Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Sulla mia barca (comet 333, randa 26 mq) il paranco della randa è 4:1. Funziona bene nel 99% dei casi, tuttavi mi piacerebbe poter regolare meglio la scotta con ventone. Ho provato un paranco 6:1 ma non mi ha entusiasmato, molto meno scorrevole in lascata e scotta più invasiva in pozzetto. E se invece mettessi il classico paranchino di regolazione fine sul paranco 4:1? Io il paranchino l'ho sempre visto su paranchi con riduzioni importanti, da 6:1 in su, cè un motivo? Qualcuno lo usa sul 4:1?
Messaggi: 5.777
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Presente, 4:1-8:1 con bozzello doppio della antal, comodo ma non indispensabile perché un bozzello sul boma con cricco che assorba il carico in caso di vento rafficato
Messaggi: 1.353
Discussioni: 60
Registrato: Nov 2019
Per ridurre l'ingombro della scotta in pozzetto puoi ridurre la lunghezza complessiva del paranco, mettendo un penzolo che colleghi il bozzello al boma.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
[hide]
paranco.JPG (Dimensione: 13,7 KB / Download: 293)
[/hide]
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
cmv88, non me ne volere ma questo è un mito da sfatare. il penzolo ti fa risparmiare solo metri di cima da comprare ( es. 4 volte la lunghezza del penzolo) ma la matassa in pozzetto è sempre la stessa.
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
02-07-2024, 11:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2024, 11:46 da clavy.)
E e fare un 6:1 con doppia uscita? Così hai 3:1 e 6:1 a seconda della necessità, io mi ci sono trovato bene come il secondo in questa pagina: [hide] .[/hide]
Messaggi: 1.353
Discussioni: 60
Registrato: Nov 2019
@BornFree Non te ne voglio, anzi apprezzo, perché hai ragione, errore mio.
Messaggi: 5.777
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
02-07-2024, 13:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2024, 13:40 da Wally.)
quei paranchi sono scomodi, devi tirare due cime quindi, devi avere mani grandi, poi finisce che tiri più una che l'altra etc, meglio il sistema postato da Albert o quello di Antal
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.630
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2012
Secondo me potresti lasciare il sistema che hai per regolare la tua randa, semmai userei o intensificherei l'uso del carrello.
MEOLO
Messaggi: 5.777
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Sotto raffica il carrello non basta e poi recuperare é comunque difficoltoso
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
@albert Sì, so che andrebbe fatto così, ma io ho un violino sotto il boma e un violino con strozzatore e arrivacavo sul trasto. Mi chiedevo se potessi mettere il paranchino tra l'arrivacavo e il dormiente della scotta
[hide]

[/hide]
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
(03-07-2024, 17:35)fabrizio 61 Ha scritto: Secondo me potresti lasciare il sistema che hai per regolare la tua randa, semmai userei o intensificherei l'uso del carrello. Fabrizio, puoi spiegarmi In che modo intensificare l'uso del carrello sopperisce alla mancanza di potenza del paranco? Supponiamo che sento la necessità di bolina di cazzare ulteriormente la scotta perchè la randa scarica ancora troppo ma non ce la faccio fisicamente, cosa devo fare con il carrello?
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
@ibanez Sì, una volta si faceva così; è un po' scomodo perchè lo strozzascotta rimane girato da un lato ma è meglio di nulla.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
04-07-2024, 09:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2024, 09:08 da bullo.)
Per regolare la randa di bolina con la scotta si da + o - lo svergolamento voluto, col carrello si apre o si chiude. Capisco che vuoi eliminare lo svergolamento, Metti la ridotta, il paranchino di fino come ti ha indicato Albert. Come è ora potresti per fare meno fatica nel cazzare la scotta lascare la rotaia di scotta finchè la randa sbatte, senza pressione fai meno fatica, poi regolare il carrello portandolo di nuovo verso il centro barca. Ho trovato molto più difficoltoso il momento di mollare la scotta, ricordo che mi aiutavo col piede per levarla via dallo strozzatore.
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Perfetto Albert, quindi l'idea non è tanto balzana. provo e vi faccio sapere.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
L'altra possibilità per migliorare il "confort" nella regolazione è quella di sostituire il violino normale con uno dotato di ratchet.
[hide]

[/hide]
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Si, anche quello è un improvement. Io però pensavo più di aumentare la potenza del paranco, non è il tipo di barca per cui stai sempre con la scotta in mano, piuttosto lavoro di carrello. Quello che vorrei è poter chiudere ulteriormente la balumina sapendo di poterlo fare con facilità, penr non sentirmi rispondere "non ce la faccio" quando chiedo di cazzsre un altro pò di scotta...
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Ecco qui, provato un paranchino di un vicino. Non guardate l'intreccio, era tardi e dovevo riportarglielo. Funziona piuttosto bene, temevo attriti in lascata a causa dell ingombro del paranchino ma così non è, la scorrevolezza è immutata, la potenza effettivamente aumentata ma su una corsa limitata, dato che ho il trasto a livello della panchetta. Unico vero limite è quello anticipato da Albert, il paranchino è azionabile comodamente solo da un lato
[hide]
Screenshot_20240704_230726_Gallery.jpg (Dimensione: 53,65 KB / Download: 84)
[/hide]
Messaggi: 1.630
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2012
05-07-2024, 15:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2024, 16:07 da fabrizio 61.)
@ibanez Si, se dei continuare a cazzare hai ragione tu, ti aiuta il sistema, per cazzare a me basta questo sistema, per scaricare mi basta il carrello, dopo aver lascato scotta, parlo di raffica. Io monto paranco Harken 6:1 con carrelli doppi 4:1 randa comet 303 albero maggiorato quindi all'incirca come la tua randa.
MEOLO
|