Bimini rigido con Pannelli FV
#1
Ciao
ho questa malsana idea: costruirmi un bimini rigido (al momento è in tessuto sostenuto con pali di acciaio inox classici) direttamente costituito da pannelli fotovoltaici rigidi sui quali però sia possibile camminarci per un più facile accesso al boma / lazy bag randa.
Chiudendo le "giunture" tra un pannello e l'altro con appositi profili con guarnizione per tenuta acqua piovana.
Assurdo? Possibile?
Qualcuno l'ha magari realizzato?
Cita messaggio
#2
(17-09-2024, 14:02)windex Ha scritto: Ciao
ho questa malsana idea: costruirmi un bimini rigido (al momento è in tessuto sostenuto con pali di acciaio inox classici) direttamente costituito da pannelli fotovoltaici rigidi sui quali però sia possibile camminarci per un più facile accesso al boma / lazy bag randa.
Chiudendo le "giunture" tra un pannello e l'altro con appositi profili con guarnizione per tenuta acqua piovana.
Assurdo? Possibile?
Qualcuno l'ha magari realizzato?

Su tutto il pozzetto ? ma su che barca ? vuoi farti un flying bridge ? a parte che la barca andrebbe ri-omologata mi sembra una discreta follia :-)
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#3
Ho un catamarano, con copertura del pozzetto con una struttura classica di tubi in acciaio e bimini in tessuto.
Non serve ri-omologarlo, è un lavoro comune per questo tipo di barche, molti cat come il mio lo hanno già fatto, ma in vetroresina non con i pannelli usati in modo strutturale.
Sto facendo anche uno studio preliminare utilizzando un unico pannello di alluminio su misura solo leggermente piegato nella parti laterali per imitare quelli fatti in vetroresina.
Credo che così fatta, la copertura possa costare una frazione del manufatto di vetroresina.
Cita messaggio
#4
Ottima idea lo avrei fatto anche io sul mio cat, ma lho venduto. Però dato che fare quadrare perfettamente le misure dei pannelli ècomplicato, avrei fatto una struttura rigida con sopra i flessibili. Sul camminarci mah...

Tipo questa
.
Cita messaggio
#5
e so che il camminarci sopra è ritenuto un azzardo da molti.
però vorrei avere 2 piccioni con una fava: fare un bimini rigido appunto per arrivare comodamente a sistemare il lazy bag e assicurarmi energia abbondante (si parlerebbe di installare 3 KWp quindi un'esagerazione, o se vogliamo il primo passo per un futuro di "barca sostenibile" che mi piacerebbe molto
devo trovare il mix giusto tra pannelli FTV e profili/pannelli di alluminio per rendere la superficie a prova di belin
forse però sono un pioniere e la cosa non mi piace (se nessuno l'ha fatto un motivo ci sarà)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bimini Artigianale VS Bimini Commerciale MikeM 7 751 13-11-2025, 20:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.695 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 20 3.896 02-09-2025, 04:27
Ultimo messaggio: gpcgpc
  sostituzione cima vang rigido utente non attivo 14 5.775 12-03-2025, 08:58
Ultimo messaggio: kobold
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 4.674 01-03-2025, 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  smontaggio bimini Little Sail 5 816 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 1.091 01-09-2024, 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema con vang rigido marcello.colacino 3 1.030 06-05-2024, 13:12
Ultimo messaggio: Wally
  Bimini sul pulpito mapi65 15 2.535 29-01-2024, 16:14
Ultimo messaggio: Frappettini
  posizionare un bimini su comet 800 loris 8 4.010 28-01-2024, 11:52
Ultimo messaggio: Piecapo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: