Migliorare caduta ancora per gravità
#1
Ciao a tutti,
da un po’ di tempo non riesco più a calare per gravità, che oltre essere molto comodo per centrare piccoli spot di sabbia e consumare meno energia, la reputo un’azione imprescindibile in caso di varia motore per potersi fermare anche senza energia elettrica.
L’ho smontato e pulito, aveva molte incrostazioni sotto la metà inferiore del barbotin (il mio della lewmar è fatto da due parti alle quali sia sopra che sotto viene posta la frizione conica). Ma solo con la pulizia,nonostante sembrasse molto più libero, al momento di calare non ha rilasciato la catena.
Mi chiedevo se forse debba ingrassare sotto il mezzo barbotin inferiore, unica zona che fa attrito.
Voi come fate?
Grazie
Bv
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#2
Barbotin orizzontale, ingrasso tutti e due i lati (ok un velo), bisogna togliere quel "dito" che rimuove la catena ma sono giunto alla conclusione che inox+lega leggera più si svita/ri-isola/riavvita meglio è. Piuttosto bisogna grattare via bene il grasso vecchio che tende a impastarsi come quello dei winch.
Non ho un Lewmar ma dato che parli di coni di frizione il sistema sembra analogo al mio.
Cita messaggio
#3
Ma fatica a scendere perchè il barbotin fa attrito o perchè la catena fatica ad uscire perchè magari fa mucchietti e poi cade? Il mio che di solito sta fermo tutto l' inverno alle prime calate fatica ma sopratutto per la catena secca. Con qualche aiutino però scende.
Cita messaggio
#4
@rob, ingrassata sembra molto meglio. Vediamo al prossimo ancoraggio.
@fontma, si all’inizio con l’aiuto scendeva,poi neanche con quello. Effettivamente aveva molte incrostazioni,ma anche se pulito nada. Ora l’ho ingrassato leggermente.

È forse perché è cambiato il mio tipo di navigazione, ora il salpa è usato una media di 4 volte a settimana per 5 mesi di seguito e forse ho mancato di manutenzione in relazione all’aumento dei cicli.
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#5
Io lo smonterei e farei una bella revisione completa, anche della parte elettrica.
Ogni tanto ci vuole anche se spesso alcune parti le trascuriamo fino a quando abbiamo un guasto.
Cita messaggio
#6
Grazie,ma purtroppo l’anno scorso ho rotto la gear box, e sotto il barbotin è tutto nuovo.
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 10.381 24-06-2022, 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.988 24-08-2021, 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Ancora e puntale ancora, su 22 piedi lorenzo.an 4 3.255 16-05-2016, 10:34
Ultimo messaggio: stout
  chiusura a caduta, cricchetto interno sgiulio 24 6.421 01-07-2014, 15:36
Ultimo messaggio: Klaus
  Ancora (ancòra) sottodimensionata kpotassio 43 14.779 14-10-2013, 14:20
Ultimo messaggio: acarloz
  Timone alla banda in caso di caduta FB albodo 7 2.810 18-08-2013, 22:27
Ultimo messaggio: doge49
  ancora bruce ancora trefoil 7,5 kg gianfranco malfatti 2 7.181 12-10-2011, 00:39
Ultimo messaggio: gianfranco malfatti
  ancora Bruce e ancora Delta sarastro 11 20.807 23-07-2011, 13:48
Ultimo messaggio: stevern
  Caduta una barca di un ADV dall'invaso Pierr 166 34.004 03-10-2010, 23:49
Ultimo messaggio: Giorgio
  ancora (non àncora) dell'elica e dell'estrazione gimbo69 2 3.254 23-01-2010, 01:42
Ultimo messaggio: pedro55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: