Bavaria 37 vibrazioni ruota timone
#1
Sul mio Bavaria 37 ho dovuto sostituire l'intero asse della pala del timone e naturalmente anche le due boccole superiore ed inferiore, prendendo quelle della jefa a rulli. Misure adeguate da riferimenti tecnici. Ho lasciato la vecchia losca di alluminio per rimandare ad altro eventuale intervento. Allineamento strutturale pala timone come all'origine. Dopo prove in mare ho avverito delle vibrazioni alla ruota del timone con andamento a motore. a vela nessuna anomalia. Il mio sistema timoneria è del tipo withlock con tirante a barea rigido con testine snodate senza frenelli. non ho visto uno sballamento delle testine, certo non più compatte e rigide come le nuove ma senza gioco apprezzabile. Un po di gioco l'ho notato al cuscinetto della colonna alla base dove si aggancia il rirante. DOMANDA: secondo voi le vibrazioni che avverto alla ruota della timoneria potrebbero essere a causa del gioco che ho riscontrato al cuscinetto della base colonna o dell'elica troppo carica di passo? ( 16x14 tre pale). premetto che i cuscinetti del mozzo timoneria che monta con la chiavetta ila ruota l' ho sostituiti e sono perfettamente senza gioco.
Mi aiutereste a risolvere il mio problema?
Geazie.
Cita messaggio
#2
Ce l’ho anch’io , a barca nuova mi sono allarmato , poi , constatato che è in relazione al turbinio che genera l’elica e non a tutti i regimi , mi sono abituato e vado tranquillo . In accellerazione aumenta , per esempio , spesso non si avverte . Lo classificherei come fisiologico . Io ho un Bav 30 C con elica abbattibile Volvo Tripala .
Cita messaggio
#3
ma credi bisognerebbe cambiare elica?
Cita messaggio
#4
Per mia . aperto completamente il timone per sostituire asse e rinforzi interni ?
Cita messaggio
#5
si è stata riassemblata tutta la pala internamente ed estermamente. lavoro a regola d'arte.
Cita messaggio
#6
Succede a volte che la pala del timone a una certe velocita' e con il turbinio dell elica vada in risonanza, cé poco da fare a parte magari alzare o abbassre i giri
Cita messaggio
#7
Bisognerebbe osservare da sotto, dove si vedono asse timone e braccio di comando tra scatola timoneria e asse timone, procedendo a motore, per vedere se la pala trasmette vibrazioni alla timoneria attraverso il braccio su unibaal, oppure se la timoneria vibra autonomamente per motivi suoi.
Se non fai così non riesci a capire se è il timone o la timoneria.
Un amico per un problema simile ma non uguale, si è infilato nel loculo con torcia e videocamera, barca in movimento,e alla fine ha individuato la problematica.
Fatto all ormeggio non vedeva niente.
Cita messaggio
#8
ma la pala del timone appeso pur essendo vicolata dalle due boccole super. ed infer. non essendo tuttavia un corpo rigido unico ed inamovibile comunque ricevendo il turbinio dall' elica tende a flettere da un lato ed all'altro. ora penso che probabilmente il gioco del cuscinetto della colonna poosa trasmettere queste vibrazioni alla ruota. Come la pensate? che dire del sistema a frenelli? è meno sensibile alle vibrazioni per via della elasticità dei cavi a differenza del tirante rigido sulla colonna?
Cita messaggio
#9
Se il timone è a posto, i cuscinetti idem, l'alloggiamento cuscinetto superiore ben fissato allo scafo, la ghiera a vite di blocco dell asse timone serrata il giusto, il timone non dovrebbe vibrare andando a motore. Almeno sul mio Bavaria 40 non vibra. Il sistema a barra rigida è perfetto e sensibile, senza giochi.
Non è sul sistema di trasmissione che devi arrovellarti, ma da dove nasce la vibrazione che non dovrebbe esserci.
Cita messaggio
#10
vecchio timone con stessa elica vibrava?
Cita messaggio
#11
Puoi spiegare meglio che cos è stato fatto in pratica con:#ho dovuto sostituire l'intero asse della pala del timone#?
I dettagli di questo lavoro?
Cita messaggio
#12
il vecchio asse in alluminio era consumato in corrispondenza della boccola e quindi ho sostituito con uno nuovo con le misure esatte previste dalla casa madre. quindi perfettamente coincidenti con le quote delle boccole nuove. il vecchio asse a causa dell'usura ovviamente non garantiva più una aderenza adeguata e traballava con i movimenti di rollio e beccheggio a vela, che si accentuavano con la navigazione a motore. quindi alla fine ho optato per un asse nuovo.
Cita messaggio
#13
(16-07-2023, 15:48)giucas Ha scritto: ma credi bisognerebbe cambiare elica?

Ci mancherebbe ! Non cambierei mai la mia Volvo tripala abbattibile !
È “carica” al punto giusto , mi da velocità, ottimi consumi e manovrabilità.
Abituati a questa “Good Vibration” , è caratteristica del 30 e della sua pantografata 37 .
Tutto il sistema Lewmar del timone me lo ha controllato un riggher professionista che mi ha tranquillizzato . 3 anni di crociere neanche brevi e va tutto alla grande . Ho un sacco di “paturnie” sulla barca . Questa no ! Smiley14
Cita messaggio
#14
Quindi per cambiare l'asse l due gusci del timone sono stati aperti, tolto asse vecchio e espanso di riempimento, saldati nuovi traversini al nuovo asse, ricostruito il tutto.Se ho capito bene.
Se fatto così potrebbe essere anche
Sia stato ricostruito con qualche dissimmetria.
Cita messaggio
#15
@giucas ma secondo te sarebbe stata una stupidaggine calettare a caldo un manicotto in alluminio sull'asse e rifare solo la boccola inferiore di misura ?

te lo chiedo perchè ci sono passato e con una cifra ragionevole penso di aver risolto... mi faceva paura aprire il timone e rifarlo ed ero indeciso se seguire il consiglio di kavokcinque di acquistarne uno nuovo, ma veniva una cifra importante, o arrangiarmi con il vecchio timone
Cita messaggio
#16
Non lo ho detto.
Cita messaggio
#17
rettifico

in effetti mi avevi consigliato di guardare i timoni prodotti dalla jefa e di valutare
Cita messaggio
#18
Si ok, no a Jucas intendevo.
Lui il lavoro lo ha già fatto fare.
Cita messaggio
#19
per l'asse ho voluto risolvere in modo radicale. visto che la barca vale la pena tenerla. ma questo tremolio alla ruota vorrei risolverlo xchè mi inquieta.
Cita messaggio
#20
Maaa , Luca Boetti e Carlo Traballi li ascoltate o vi piace farvi del male ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Smontaggio ruota timone per sostituzione cinghia st4000 mk-II kobold 3 594 01-07-2025, 09:53
Ultimo messaggio: kobold
  Riverniciare Ruota Timone tandu 8 975 03-03-2025, 16:33
Ultimo messaggio: tandu
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 1.039 08-12-2024, 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 535 10-11-2024, 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.335 30-03-2024, 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Sostituzione pistoni plancetta Bavaria 40 vaimo 3 948 09-03-2024, 10:18
Ultimo messaggio: vaimo
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 2.226 22-01-2024, 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
Question Ruota timone - rivestimento in pelle andante 128 39.288 29-09-2023, 22:35
Ultimo messaggio: lupo planante
  Serratura bagno Bavaria 38 rotta babbomeco 13 5.213 29-08-2023, 15:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Bavaria 30 tubo GAS bombola MAXDV 3 1.343 20-05-2023, 15:07
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)