interruttore pannelli solari
#1
bv. Ho 4 pannelli solari due da 25w e due da 100W che caricano le batterie dei servizi. Le stesse batterie sono ovviamente caricate anche dall' alternatore, dalla corrente di Imarroncinichegalleggiano.... o dal generatore. L'elettricista mi consiglia di inserire un interruttore sui pannelli solari da mettere su OFF quando la ricarica avviene da altre fonti (alternatore, caricabatterie ecc), o quando lascio la barca all' ormeggio.
Cosa ne pensate?
Cita messaggio
#2
secondo me lo dovevi già avere a protezione del controller....
Cita messaggio
#3
Può essere comodo, per interruzioni temporanee. Capisco quelli che lo vogliono in cabina a portata di mano; ma ne ho visti diversi installati appena a valle del controller.

Mi pare più logico metterlo prima (tra controller e pannello) e non tra controller e batteria.
Cita messaggio
#4
(08-02-2024, 21:41)Gabriele Ha scritto: Può essere comodo, per interruzioni temporanee. Capisco quelli che lo vogliono in cabina a portata di mano; ma ne ho visti diversi installati appena a valle del controller.

Mi pare più logico metterlo prima (tra controller e pannello) e non tra controller e batteria.

tra controller e pannello dovrei metterne quattro, uno per ogni pannello ?
Cita messaggio
#5
Interruttori bipolari o soltanto sul positivo?
Cita messaggio
#6
(08-02-2024, 22:48)enio.rossi Ha scritto: Interruttori bipolari o soltanto sul positivo?

questa è una bella domanda
Cita messaggio
#7
Ho messo bipolari sia prima che dopo il regolatore.
Metto su off solo quando lascio l'imbarcazione per lunghi periodi.
Mai messo su off in navigazione quando sono a motore per esempio.
Con gli smartsolar non avrei bisogno degli amperometri analogici, ma li ho messi per piacere mio.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#8
(08-02-2024, 22:36)FIL Ha scritto: tra controller e pannello dovrei metterne quattro, uno per ogni pannello ?

Uno per ogni controller. Es. se i due da 25 sono in serie o in parallelo, avrai comunque un solo cavo da tagliare, in input al controller. Idem sulla coppia da 100.

Avere un unico interruttore a valle non ti fa differenza se stacchi al buio, quando i pannelli non caricano. Poi c'è pure chi è contento di staccare direttamente gli MC4.

Fa differenza se, dalla cabina, vuoi poter staccare anche di giorno, mentre i pannelli stanno caricando a piena potenza. In questo caso, interrompere bruscamente il collegamento dal lato della batteria potrebbe danneggiare il controller. Non parlo per esperienza diretta, perché ho evitato di provarci.
Cita messaggio
#9
(08-02-2024, 23:56)Gabriele Ha scritto: Uno per ogni controller. Es. se i due da 25 sono in serie o in parallelo, avrai comunque un solo cavo da tagliare, in input al controller. Idem sulla coppia da 100.

Avere un unico interruttore a valle non ti fa differenza se stacchi al buio, quando i pannelli non caricano. Poi c'è pure chi è contento di staccare direttamente gli MC4.

Fa differenza se, dalla cabina, vuoi poter staccare anche di giorno, mentre i pannelli stanno caricando a piena potenza. In questo caso, interrompere bruscamente il collegamento dal lato della batteria potrebbe danneggiare il controller. Non parlo per esperienza diretta, perché ho evitato di provarci.

ho un solo controller marca Wester a cui cono collegati i 4 pannelli
Cita messaggio
#10
(08-02-2024, 23:56)Gabriele Ha scritto: In questo caso, interrompere bruscamente il collegamento dal lato della batteria potrebbe danneggiare il controller. Non parlo per esperienza diretta, perché ho evitato di provarci.

Io invece l'ho fatto, sbadatamente, ma l'ho fatto, il regolatore ha fatto un fumetto ed è schiattato all'istante. Per cui non è un'ipotesi ma una certezza, lo assicuro!
Cita messaggio
#11
Sui pannelli ne ho due: uno fra regolatore e batterie, un secondo fra pannelli e regolatore. Il primo inserito per primo per attivare il regolatore, il secondo dopo; viceversa quando si parte.
Quando sono in barca ogni tanto stacco i pannelli di notte e li tengo staccati fino a mezza mattina, con batterie più scariche, quando poi li aggancio un controllo dell'amperaggio dà un'idea se funzionino bene o meno.
Cita messaggio
#12
(08-02-2024, 21:04)FIL Ha scritto: bv. Ho 4 pannelli solari due da 25w e due da 100W che caricano le batterie dei servizi. Le stesse batterie sono ovviamente caricate anche dall' alternatore, dalla corrente di Imarroncinichegalleggiano.... o dal generatore. L'elettricista mi consiglia di inserire un interruttore sui pannelli solari da mettere su OFF quando la ricarica avviene da altre fonti (alternatore, caricabatterie ecc), o quando lascio la barca all' ormeggio.
Cosa ne pensate?

