sverniciare teak impiallicciato
#1
Ho bisogno di un suggerimento da chi sa come si lavora e vernicia/svernicia il legno. Ho fatto modificare da un falegname lo sportellino sotto il forno, per aumentare la sezione di presa d'aria a favore del raffrescamento del compressore del frigo, dato che tendeva a surriscaldare. Lo zelante falegname ha pensato bene di "dare una mano di pittura trasparente per finire bene lavoro!". Il risultato ovviamente è che ora ho uno sportellino diverso dagli altri. Vedi foto. C'è un modo per tornare indietro senza rischiare di fare danni? Il legno è compensato marino impiallicciato teak 6/10, a me sembra non verniciato dato che ha un aspetto molto setoso e naturale. Grazie a chi mi potrà dare dei suggerimenti!


Allegati Anteprime
   
_/)_BV
Cita messaggio
#2
Per essere uguale doveva farlo con lo stesso legno, compensato, degli altri mobili che mi sembrano di mogano.
Cita messaggio
#3
no no. forse non mi son spiegato. Il legno fino a poco fa era tutto omogeneo e nulla è stato sostituito. Il falegname che ha allargato le feritoie dello sportellino che sta sotto al forno lo ha anche verniciato, col trasparente, rendendolo diverso da tutto il resto. Il legno è identico, è diversa la finitura della superficie. Io vorrei "sverniciare" lo sportellino sotto al forno ma non so se si può fare e come si fa. Non voglio fare danni. Va da se che NON lo rimetto in mano al falegname che ha creato il problema.
_/)_BV
Cita messaggio
#4
MEtal cleaner (nome con cui viene commercializzato) steso con un pennello, DOPO AVER PROTETTO bene ovunque con lenzuola e carta di giornale. LAsciare agire qualche minuto, finchè la vernice non fa la grinza, levare con spatola DI PLASTICA. Ripetere se serve. CArteggiare leggermente ecc ecc ecc
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#5
Bullo ma non è mogano. Il mogano è rossastro e ha la venatura lunga e regolare. Tanto per fare il pignolo.
Cita messaggio
#6
Il compensato può essere tranciato venatura lunga e regolare più costoso o derullato tagliato come la buccia della mela. Ho scritto mi sembra non so. Francesco hai scritto che il compensato è impiallacciato teak, adesso dici che è lo stesso compensato. Comunque l'unico sistema per avere su tutto il mobilio lo stesso colore bisogna portare tutto a legno e rifare la pitturazione completa. Anche se il portello lo porti a legno e usi la stessa vernice ci sarà sempre della differenza con l'altra vernice, più scuro o più chiaro.
Cita messaggio
#7
Se proprio non gradisci la difformità di tinta, io vernicerei di bianco il pannello per uniformarlo al vano cucina.
Cita messaggio
#8
Per quello che ne so per esperienza personale, ottenere lo stesso risultato non sarà semplice. Certo dovrai sverniciare comunque. Io farei un tentativo col cantiere per sapere il ciclo di finitura utilizzato.
Cita messaggio
#9
E' compensato impiallicciato teak. 6
(06-11-2024, 00:45)bullo Ha scritto: ...[] Anche se il portello lo porti a legno e usi la stessa vernice ci sarà sempre della differenza con l'altra vernice, più scuro o più chiaro.
Motivo per cui il falegname che si è preso la libertà di pitturarlo sarebbe da ammazzare

@BornFree Ci ho pensato, però ... bho ... era nata bene prima.

@juan@juan si, anche se il cantiere sta imballato, e avere risposte su queste cose di dettaglio è sempre molto difficile ...

@Argo74 grazie. posso provarci, prima sul retro del pannello e poi se viene decente sul davanti. Anche se l'effetto non sarà identico al resto dovrebbe attenuare la differenza in un punto su cui per fortuna l'occhio non batte spesso.
_/)_BV
Cita messaggio
#10
Credo che per rendere esteticamente accettabili le superfici di taglio abbia dovuto verniciare per uniformare il pannello ma chiaramente aggiungendo uno strato per quanto neutro ha scurito il tutto. Sarebbe bastata una telefonata di chiarimenti...
Cita messaggio
#11
Su suggerimento precedente di Argo74, ho cercato il Metal Cleaner e l'ho provato: una bomba, dimenticate tutti gli sverniciatori giocattolo! Il problema di uniformare il colore ovviamente resta, perché da sverniciato quel pannello avrà un colore ancora diverso e via così.
Cita messaggio
#12
@BornFree eh ma i tagli già facevano parte dell'arredo e non erano verniciati. Nemmeno così si scagiona "edwardmanidimmerd" ... e comunque si, una telefona allunga la vita, come recitava lo spot della Telecom, e soprattutto ormai non costa nulla. Smile
_/)_BV
Cita messaggio
#13
Se ti piace il colore... vernicia tutto il resto con il trasparente dato dal falegname.
Cita messaggio
#14
(06-11-2024, 00:45)bullo Ha scritto: Il compensato può essere tranciato venatura lunga e regolare più costoso o derullato tagliato come la buccia della mela. Ho scritto mi sembra non so. Francesco hai scritto che il compensato è impiallacciato teak, adesso dici che è lo stesso compensato. Comunque l'unico sistema per avere su tutto il mobilio lo stesso colore bisogna portare tutto a legno e rifare la pitturazione completa. Anche se il portello lo porti a legno e usi la stessa vernice ci sarà sempre della differenza con l'altra vernice, più scuro o più chiaro.

E' vero, c'è moltissima differenza tra impiallacciatura tranciata o rullata,
Cabbia a Mestre ne ha moltissime qualità (sarà quel che sarà, ma ha molta roba)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 140 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.650 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 661 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.476 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 763 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 806 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.589 02-06-2024, 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 14.286 23-05-2024, 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.662 17-04-2024, 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 1.043 27-01-2024, 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: