Messaggi: 658
Discussioni: 51
Registrato: Feb 2015
Da quando ho la mia ultima barca non ho mai usato l'autoradio, lho trovata già sulla barca, non funzionava bene, apparentemente sembrava ancora integra , ma smontando per capire cos'è che non andava mi sono accorto che era già "andata" da tempo , tutta arrugginita, l'interno era marcio , ho letto discussioni su impianti e autoradio che montate, ma non ho capito se montate classiche autoradio , o se conviene montare quelle "nautiche " , non ho esigenze particolari di qualità audio , più mi preoccupa mettere una classica autoradio e trovarla dopo 2 anni tutta arrugginita.
Messaggi: 305
Discussioni: 10
Registrato: Mar 2009
Per quello che ti costa e per quello che la usi…. e ti dura comunque molto di più di due anni. Una volta serviva per i bollettini, adesso boh?
Messaggi: 658
Discussioni: 51
Registrato: Feb 2015
Ci sono autoradio cinesi su amazon, strapiene di funzioni, dab ecc, a 40euro , mentre quelle più economiche nautiche partono da 100euro e sono più scarne, a meno che salire di livello.
Messaggi: 331
Discussioni: 27
Registrato: May 2009
(19-05-2023, 23:01)giorgio8596 Ha scritto: Per quello che ti costa e per quello che la usi…. e ti dura comunque molto di più di due anni. Una volta serviva per i bollettini, adesso boh?
Per i bollettini??? Io mediamente la uso per sentire la musica poi boo, non so voi che ci fate.
Se non hai esigenze particolari quelle per automobili vanno più che bene, costano poco e pure se non dovesse durare molto pazienza. Io uso un modello della Fusion, buona qualità, resistente all'umido, e l'ho interfacciata con la strumentazione per poterla controllare anche dal plotter multifunzione.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
In passato acquistai un' autoradio da "primo prezzo" e, prima dell' installazione, spruzzai sulla circuiteria una generosa quantità di spray tropicalizzante per circuiti elettronici. La soluzione si rivelò efficace.
Messaggi: 2.112
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
22-05-2023, 10:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2023, 10:32 da spinner.)
(19-05-2023, 22:47)Francescobissotwo Ha scritto: Da quando ho la mia ultima barca non ho mai usato l'autoradio, lho trovata già sulla barca, non funzionava bene, apparentemente sembrava ancora integra , ma smontando per capire cos'è che non andava mi sono accorto che era già "andata" da tempo , tutta arrugginita, l'interno era marcio , ho letto discussioni su impianti e autoradio che montate, ma non ho capito se montate classiche autoradio , o se conviene montare quelle "nautiche " , non ho esigenze particolari di qualità audio , più mi preoccupa mettere una classica autoradio e trovarla dopo 2 anni tutta arrugginita.
Se era ruggine entra acqua. Non va molto bene. Comunque un'autoradio normale va benissimo se non hai esigenze particolari. Fondamentale sia bluetooth.
Come non la usi mai .. la mia è accesa sempre :-) La precedente non aveva neppur lontanamente un accenno di ossidazione.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 2.218
Discussioni: 11
Registrato: Aug 2011
Senza entrare nel merito della qualità del suono che dipende da tanti fattori, l'unica differenza che ho trovato è la possibilità, in quella marina, di poter differenziare il volome per ambienti di ascolto. E' una funzione che avrò usato 2 volte in tutta la mia vita e che non giustifica la differenza di prezzo.
Se l'autoradio è montata all'interno la durata dovrebbe essere la stessa, diverso il discorso per quelle in plancia all'esterno che dovrebbero essere pensate per quella specifica installazione.
Messaggi: 2.112
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
28-05-2023, 01:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2023, 01:47 da spinner.)
(22-05-2023, 11:12)penven Ha scritto: Senza entrare nel merito della qualità del suono che dipende da tanti fattori, l'unica differenza che ho trovato è la possibilità, in quella marina, di poter differenziare il volome per ambienti di ascolto. Se usi casse dentro e casse fuori con il semplice fader separi gli ambienti. certo se fai impianto con casse in ogni cabina ..
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 493
Discussioni: 35
Registrato: Feb 2015
(20-05-2023, 09:54)Frappettini Ha scritto: In passato acquistai un' autoradio da "primo prezzo" e, prima dell' installazione, spruzzai sulla circuiteria una generosa quantità di spray tropicalizzante per circuiti elettronici. La soluzione si rivelò efficace.
Ottima soluzione lo spray Tropicalizzante, che abbinata al suggerimento di @penven, risolvi il problema alla grande. Con quello che risparmi sull'acquisto, prendi delle buone casse amagnetiche da montare in pozzetto e più economiche in quadrato. Poi con il Fader gestisci le uscite audio e Buon . a Buon Vento.
La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.
KAREN BLIXEN
|