Dopo 2 regolatori bruciati a causa della carica di potenza dell’alternatore, fra il regolatore dei pannelli e le batterie ho messo un bel relè collegato al quadro motore.
Praticamente quando accendo il motore, il relè interrompe i pannelli e viceversa. Dal 2015 mai avuto più un problema.
Cita messaggio
#13
(09-02-2024, 07:35)orteip Ha scritto: Dopo 2 regolatori bruciati a causa della carica di potenza dell’alternatore, fra il regolatore dei pannelli e le batterie ho messo un bel relè collegato al quadro motore.
Praticamente quando accendo il motore, il relè interrompe i pannelli e viceversa. Dal 2015 mai avuto più un problema.
Ciao .: ma il tuo alternatore è sovradimensionato ? da quanti A/h ?
Cita messaggio
#14
(09-02-2024, 07:35)orteip Ha scritto: Dopo 2 regolatori bruciati a causa della carica di potenza dell’alternatore, fra il regolatore dei pannelli e le batterie ho messo un bel relè collegato al quadro motore.
Praticamente quando accendo il motore, il relè interrompe i pannelli e viceversa. Dal 2015 mai avuto più un problema.

Tanto per capire, ma non avevi interposto un fusibile adatto tra la batteria e il regolatore di carica?
BV
Cita messaggio
#15
(09-02-2024, 15:59)ventodiprua Ha scritto: Ciao .: ma il tuo alternatore è sovradimensionato ? da quanti A/h ?

Il mio alternatore non è sovradimenzionato e non è molto grande (150Ah), però è stato modificato per dare una carica di potenza nel senso che può operare con due regolatori: il suo tradizionale ed un regolatore esterno che esclude il suo.
il suo regolatore tradizionale, dopo uno step di carica alto poi carica le batterie molto lentamente con circa il 15/20% della capacità della batteria mentre, il regolatore di potenza esterno, quando lo inserisco, carica le batterie con meno della metà del tempo ma fa lavorare l'alternatore a regimi molto alti.


.
Cita messaggio
#16
(09-02-2024, 17:16)bellatrix Ha scritto: Tanto per capire, ma non avevi interposto un fusibile adatto tra la batteria e il regolatore di carica?
BV

Certo che ho messo il fusibile tra batteria e regolatore ma ho anche messo il relè fra batteria e fusibile che quando accendo il motore mi scollega il positivo dei pannelli che viene dal regolatore.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#17
Forse i regolatori bruciati non erano i Victron smartsolar che hai adesso nello schema ...
Io ho avuto per un po' di anni un Victron bluesolar per il tendalino ed un Genasun per la tuga: non li ho mai staccati quando il motore era acceso, ed il fusibile tra regolatore e batteria non e' mai saltato.
Adesso, con la nuova batteria al litio, li ho sostituiti con due smartsolar.
Cita messaggio
#18
(08-02-2024, 23:56)Dato Ha scritto: Ho messo bipolari sia prima che dopo il regolatore.
Ti ricordi che interruttori bipolari sono?
Cita messaggio
#19
Ho preso questi:
Heschen, interruttore a bilanciere, acceso/spento, DPDT, 6 terminali, 16 A, 250 VAC
Nonostante il basso prezzo la qualita' sembra buona.
I due presso gli strumenti sono invece di un'altra marca, che non ricordo: erano piu' costosi ed hanno una protezione a soffietto polvere/spruzzi.
Cita messaggio
#20
Se posso aggiungere alla discussione ...proteggerei anche il controller da un qualsiasi problema alla batteria ,un esempio :il bms che la stacchi per protezione , salto fusibile ecc. inserendo un relay a stato solido che per l appunto stacchi i pannelli dal controller in caso di mancata tensione dalla batteria ,unico effetto negativo che anche se questi dispositivi consumano poca corrente ma la usano .....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.730 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 263 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  Interruttore corrente alternata per corrente continua Furkenado 2 206 10-11-2025, 08:27
Ultimo messaggio: maema
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.595 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.545 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.670 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.724 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.118 20-08-2024, 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.506 09-08-2024, 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  Allarme - interruttore sentina ste.fano 19 5.244 28-05-2024, 15:46
Ultimo messaggio: windex

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: