Riparare una galloccia Nemo
#1
Ciao, sono a chiedere un consiglio ai più esperti.
Mi si è rotta la parte interna (non so in che materiale sia, ma sembrerebbe una plastica dura) di una galloccia Nemo montata sul Comet 303.
Purtroppo la Nemo, che ho contattato, ha smesso di produrre le gallocce e non ha più il ricambio in magazzino. Secondo voi riprodurre il pezzo con la stampante 3D è possibile o risulterebbe di un materiale troppo fragile? In alternativa come potrei ricostruire il pezzo rotto?
Aggiungo che la barca è a Genova e io abito a Torino. Quindi se conoscete un artigiano a cui rivolgermi ed è in uno dei due posti, mi aiuterebbe molto.
Allego una foto del pezzo rotto e della galloccia intera (quella di dritta).
Grazie mille e buon vento, Marco

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]


Allegati Anteprime
   
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#2
Mia opppppppinione, metti una bella galloccia in acciaio inox,più sicura di quella in alluminio.
Cita messaggio
#3
Avevo la stessa galloccia sul Comet 700.

Ho preso un pezzo di plastica (credo un tagliere in nylon dell'Ikea) e l'ho sagomato. Mai avuto problemi.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#4
Forse è in derlin ....ma come ti hanno suggerito rifai ambedue le basi della galloccia in acciaio e non ci pensi piu ottima la soluzione del tagliere ( nylon) pensavo che fosse più spessa...
Cita messaggio
#5
Avevo avuto stesso problema scorso decennio, o erano due, sul 910+. Alla fine comprare una bitta nuova di costa di meno che stare a brigare per costruire quel supporto.
Mi pare avessi trovato su catalogo una con lo stesso passo.

Ho fatto una ricerca veloce, quella da 18cm, 18 euro

.

Da capire se Piccoletto le pagine Smile, il negozio confermo che esiste.
Cita messaggio
#6
Purtroppo la Nemo non le produce più e cercando online non ho trovato nulla (né in alluminio, né in acciaio, come consiglia Bullo) che abbia lo stesso passo. Questo significherebbe fare altri fori e riparare gli attuali. Una cosa che non vorrei fare, se riesco a trovare delle alternative.

(07-06-2024, 08:52)ghibli4 Ha scritto: Avevo avuto stesso problema scorso decennio, o erano due, sul 910+. Alla fine comprare una bitta nuova di costa di meno che stare a brigare per costruire quel supporto.
Mi pare avessi trovato su catalogo una con lo stesso passo.
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#7
Due sigoli un po di resina e chiudi i buchi.
Sotto al trincarino e dormiente ci sarà già la piastra di rinforzo basta fare due buchi nuovi.
L'alluminio si spezza improvvisamente, l'acciaio si piega ma non si spezza, per questo consiglio l'acciaio.
Cita messaggio
#8
E allora ricostruscile dal pieno, eviterei stampa 3D (domestica) per oggetti che stanno al sole e alla pioggia.
Cita messaggio
#9
Sicuro che non si trovino più? Chiama Nemo. A me è capitato pochi anni fa. non producono più quel modello ma hanno la versione identica fatta in alluminio anziché in plastica.

Oppure puoi provare a sentire i 40 Ruggenti a Milano. Il proprietario è appassionato di comet e ha parecchi ricambi.
Cita messaggio
#10
Ho controllato la email con i dati dell'acquisto. In effetti era il lontano 2019, possono effettivamente aver fermato la produzione. Il codice della base da sostituire era il 209.146
Magari ti può aiutare
Cita messaggio
#11
Grazie. Ho scritto alla Nemo (da cui ho acquistato in passato alcuni ricambi) i quali mi hanno risposto che non producono più gallocce e che non ne hanno nemmeno in magazzino.
Ho tentato contattando proprio 40Ruggenti di Milano, ma anche lui non ha il ricambio.
Penso che alla fine cercherò qualcuno che me lo riproduca dal campione.
Grazie ancora e BV, Marco

(08-06-2024, 18:57)CkDre Ha scritto: Ho controllato la email con i dati dell'acquisto. In effetti era il lontano 2019, possono effettivamente aver fermato la produzione. Il codice della base da sostituire era il 209.146
Magari ti può aiutare
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#12
Magellan, io ne ho una che ho smontato perchè lho sostituita con una di alluminio che era un ricambio originale nemo che era già in barca.

