Rapido deperimento o-ring inferiore tappo log Airmar( Raymarine)
#1
Ieri ho riscontrato difficoltà ad estrarre il tappo del log. Da sotto era pulito, verificato in acqua la settimana scorsa. Alla fine con una certa apprensione e movimenti appropriati sono riuscito. Causa: allargamento dell'o-ring inferiore che evidentemente faceva più attrito del dovuto. Aveva circa un anno, trovato con difficoltà presso un ricambista auto, perché quelli che di solito si trovano in giro o nei kit di o-ring, o hanno il diametro totale diverso oppure è diverso il diametro del filo. L'o-ring precedente originale, comprato con il nuovo passascafo e nuovo tappo, era durato di più, 4 anni. Di solito io li tengo lubrificanti, anche per maggior tenuta, con grasso di vaselina tecnica. Mi domando se la prematura usura possa essere determinata da questa lubrificazione magari errata. Qualche idea in proposito? Voi cosa ci date? Raymarine non vende gli o-ring , solo una confezione sui 40-50 euro con la rotella di ricambio e qualcuno degli o- ring piccoli inferiori. Per ora ci ho rimesso uno di quelli acquistati lo scorso anno nel negozio auto.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Da dodici anni lavo l' O-Ring con sapone liquido per i piatti, sciaquo bene con acqua dolce e applico grasso di silicone (Arexonis tubetto giallo).
Cita messaggio
#3
Grazie, passo al grasso al silicone anche io.
Cita messaggio
#4
Sì gli oring (+impeller, ecc.) a seconda che siano di nitrile, neoprene o altri materiali hanno delle differenze di resistenza chimica, all'acqua penso resistano tutti, invece a idrocarburi e derivati tipo grassi alcuni meglio di altri (senza andare a guardare altri liquidi variamente corrosivi che in barca non ci sono).Col grasso al silicone penso non si sbagli, qualsiasi materiale siano.
Cita messaggio
#5
Ho sempre usato il grasso al silicone è ha sempre funzionato. Ma dalla foto l'oring pare deformato in un punto non è che la vasellina ha gonfiato l'oring ??
Cita messaggio
#6
Forse si era torto inserendolo, in altri ambienti una volta montato l'or nella sua sede con un cacciavite si prende l'or dalla sua gola e si fà scorrere il cacciavite per tutto il perimetro per assicurarsi che non abbia fatto mezzo giro da un lato, certo meno probabile con i piccoli ma con lunghezze superiori é quasi certo.
Pensate che da 6 anni il mio log é ingrassato con grasso al litio, ma non lo tiro mai fuori.
Cita messaggio
#7
(29-06-2024, 22:40)maurotss Ha scritto: Ho sempre usato il grasso al silicone è ha sempre funzionato. Ma dalla foto l'oring pare deformato in un punto non è che la vasellina ha gonfiato l'oring ??

Infatti questa è probabilmente la causa.
Cita messaggio
#8
(30-06-2024, 11:40)kavokcinque Ha scritto: Infatti questa è probabilmente la causa.

Io uso da decenni grasso di vaselina e finora sgrat sgrat, non mi ha mai dato problemi, penso che la causa sia un'altra...
Cita messaggio
#9
Quale ipotizzi?
Cita messaggio
#10
Ciao Angelo il mio "tappo" è un po diverso ha 2 oring al fondo (più uno vicino al tappo filettato), avevo cambiato tutto (passascafo tappo e sonda) 4 anni fa, uso sempre grasso o silicone o litio indifferentemente.... la mia idea è che sia la qualità della gomma dell'oring, anche con il vecchio tappo non ho mai avuto problemi di deformazione degli oring. Ciao
Cita messaggio
#11
(01-07-2024, 12:45)kavokcinque Ha scritto: Quale ipotizzi?

Scarsa qualità dei prodotti odierni, oppure una pizzicata in fase di inserimento che nell'estrazione ha subito un allungamento superiore alla fase elastica...
Cita messaggio
#12
Ho appena estratto il log. Anche qui l'o-ring inferiore si è leggermente allargato come diametro. Escludono errori di montaggio, propendo per qualità non eccelsa in unione al grasso di vaselina.
Pulito, messo nuovo con grasso al silicone.
Vediamo come va.

(01-07-2024, 13:31)Najapico Ha scritto: Ciao Angelo il mio "tappo" è un po diverso ha 2 oring al fondo (più uno vicino al tappo filettato), avevo cambiato tutto (passascafo tappo e sonda) 4 anni fa, uso sempre grasso o silicone o litio indifferentemente.... la mia idea è che sia la qualità della gomma dell'oring, anche con il vecchio tappo non ho mai avuto problemi di deformazione degli oring. Ciao

Grazie mille per il tuo parere.
Concordo con te anche perché in passato mai avuto questo problema.
Passo al grasso al silicone.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tappo timone emergenza bloccato kobold 9 791 29-03-2025, 07:04
Ultimo messaggio: kitegorico
  Raccordo rapido tubo gas kitegorico 21 4.922 02-02-2025, 12:47
Ultimo messaggio: sergiot
  Tappo portadoccetta Little Sail 3 770 27-06-2024, 22:29
Ultimo messaggio: Little Sail
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 1.080 21-05-2024, 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  timone show34 boccola inferiore lupastro 0 731 20-05-2023, 20:56
Ultimo messaggio: lupastro
  tappo d'ispezione enio.rossi 12 2.131 05-04-2023, 17:23
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Tappo timone di emergenza kitegorico 12 2.582 27-05-2022, 09:14
Ultimo messaggio: kitegorico
  Tappo di sale gaspare.agate 3 1.657 25-11-2021, 16:54
Ultimo messaggio: orteip
  Tappo gasolio bloccato dante calderoni 9 2.361 19-07-2021, 06:51
Ultimo messaggio: dante calderoni
  Tappo autosvuotante zodiac irino 10 3.453 24-09-2019, 21:33
Ultimo messaggio: onda di prua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: