Rispondi 
Fuoribordo nel gavone di poppa
Autore Messaggio
Promenade Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 62
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #1
Fuoribordo nel gavone di poppa
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una barca a vela che ho iniziato a restaurare; troverete un altro mio post nell'apposito forum. La barca in oggetto è dotata di un gavone di poppa dove è allocato un fuoribordo; l'elica fuoriesce dallo scafo tramite apposito foro in prossimità della "pinna"/pala del timone. Dunque, le manovre vengono effettuate con la barra del timone, mentre il fuoribordo è fisso all'interno del pozzetto. Ho fatto una ricerca e questo metodo è tipico di altre barche a vela, fra cui la Cocaletta. Domandone: pro e contro di tale funzionamento? È più difficoltoso fare le manovre?
12-09-2017 23:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
angelo2 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.723
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #2
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
direi che è l'unico modo..... motore fisso al centro... timone della barca che si muove....

dubito ergo sum
12-09-2017 23:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
Anche i Platu hanno quel sistema e vanno felici.
13-09-2017 09:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capatosta Offline
Amico del forum

Messaggi: 672
Registrato: Jul 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
(13-09-2017 09:32)Temasek Ha scritto:  Anche i Platu hanno quel sistema e vanno felici.

fino a un certo punto felici...

in tre anni due volte mi si è allagato il gavone... la prima volta mi hanno salvato il motore, ora sembra che facciano un po' fatica a tirarlo su per i capelli...53
13-09-2017 12:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
il mio fuoribordo era fissato senza gavone ( vedi il tread tavolo per pozzetto ) e usciva prima dello skeg per cui motore fisso e timone

tutti i fuoribordo tirano leggermente da qualche parte

il mio tirava a sinistra.
io ormeggiavo alongside all'inglese e questo mi aiutava a accostare la poppa all'arrivo e a scostare la prua in uscita.

se lo utilizzi bene è un vantaggio

ciao

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2017 18:28 da mckewoy.)
13-09-2017 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
070 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: Mar 2024 Online
Messaggio: #6
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
Buon giorno a tutti, ho appena acquistato un Platu 25 usato senza motore.
Il precedente proprietario aveva un yamaha 4 cv gambo lungo e mi ha detto che non riusciva a posizionarlo nel gavone utilizzando l'apposito sistema.
Chiedo a chi lo ha o a chi lo ha avuto quali motori si adattano al sistema ?
17-06-2024 17:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
070 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: Mar 2024 Online
Messaggio: #7
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
Ho provato a installare un 5cv 4 tempi Suzuki gambo lungo ma non ci sta per il gambo lungo ed in più anche se fosse gambo corto è troppo grande per chiudere il gavone una volta riposto.



(13-09-2017 12:28)capatosta Ha scritto:  fino a un certo punto felici...

in tre anni due volte mi si è allagato il gavone... la prima volta mi hanno salvato il motore, ora sembra che facciano un po' fatica a tirarlo su per i capelli...53
Tu che lo hai avuto puoi dirmi che motore avevi ?

Vorrei comprarne uno da poter riporre poi nel gavone senza doverlo sganciare utilizzando il sistema predisposto.
In caso di un po' di onde credo sia molto più sicuro che non sganciarlo , toglierlo e riporlo magari sotto coperta.
20-06-2024 10:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.853
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
(20-06-2024 10:09)070 Ha scritto:  Ho provato a installare un 5cv 4 tempi Suzuki gambo lungo ma non ci sta per il gambo lungo ed in più anche se fosse gambo corto è troppo grande per chiudere il gavone una volta riposto.



Tu che lo hai avuto puoi dirmi che motore avevi ?

Vorrei comprarne uno da poter riporre poi nel gavone senza doverlo sganciare utilizzando il sistema predisposto.
In caso di un po' di onde credo sia molto più sicuro che non sganciarlo , toglierlo e riporlo magari sotto coperta.

Il progetto della barca è dei primi anni '90, a memoria, non esistevano praticamente i fuoribordo 4 tempi (a Venezia furoreggiavano gli Evinrude 737 e i Mercury, tutti 2T), per le dimensioni si passava dai monocilindrici (2- 3.5 cv) ai piccoli bicilindrici (4-6 cv), poi si cresceva ancora. Ti direi di cercare un vecchio 2T e mettergli un'elica da spinta.
20-06-2024 14:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davebox70 Offline
Amico del forum

Messaggi: 371
Registrato: Jul 2013 Online
Messaggio: #9
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
(13-09-2017 12:28)capatosta Ha scritto:  fino a un certo punto felici...

in tre anni due volte mi si è allagato il gavone... la prima volta mi hanno salvato il motore, ora sembra che facciano un po' fatica a tirarlo su per i capelli...53

Ho anch'io il fuoribordo nel gavone e ci deve essere per forza un "buco" sul fondo per far passare il piede, non capisco come faccia ad allagarsi il gavone. Smiley33

(12-09-2017 23:21)Promenade Ha scritto:  Ciao a tutti, ho da poco acquistato una barca a vela che ho iniziato a restaurare; troverete un altro mio post nell'apposito forum. La barca in oggetto è dotata di un gavone di poppa dove è allocato un fuoribordo; l'elica fuoriesce dallo scafo tramite apposito foro in prossimità della "pinna"/pala del timone. Dunque, le manovre vengono effettuate con la barra del timone, mentre il fuoribordo è fisso all'interno del pozzetto. Ho fatto una ricerca e questo metodo è tipico di altre barche a vela, fra cui la Cocaletta. Domandone: pro e contro di tale funzionamento? È più difficoltoso fare le manovre?

Nel mio caso il motore un po brandeggia, ed è una mano santa in retro!
Smiley45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2024 15:08 da davebox70.)
20-06-2024 15:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.957
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Fuoribordo nel gavone di poppa
Non ricordo bene ma una decina di anni fa portai un platu da cesena a venezia, aveva un 4 hp, ricordo che feci anche un tratto a vela e non ricordo come tirai su il motore.
Ricordo però che con 4 hp al 80% di forza facevo 6 nodi e a vela con neanche 8 nodi reale al traverso facevo 6,5 nodi ero solo. Molto divertente a vela.-
21-06-2024 18:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 189 19-06-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  Fuoribordo elettrico Guido_Elan33 45 3.190 22-03-2024 19:36
Ultimo messaggio: Fabioa
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 557 06-02-2024 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  tubo trasparente per benzina fuoribordo mosè 2 416 04-09-2023 12:12
Ultimo messaggio: essebibi
  Fuoribordo Ozeam riccardo250154 40 10.774 02-06-2023 00:39
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Fuoribordo che perde olio! Franc 14 9.902 25-05-2023 10:11
Ultimo messaggio: Aquila
  Consiglio fuoribordo tender kitegorico 9 1.567 03-05-2023 14:55
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Pescaggio carburante serbatoio estyerno fuoribordo merighetto 4 731 17-04-2023 10:50
Ultimo messaggio: merighetto
  fuoribordo johnson 4hp 4t santicuti 1 596 14-04-2023 14:22
Ultimo messaggio: megalodon
  Adesivi calotta fuoribordo Maremare 6 751 22-03-2023 07:13
Ultimo messaggio: Maremare

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)