Chiamami che ci mettiamo d'accordo su come fare, 335 467 523
Cita messaggio
#13
Io sul mio 303 le ho di acciaio ma non vuol dire nulla, se se tue hanno tenuto fino ad ora dureranno ancora anche se sono in alluminio e poi come dici dovresti rifare almeno un foro per ognuna, mio consiglio se posso.. fai fare o fai tu con barra piena tonda diametro 30mm, in alluminio 4 pezzi della stessa altezza vecchi, li fori con diametro uguale altri vecchi e trovi dove andare ad anodizzare.
MEOLO
Cita messaggio
#14
Grazie mille a tutti.
Ho trovato una ditta a Torino (la stessa a cui ho ordinato le nuove finestrature che monterò il prossimo weekend) che mi riproduce il pezzo in Delrin. Vi saprò dire.
Ancora grazie e buon vento, Marco
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#15
Poiché un pezzo come quello potrebbe fartelo qualsiasi tornitore (anche amatoriale) in pochi minuti e con costo del materiale (delrin, teflon, nylon, ergal, alluminio anticorodal o anche di legno), praticamente irrisorio, ti consiglio di farteli fare tutti e quattro così sono nuovi e uguali. Intanto sostituisci i due della bitta incriminata e tieni pronti gli altri due se dovessero servire per l’altra.
Cita messaggio
#16
(11-06-2024, 06:19)opinionista velico Ha scritto: Poiché un pezzo come quello potrebbe fartelo qualsiasi tornitore (anche amatoriale) in pochi minuti e con costo del materiale (delrin, teflon, nylon, ergal, alluminio anticorodal o anche di legno), praticamente irrisorio, ti consiglio di farteli fare tutti e quattro così sono nuovi e uguali. Intanto sostituisci i due della bitta incriminata e tieni pronti gli altri due se dovessero servire per l’altra.

Hai ragione. Io avevo smontato anche quella "buona" ed aveva anche lei una cricca.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#17
È proprio quello che ho fatto. Le gallocce del mio Comet 303 hanno i due sopporti in alluminio nelle due di poppa, mentre le due a prua li avevano in plastica. Ne ho fatte fare 4 per averne 2 di rispetto (quelli di plastica a prua li cambio entrambi).
Buona giornata e Buon Vento, Marco

(11-06-2024, 06:19)opinionista velico Ha scritto: Poiché un pezzo come quello potrebbe fartelo qualsiasi tornitore (anche amatoriale) in pochi minuti e con costo del materiale (delrin, teflon, nylon, ergal, alluminio anticorodal o anche di legno), praticamente irrisorio, ti consiglio di farteli fare tutti e quattro così sono nuovi e uguali. Intanto sostituisci i due della bitta incriminata e tieni pronti gli altri due se dovessero servire per l’altra.
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#18
Ciao, vi racconto come è finita.
Ho fatto realizzare il pezzo in delrin da una ditta di Torino che ad un prezzo del tutto ragionevole mi consente di riparare le gallocce.
Grazie e tutti per i consigli e Buon Vento.
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#19
Ti fa anche i due pin di centraggio lato bitta con e le due bugne che entrano nella svasatura lato scafo o le realizza con le facce piane?[hide]
.jpg   Screenshot_20240613_171237_Gallery.jpg (Dimensione: 36,68 KB / Download: 44) [/hide]

Queste sono le svasature, dall'altro lato ci sono due piccoli pin antirotazione che a me sono rotti
Cita messaggio
#20
Ciao, se lo avessi chiesto non ci sarebbe stato problema a riprodurre anche i pin (presenti solo nella versione in alluminio) o le svasature alla base (presenti nella versione in plastica), ma alla fine ho deciso di semplificare tutto e fare le facce piatte. Con le viti passati, una volta fissata la galloccia, non c’è modo che il pezzo possa muoversi.
Ho installato i nuovi pezzi nelle due gallocce di prua e il risultato è stato molto soddisfacente.
Buon Vento, Marco


(13-06-2024, 15:47)ibanez Ha scritto: Ti fa anche i due pin di centraggio lato bitta con e le due bugne che entrano nella svasatura lato scafo o le realizza con le facce piane?[hide][/hide]

Queste sono le svasature, dall'altro lato ci sono due piccoli pin antirotazione che a me sono rotti
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino galloccia mac30 18 1.533 16-04-2025, 16:22
Ultimo messaggio: bullo
  Tavolo pozzetto: impiallacciatura da riparare MareMosso 13 1.353 03-02-2025, 22:58
Ultimo messaggio: MareMosso
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 491 29-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: scud
  Riparare il pilota automatico hermes 8 2.309 17-06-2024, 07:44
Ultimo messaggio: megalodon
  riparare un serbatoio di polietilene ffortuna 22 7.832 28-06-2023, 21:38
Ultimo messaggio: cmv88
  Ricambi guarnizioni oblò Nemo FaBento 12 6.378 12-05-2023, 10:57
Ultimo messaggio: carloborsani
  Bussola Nemo carloborsani 13 3.763 29-11-2022, 12:03
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  riparare fori su albero Pepi 41 12.138 08-09-2022, 12:58
Ultimo messaggio: Pepi
  Aggiungere galloccia a centro barca Argo74 5 2.055 22-07-2021, 20:05
Ultimo messaggio: Argo74
  riparare fori legno kpotassio 32 9.842 18-10-2020, 16:11
Ultimo messaggio: Vitto

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)