato il codice e ha 2 NC e 2 NO, quindi è quello che serve.
Ovviamente va considerata la disposizione dei terminali.

Ti consiglio di andare un po' più su con l'amperaggio per evitare che eventuali commutazioni sotto carico saldino i contatti.
La differenza di costo fra 16, 25 o 40 A non dovrebbe essere significativa.


(06-10-2022 15:26)Tatone Ha scritto:  Sei davvero fantastico, grazie mille! Ho visto che questo dispositivo fa 40A, non è fin troppo? A me basterebbero 16A.
Da ignorante, pensavo di montare il fratello maggiore del mio Finder, per la precisione il modello 62.33 da 16A montato sullo zoccolo della serie 92, il tutto per circa 25 euro e nessuna modifica alla mia circuiteria attuale. Che vantaggi avrei con il contattore da 40A?


Ad esempio, Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . non andrebbe bene lo stesso?

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
06-10-2022 16:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
squale Offline
Amico del forum

Messaggi: 694
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #23
RE: Impianto elettrico 12/220 V
(06-10-2022 10:03)AndreaB72 Ha scritto:  Schema per usare il contattore ETI R40-22

Ancora grazie AndreaB72'

Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
02-01-2024 08:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maema Offline
Amico del forum

Messaggi: 512
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #24
RE: Impianto elettrico 12/220 V
Buon Anno a tutti, non me ne volete, ma se si vogliono rispettare le norme quando si tratta di commutazione fra due sistemi Ac, queste prevedono l'obbligo di un sistema di interblocco meccanico, quindi un contattore con 2 contatti NO e 2 NC non è ammesso (anche se funziona), inoltre a valle dell'inverter DEVE esserci un interruttore differenziale (salvavita) e l'Inverter deve avere una polarità del 220 a terra, (alcuni inverter hanno il ground relay che lo fa automaticamente) oppure si può lasciare il sistema isolato (distribuzione IT) ma serve un IMD... Un doppio contattore con interblocco meccanico ad esempio è lo Schneider LC2DT25P7 con 4 contatti che possono essere parallelati... ma si trovano anche da 12A,18A basta cambiare il numero dopo LC2DT__P7, ho visto installare anche cineserie da 63A a 50 euro sempre con interblocco ma non ho feedback.
M

L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
03-01-2024 11:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 2 137 oggi 12:03
Ultimo messaggio: spinner
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 163 21-01-2025 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 8 363 15-01-2025 20:35
Ultimo messaggio: pepe1395
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 1.392 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 3.646 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 587 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 471 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 545 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 328 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 10 877 20-07-2024 09:17
Ultimo messaggio: Gengis khan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)