Messaggi: 98
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2016
scusate se apro questa richiesta, ma non me ne intendo ... Devo effettuare qualche riparazione (scheggiatura) sull'optimist di mio figlio, mi dicono di acquistare del gelcoat bicomponente in tubetto, ma in Rete ne trovo parecchi di vari tipi e prezzi, mi potete linkare quello che và bene? Grazie
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
se è solo superficiale, gelcoat filler, dell'osculati od altre marche, ne ho provati un pò, sono simili la tonalità non potrà essere la stessa
Messaggi: 2.111
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
Puoi anche chiedere al cantiere. Cosi te lo manda del colore giusto.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
se bianco, quello osculati va bene. io usavo quello sullo scafo del 470 (non la coperta che era colorata)
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Il gelcoat filler è più uno stucco che un gelcoat. Esteticamente è meglio usare il gelcoat normale da addizionare di paraffina per lo strato esterno. Il bicomponente è sicuramente epossidico. Meglio se prendi quello poliestere con il catalizzatore perchè è maggiormente compatibile.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 98
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2016
Innanzitutto grazie a tutti. Il colore è bianco, o comunque anche se mi faccio mandare quello del cantiere sarà comunque diverso a causa del sole.
@mlipizer: potrebbe andare bene [hide]
.[/hide] Vedo che sei di Trieste, eventualmente mi puoi indicare se uno dei 3 negozi lo tratta ed eventualmente quale chiedergli?
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Quello che hai postato è corretto. Il negozio migliore per queste cose è sempre Colorificio Italia di fronte alla Vecchia Pescheria. Hanno tutto e sono molto disponibili a spiegare cosa fare e come. Fai un paio di foto e magari caricale anche qua. A seconda del tipo di scheggiatura devi usare uno stucco o un gelcoat.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
se vuoi da MTM. comprato ieri, osculati a 8,5€
Messaggi: 98
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2016
Ce ne sono 2 uguali
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Sembra già riparata e pitturata con smalto. Hai due strade o ripari con il gelcoat o con stucco e smalto. Da un punto di vista del risultato pratico sono equivalenti. Dal punto di vista del risultato estetico è meglio con il gelcoat perchè sembra come nuova, però ci vuole più lavoro. Con il gelcoat. Devi prima lisciare con carta vetrata. Non mi sembra ci sia bisogno di stuccare. Stendi il gelcoat come una pittura rigrattando e ridando il gelocaot fino alla mano finale a cui aggiungi un po' di paraffina. Con stucco e pittura. Gratti un po' per togliere le croste e gli scalini. Stucchi e lisci con carta vetrata. Usi lo smalto, dando almeno due mani.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 98
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2016
18-09-2024, 16:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2024, 16:08 da gianni74.)
Visto che c'è anche tempo (in questa stagione gli allenamenti sono nei WE), prediligo la parte "migliore", ovvero con il gelcoat. Il gelcoat è quindi [hide]
QUESTO[hide], o quello di Osculati (che però non cita la paraffina) o quello che ho linkato più sopra? E la paraffina dove la trovo?? O basta quella contenuta nel barattolo?
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Il barattolo grande ha bisogno di induritore che è quello nel barattolino. La paraffina la vendono a parte. Se puoi, passa da Colorificio Italia che ti spiegano tutto. Senza paraffina nell'ultima mano resta appicciocoso.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 2.111
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
21-09-2024, 23:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2024, 23:51 da spinner.)
i bianchi non sono tutti uguali. non variano di colore con il sole. la riparazione va carteggiata con abrasiva 1000 e poi lucidata se gelcoat originale non so vede più nulla. se scafo fosse molto vecchio e qui di un pò ingiallito basta lucidarlo tutto. il gelcoat non ha bisogno di paraffina basta che dose bicomponente sia esatta ho fatto centinaia di riparazioni. il trucco per la finitura finale è la lucidatura.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 98
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2016
Bene grazie, passo in quel colorificio così mi faccio spiegare per bene.
Messaggi: 2.111
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
10-10-2024, 19:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2024, 19:39 da spinner.)
non serve la paraffina solo l'induritore come bicomponente. levighi con abrasiva finissima e acqua e lucidi con polish. chiaramente il gelcoat originale non deve essere verniciato.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer